Rateo Di Discesa

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Rateo Di Discesa

Messaggio da maksim »

Salve a tutti.
Se per chiunque è lecito supporre che vi siano sempre e comunque delle limitazioni sulla "ripidità" del rateo di discesa (onde evitare di scendere in picchiata... Sbaglio ?), qual' è un rateo di discesa "plausibile" per un liner che sta per raggiungere l' aeroporto in cui intende atterrare ?
Quale sarebbe il "limite" da non oltrepassare (semmai ve ne fosse fissato uno) ?
Casomai la variabile "rateo di discesa" fosse una variabile dipendente, quali sarebbero alcune delle variabili "indipendenti" di cui esso sarebbe "funzione" ?
Forse che una di queste sia anche il fatto di non dover assumere, ad una data "indicated airspeed", un assetto che sia "picchiato" di un angolo troppo pronunciato (anche per il comfort dei passeggeri :) ) ?
E ancora: "2000 piedi al minuto" come rateo di discesa, rappresenta un valore abbastanza comune nella realtà ?
Ultimissima domanda (sempre nel tema): aerei diversi (per tipo, stazza, ecc.) devono rispettare ratei diversi (magari riportati nei manuali) oppure questi dipendono, per lo più, da fattori ambientali/esterni (meteo, orografia del territorio circostante l' aeroporto, indicazioni specificate nelle varie carte aeronautiche di approccio, ecc.)
Saluti

PS: ho cercato di vedere se l'argomento fosse già stato trattato ma, nel recente passato, non ho trovato nulla di attinente...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da davymax »

Le norme dell'aviazione non danno limiti sui ratei di discesa (non so quelle specifiche americane della FAA se ce ne sono). Gli unici ratei di discesa massimi imposti sono sul PANS-OPS Doc8168 (Operazioni degli aeromobili e costruzione delle procedure strumentali) e riguardano i ratei MAX e MIN da tenere in base alla classe di prestazione dell'aeromobile nei tratti Outbound e inbound dei segmenti iniziali e finali procedure strumentali.

Quindi, durante una discesa dal livello di crociera o durante un procedura di arrivo (STAR o vettori) non ci sarebbero ratei limitati.

PERO': le compagnie aeree nell'Operations Manual (o direttamente i costruttori nel manuale dell'aeromobile) danno dei ratei massimi in base alla quota. Esempio, non più di 3000 ft/min sotto i 10000 ft ecc. (è solo un esempio). Ci dovrebbero essere in altro post quelli di AZ postati da qualche pilota di 80, non ricordo.

2000 ft/min sono un rateo normalissimo. A volta si arriva anche a 3500-4000 (è capitato a me durante un volo in cockpit su un 737 AirOne, eheh le orecchie l'han sentito bene :) ) Però non spesso.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
verne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2006, 21:03

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da verne »

il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura, nelle cartine di avvicinamento per la procedure non precision (vor, vordme etc.) vi sono 3 variometri precalcolati per 3 velocità indicate.

in ogni caso, per lo meno per lo standard Alitalia, sotto i 10.000 ft sono cosentiti questi variometri massimi:

3000 ft fino a 3000 ft AGL ( dal livello del suolo)
1500 ft fino ai 1500 ft AGL
1000 ft sotto i 1000 AGL.

Questo non tanto per la comodità dei passeggeri, quanto per ovvie ragioni di sicurezza, un alto rateo a basse quote renderebbe complicato un livellamento o un variometro positivo in caso di riattacate o rischio di impattare con il terreno o ostacoli
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da darth.miyomo »

verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura, nelle cartine di avvicinamento per la procedure non precision (vor, vordme etc.) vi sono 3 variometri precalcolati per 3 velocità indicate.

in ogni caso, per lo meno per lo standard Alitalia, sotto i 10.000 ft sono cosentiti questi variometri massimi:

3000 ft fino a 3000 ft AGL ( dal livello del suolo)
1500 ft fino ai 1500 ft AGL
1000 ft sotto i 1000 AGL.

Questo non tanto per la comodità dei passeggeri, quanto per ovvie ragioni di sicurezza, un alto rateo a basse quote renderebbe complicato un livellamento o un variometro positivo in caso di riattacate o rischio di impattare con il terreno o ostacoli
E da 1500 ft fino a 1000 ft? :-)
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da cesare »

cattivone.....
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto:
verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura, nelle cartine di avvicinamento per la procedure non precision (vor, vordme etc.) vi sono 3 variometri precalcolati per 3 velocità indicate.

in ogni caso, per lo meno per lo standard Alitalia, sotto i 10.000 ft sono cosentiti questi variometri massimi:

3000 ft fino a 3000 ft AGL ( dal livello del suolo)
1500 ft fino ai 1500 ft AGL
1000 ft sotto i 1000 AGL.

Questo non tanto per la comodità dei passeggeri, quanto per ovvie ragioni di sicurezza, un alto rateo a basse quote renderebbe complicato un livellamento o un variometro positivo in caso di riattacate o rischio di impattare con il terreno o ostacoli
E da 1500 ft fino a 1000 ft? :-)
Come? Non smaltite quei 500 piedi con un doppio-tonneu un "pò" sbottato.... :lol:
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da darth.miyomo »

cesare ha scritto:cattivone.....
Eddai, si scherza!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da maksim »

verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura
"Traduco": con gli aerofreni non alzati, a parità di assetto e gradi di flaps, se diminuisce l' indicated airspeed, diminuisce, conseguentemente, anche la portanza (sbaglio ?) e, quindi, posso ottenere un rateo di discesa maggiore.
Ho "tradotto" correttamente ?
Ma, allora, colgo l'occasione per fare un' altra domanda: esiste un angolo massimo di picchiata da non oltrepassare ?
Mi spiego meglio: esiste un angolo massimo, al di sotto dell' orizzonte artificiale, che l'assetto di un aereo non deve superare ? Questo angolo ha a che fare con le caratteristiche strutturali di ciascun aereo e/o con il comfort dei passeggeri ?

Saluti e grazie a tutti per le precedenti risposte.
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Barney »

Su Flight Simulator, con il boeing 737NG della PMDG ho notato che diminuendo la velocità (indicata) diminuisce anche il rateo di discesa (piedi per minuto).
767300
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da 767300 »

Barney ha scritto:Su Flight Simulator, con il boeing 737NG della PMDG ho notato che diminuendo la velocità (indicata) diminuisce anche il rateo di discesa (piedi per minuto).
Praticamente non hai detto nulla o tutto, troppo impreciso e forviante!!
Dove quando perchè, ma per piacere qui si cercano risposte concrete non supposizioni o sensazioni personali, poi se avessi voluto leggere risposte da un simulpilota sarei andato a : http://www.volovirtuale.com/smf/index.php
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Kitano »

Barney ha scritto:Su Flight Simulator, con il boeing 737NG della PMDG ho notato che diminuendo la velocità (indicata) diminuisce anche il rateo di discesa (piedi per minuto).
Eddai Barney, lo sai che qui non si parla di Flight Simulator...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Tiennetti »

maksim ha scritto:
verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura
"Traduco": con gli aerofreni non alzati, a parità di assetto e gradi di flaps, se diminuisce l' indicated airspeed, diminuisce, conseguentemente, anche la portanza (sbaglio ?) e, quindi, posso ottenere un rateo di discesa maggiore.
Ho "tradotto" correttamente ?
...
No
Se parliamo esclusivamente di una procedura di avvicinamento, si deve immaginare di percorrere l'ipotenusa di un triangolo
Per x metri di movimento orizzontale, scenderemo sempre y metri in verticale (la pendenza é data dalla procedura stessa)
Da qui viene che se aumentiamo la nostra IAS (Che sono pure sempre KTs/h) aumenterá anche la nostra Velocitá Verticale (feet/s o m/s o pere/minuto)

Il tuo discorso (generalmente parlando) non é sbagliato, ma non devi considerarlo un istante isolato
Mi spiego
Puoi rallentare quanto vuoi, butti giú il muso e in quel caso si che avrai un grande rateo di discesa.
Dopo pochi secondi il tuo aereo si sará accelerato e dovrai di nuovo tirare su il muso (o tirare fuoi gli speedbrakes) per mantenere/diminuire la IAS, altrimenti potresti raggiungere le velocitá limite dell'aereo
David
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da maksim »

Tiennetti ha scritto:
maksim ha scritto:
verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura
"Traduco": con gli aerofreni non alzati, a parità di assetto e gradi di flaps, se diminuisce l' indicated airspeed, diminuisce, conseguentemente, anche la portanza (sbaglio ?) e, quindi, posso ottenere un rateo di discesa maggiore.
Ho "tradotto" correttamente ?
...
No
Se parliamo esclusivamente di una procedura di avvicinamento, si deve immaginare di percorrere l'ipotenusa di un triangolo
Per x metri di movimento orizzontale, scenderemo sempre y metri in verticale (la pendenza é data dalla procedura stessa)
Da qui viene che se aumentiamo la nostra IAS (Che sono pure sempre KTs/h) aumenterá anche la nostra Velocitá Verticale (feet/s o m/s o pere/minuto)

Il tuo discorso (generalmente parlando) non é sbagliato, ma non devi considerarlo un istante isolato
Mi spiego
Puoi rallentare quanto vuoi, butti giú il muso e in quel caso si che avrai un grande rateo di discesa.
Dopo pochi secondi il tuo aereo si sará accelerato e dovrai di nuovo tirare su il muso (o tirare fuoi gli speedbrakes) per mantenere/diminuire la IAS, altrimenti potresti raggiungere le velocitá limite dell'aereo
...no ma io il muso non lo "butto giù" (o, al limite, lo butterei giù soltanto di "quel tanto" avendo cura di rialzarlo non appena prendo troppa velocità...)...
...io mi aspetterei di scendere per il semplice fatto che, diminuendo la velocità rispetto all' aria, perderei portanza...
...in pratica sarebbe una sorta di "discesa traslata verticale"...
...non so se si è capito il concetto: l'aereo scenderebbe mantenendo un assetto parallelo ad una superficie non inclinata (se poi alzassi leggermente il muso, avrei una sorta di discesa con "flare"...)...
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Barney »

767300 ha scritto:
Barney ha scritto:Su Flight Simulator, con il boeing 737NG della PMDG ho notato che diminuendo la velocità (indicata) diminuisce anche il rateo di discesa (piedi per minuto).
Praticamente non hai detto nulla o tutto, troppo impreciso e forviante!!
Dove quando perchè, ma per piacere qui si cercano risposte concrete non supposizioni o sensazioni personali, poi se avessi voluto leggere risposte da un simulpilota sarei andato a : http://www.volovirtuale.com/smf/index.php
Non comprendo il senso della tua risposta, che considero molto poco educata (virtù che, peraltro, non si acquista al supermercato).

Mi scuso con l'amministrazione per il riferimento a Flight Simulator.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Tiennetti »

Si, ho capito
Peró é probabile che dovresti ridurla cosi tanto da essere vicino alla velocitá di stallo (o all'alfa critico)
David
767300
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da 767300 »

Barney ha scritto:
767300 ha scritto:
Barney ha scritto:Su Flight Simulator, con il boeing 737NG della PMDG ho notato che diminuendo la velocità (indicata) diminuisce anche il rateo di discesa (piedi per minuto).
Praticamente non hai detto nulla o tutto, troppo impreciso e forviante!!
Dove quando perchè, ma per piacere qui si cercano risposte concrete non supposizioni o sensazioni personali, poi se avessi voluto leggere risposte da un simulpilota sarei andato a : http://www.volovirtuale.com/smf/index.php
Non comprendo il senso della tua risposta, che considero molto poco educata (virtù che, peraltro, non si acquista al supermercato).

Mi scuso con l'amministrazione per il riferimento a Flight Simulator.

rispondo in PM
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Barney »

Forse sono troppo permaloso, tuttavia mi è sembrato di cogliere nel tuo messaggio un'arroganza ingiustificata e a mio parere del tutto "inopportuna".

Ciò non ha nulla a che vedere con il fatto che la mia risposta non fosse sufficientemente circostanziata o che vi fossero riferimenti a Flight Simulator, circostanza per la quale mi sono già scusato con l'amministrazione (che infatti è intervenuta per "censurarmi", ma con un'educazione del tutto diversa rispetto a quella che hai manifestato tu)
767300
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da 767300 »

Barney ha scritto:Forse sono troppo permaloso, tuttavia mi è sembrato di cogliere nel tuo messaggio un'arroganza ingiustificata e a mio parere del tutto "inopportuna".

Ciò non ha nulla a che vedere con il fatto che la mia risposta non fosse sufficientemente circostanziata o che vi fossero riferimenti a Flight Simulator, circostanza per la quale mi sono già scusato con l'amministrazione (che infatti è intervenuta per "censurarmi", ma con un'educazione del tutto diversa rispetto a quella che hai manifestato tu)
beh visto che insisti mi tocca scendere al tuo livello e fare come te un OT, ti ho risposto in privato ma se vuoi rendere pubblica la discussione .... avanti.
Mi piace molto questo forum e in particolare questa sezione, ma spesso molta gente come te risponde a vanvera, forse perchè non sa leggere, questa sezione, cita il regolamento, è aperta a tutti per le domande ma si richiede che a rispondere siano persone competenti, in modo che i meno esperti non vengano confusi da supposizioni di persone incompetenti che sparano la loro.
Siccome leggo il forum appena posso e quindi spendo tempo e soldi per la connessione vorrei leggere cose sensate e non pistolate.

Segue piccolo sfogo personale.
Comunque questa è l'ultima volta che scrivo, non mandatemi PM perche non li leggerò, da adesso 767300 non esisterà più. da adesso leggerò soltanto senza più rispondere a simili persone.
Per la gioia di molti, addio.
Complimenti allo Staff.
Cesare.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Re: OT - Rateo Di Discesa

Messaggio da antonio77 »

Barney ha scritto:Forse sono troppo permaloso, tuttavia mi è sembrato di cogliere nel tuo messaggio un'arroganza ingiustificata e a mio parere del tutto "inopportuna".

Ciò non ha nulla a che vedere con il fatto che la mia risposta non fosse sufficientemente circostanziata o che vi fossero riferimenti a Flight Simulator, circostanza per la quale mi sono già scusato con l'amministrazione (che infatti è intervenuta per "censurarmi", ma con un'educazione del tutto diversa rispetto a quella che hai manifestato tu)

Mi permetto di prendere le tue difese. Anche se considero Zeno un amico, dal momento che ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente e di vederlo in alcune occasioni, concordo con te che a volte i modi non sono proprio degni di una discussione tra amici.
Anche per questo motivo mi sto tenendo lontano dal forum, leggo ogni tre quattro giorni anche per vedere se il mio amico Maurizio posta qualche messaggio, dal momento che scrive sempre cose interessanti e parla con una modestia che altri piloti non hanno.

ciao e senza rancore, spero!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: OT - Rateo Di Discesa

Messaggio da darth.miyomo »

antonio77 ha scritto: Mi permetto di prendere le tue difese. Anche se considero Zeno un amico, dal momento che ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente e di vederlo in alcune occasioni, concordo con te che a volte i modi non sono proprio degni di una discussione tra amici.
Anche per questo motivo mi sto tenendo lontano dal forum, leggo ogni tre quattro giorni anche per vedere se il mio amico Maurizio posta qualche messaggio, dal momento che scrive sempre cose interessanti e parla con una modestia che altri piloti non hanno.
ciao e senza rancore, spero!
I piloti, per loro natura, non conoscono la modestia. ROTFL
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Barney »

767300 ha scritto:
Barney ha scritto:Forse sono troppo permaloso, tuttavia mi è sembrato di cogliere nel tuo messaggio un'arroganza ingiustificata e a mio parere del tutto "inopportuna".

Ciò non ha nulla a che vedere con il fatto che la mia risposta non fosse sufficientemente circostanziata o che vi fossero riferimenti a Flight Simulator, circostanza per la quale mi sono già scusato con l'amministrazione (che infatti è intervenuta per "censurarmi", ma con un'educazione del tutto diversa rispetto a quella che hai manifestato tu)
beh visto che insisti mi tocca scendere al tuo livello e fare come te un OT, ti ho risposto in privato ma se vuoi rendere pubblica la discussione .... avanti.
Mi piace molto questo forum e in particolare questa sezione, ma spesso molta gente come te risponde a vanvera, forse perchè non sa leggere, questa sezione, cita il regolamento, è aperta a tutti per le domande ma si richiede che a rispondere siano persone competenti, in modo che i meno esperti non vengano confusi da supposizioni di persone incompetenti che sparano la loro.
Siccome leggo il forum appena posso e quindi spendo tempo e soldi per la connessione vorrei leggere cose sensate e non pistolate.

Segue piccolo sfogo personale.
Comunque questa è l'ultima volta che scrivo, non mandatemi PM perche non li leggerò, da adesso 767300 non esisterà più. da adesso leggerò soltanto senza più rispondere a simili persone.
Per la gioia di molti, addio.
Complimenti allo Staff.
Cesare.
Mi spiace essere sceso in OT, ma credo che l'atteggiamento di grande arroganza che continui ad avere meritasse una risposta non privata (tra l'altro il tuo MP si limitava a riportare il regolamento, che ben conosco).

Continuo a ritenere che le tue risposte contravvengano ad un regolamento di civiltà (la buona educazione) non meno importante di quello relativo al tecnicismo delle risposte postate in questa sezione.

Per altro io ho porto subito le mie scuse allo staff per aver inserito una risposta in assoluta buona fede, ma che non rispondeva al regolamento.

Tu invece continui ad offendere ("simili persone", "risponde a vanvera", "persone incompetenti che sparano la loro").

In ultimo non riesco a sentirmi in colpa per averti fatto spendere qualche centesimo di euro nell'aver letto due righe della mia risposta. Credo tu abbia speso molto di più nell'aver scritto il tuo messaggio di risposta e tutto ciò che ne è seguito.

Se poi il mio intervento è stato così pesante da determinare addirittura il tuo allontamento dalla comunità, allora evidentemente ho bisogno di cure psichiatriche urgenti: perchè non riesco proprio a rendermi conto come possa averti offeso.
Gozer

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da Gozer »

767300 ha scritto:Mi piace molto questo forum e in particolare questa sezione, ma spesso molta gente come te risponde a vanvera, forse perchè non sa leggere, questa sezione, cita il regolamento, è aperta a tutti per le domande ma si richiede che a rispondere siano persone competenti, in modo che i meno esperti non vengano confusi da supposizioni di persone incompetenti che sparano la loro.
Siccome leggo il forum appena posso e quindi spendo tempo e soldi per la connessione vorrei leggere cose sensate e non pistolate.
Cos'è, vuoi un rimborso?? Guarda che noi non ci guadagnamo, a tenere sù il sito, ci spendiamo soltanto.
767300 ha scritto:Segue piccolo sfogo personale.
Comunque questa è l'ultima volta che scrivo, non mandatemi PM perche non li leggerò, da adesso 767300 non esisterà più. da adesso leggerò soltanto senza più rispondere a simili persone.
Per la gioia di molti, addio.
Complimenti allo Staff.
Cesare.
Grazie e addio, Cesare.

Ma perché dovete fare i bambini... Se avete da lamentarvi scrivete a qualcuno dello staff, questo non è il far west in cui ci si fa giustizia da soli.
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da AQ »

Capisco che quì non si parla di simulazione, ma a volte riferimenti al simulatore possono essere leciti!... Non vedo perschè su alcuni tipi di discussione non si possa categoricamente fare! Alla fine, non dico assolutamente che sia come in realtà, ma anche il simulatore dà dei principi che valgono sia in realtà che nel virtuale :wink: ! Non vedo perchè ritenere poco affidabile su tale argomento una citazione di un amatore del simulatore! E poi si può essere sempre corretti, no :wink: ? Alla fine è un forum di discussione e se uno fà una considerazione errata c'èè sempre la possibilità di correzione da parte di chi ne sà di più... Non vedo tutta questa stranezza :!: !
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Rateo Di Discesa

Messaggio da zksimo »

verne ha scritto:il rateo di discesa durante una procedura di avvicinamento è dato dalla velocità che si sta tenedno durante tale procedura, nelle cartine di avvicinamento per la procedure non precision (vor, vordme etc.) vi sono 3 variometri precalcolati per 3 velocità indicate.

in ogni caso, per lo meno per lo standard Alitalia, sotto i 10.000 ft sono cosentiti questi variometri massimi:

3000 ft fino a 3000 ft AGL ( dal livello del suolo)
1500 ft fino ai 1500 ft AGL
1000 ft sotto i 1000 AGL.

Questo non tanto per la comodità dei passeggeri, quanto per ovvie ragioni di sicurezza, un alto rateo a basse quote renderebbe complicato un livellamento o un variometro positivo in caso di riattacate o rischio di impattare con il terreno o ostacoli
Questa regola è anche conosciuta con il nome di "minute to live rule"in quanto,cme dice il nome,se vengono mantenuti questi variometri è garantito almeno un minuto prima dell'impatto col suolo e viene usata anche nell'ambiente addestrativo della marina americana (quando non si vola in attività operativa).
Rispondi