Valerio Ricciardi ha scritto:
Tu lo stai dicendo, non io. E te ne intendi certo molto molto più di me. Ti pare una cosa leggera quella che scrivi?
Certo che lo dico! Anche se non sono un esperto... Lo esprimo con la massima serenità perchè credo sia la semplice realtà dei fatti, da come la vedo personalmente almeno, opinabile e sicuramente non veritiera, ma elaborata con la massima obiettività possibile. Anche se non è "leggera".
Valerio Ricciardi ha scritto:
Ma non è quello il punto o la ragione delle mie pesantissime perplessità!
Anche il B2 "Spirit" funziona, e si è rivelato all'altezza degli scenari in cui si riteneva fosse indispensabile, malgrado l'inumana complessità e le spese di manutenzione abominevoli.
Questo però non ha spinto minimamente l'aviazione spagnola a ordinarne una dozzina di esemplari.
Il fatto è che si è creato, per partito preso, una sorta di "fastidio" nei confronti della piattaforma F-35, tale da perdere ogni senso critico e tifare in stile "curva da stadio"( sulla stessa falsariga Boeing vs Airbus).
Affermare che il progetto è in perfetta simbiosi con le strategie USA non significa di certo che possa andare bene anche nel nostro teatro o impiego operativo ( oppure per le nostre tasche).
Il concetto che ribadisco, è che nemmeno l'EFA, di cui sono estimatore ( anche come cittadino europeo), si è dimostrato perfetto come si crede. Grazie al governo tedesco infatti lo abbiamo avuto in ritardo ( e parzialmente incompleto) sui tempi e sempre grazie ad una non ottimale gestione tra partner rischiamo che quella poca cooperazione che si è venuta a creare, venga spazzata via da comportamenti egocentrici e in alcuni casi scellerati.
Valerio Ricciardi ha scritto:
In primis, direi ammortizzare le spese di sviluppo e messa a punto sul maggior numero di a/m vendute possibli.
Loro si che lo sanno, noi a volte siam pronti a cambiare idea... o a sposare filosofie strategiche di fronte a "certi argomenti" che gli americani son sempre stati molto bravi ad utilizzare negli scenari "giusti" (coi paesi centrosudafricani è la norma, con i finlandesi direi che nemmeno ci provano). Quali argomenti? Cfr. l'Albertone nazionale in "finché c'è guerra c'è speranza", un film cinicamente realistico e visionario come i libri di George Orwell.
Mi trovi concorde, ma direi che con il recente intervento di Obama, questo concetto risulta di molto indebolito. Qui si parla di un sitema d'arma in fondo, con ovviamente risvolti politico/economici, ma non dimentichiamo le esigenze operative dei vari dispositivi di difesa. Del resto, la civile Finlandia ha in linea gli F/A 18 Hornet di produzione statunitense... Forse perchè all'epoca era per loro la soluzione migliore?
Valerio Ricciardi ha scritto:
Di quello infatti parlavo con toni tanto accorati.
Se un padre di famiglia che ha difficoltà a pagare il mutuo di casa va alla filiale Maserati ad ordinare una Quattroporte S, per me è e resta uno scellerato anche se a mio giudizio la Quattroporte è attualmente la più elegante e sportiva fra le vetture berline di extralusso, ed anche se costa molto meno di Rolls, Bentley, Maybach e un po' meno di ammiraglie Jaguar, Mercedes o Lexus = dunque nel suo segmento è un ottimo affare con un attraente value for money.
Io se "debbo tagliare qualcosa" taglio delle due il JSF, non il C27J Spartan col quale fra l'altro posso fare anche un sacco di altre cose utili al di fuori di scenari prettamente bellici (Protezione Civile, logistica per eventi eccezionali etc etc etc) per capirci. I fondi per una superarma li taglio, quelli per la dotazione base dell'Arma dei CC (benzina per le pattuglie compresa) mai.
In linea di massima e non solo a livello personale, i toni accorati non destano affatto nessun tipo di perplessità, anzi... L'interrogativo, più che altro, è se ti senti offeso o denigrato in qualche modo da quanto riportato dal sottoscritto... Se fosse così ti invito a segnalarmelo anche in mp in modo da chiarire ed eventualmente scusarmi.
Per tutto il resto, dai C-27J agli NH-90, alla varia panoplia di attrezzature Law Enforcement e Civil Defence, passando pure da Cosmo Skymed, mi trovi assolutamente e totalmente concorde. Tra l'altro è un pensiero che ho sempre sostenuto con forza ( e vorrei ben vedere!!).
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!