Trasporto Dei Cani
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 aprile 2006, 12:37
Trasporto Dei Cani
Buongiorno a tutti !
Che fortuna aver trovato questo forum su Internet!
Vorrei essere rassicurata da qualche "esperto" perchè devo far volare il mio Bassethound ad Helsinky per l'esposizione canina europea che si terrà a giugno e purtroppo ho sentito che si sono verificati dei decessi di animali che venivano trasportati nella stiva durante alcuni voli aerei.
Il mio Bassethound viaggerà su un MD 80 della SAS, nella stiva (perchè pesa 40kg!)
Ringrazio tutti coloro che fugheranno i miei dubbi !
Diana
Che fortuna aver trovato questo forum su Internet!
Vorrei essere rassicurata da qualche "esperto" perchè devo far volare il mio Bassethound ad Helsinky per l'esposizione canina europea che si terrà a giugno e purtroppo ho sentito che si sono verificati dei decessi di animali che venivano trasportati nella stiva durante alcuni voli aerei.
Il mio Bassethound viaggerà su un MD 80 della SAS, nella stiva (perchè pesa 40kg!)
Ringrazio tutti coloro che fugheranno i miei dubbi !
Diana
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
Garzie Diana!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Trasporto Dei Cani
Ciao. Se i cani sono di taglia piccola gli è permesso viaggiare nella cabina. Altrimenti ogni aereo ( specialmente quelli a lungo raggio ma anche i nostri 80 ) hanno una zona pressurizzata ed a temperatura controllata per tenere gli animali. Quindi non viaggiano nella stessa parte della stiva dei bagagli dove non c'è ossigeno e la temperatura è parecchi gradi sotto zero, ma in una sezione apparte chiusa dove le condizioni sono come nella cabina passeggeri. Nei vecchi aerei come 747 c'era anche un'ascensore per scendere in questa zona e dare una controllata 

Re: Trasporto Dei Cani
Ciò che sicuramente devi fare è segnalarlo alla compagnia quando fai prenotazione e biglietto e assolutamente al COMANDANTE appena sali in aereo. Non sederti finché non hai parlato personalmente con il comandante o al minimo con il copilota, perché devono tutti garantirti che (a meno di guasti, ovviamente) il locale bagagliaio sia pressurizzato e climatizzato, in quanto, se non ricordo male, su md80 lo stato è controllato dal cockpit.
Sinceramente mi rendo conto che non ci sono molte altre soluzioni, però, avendo un cane, non vado pazzo all'idea che si ritrovi lì, senza il padrone, chiuso in gabbia a fare un'esperienza che non ha mai vissuto con quel rumore, le vibrazioni e le sensazioni inerziali...
Poi non so, magari esagero
Sinceramente mi rendo conto che non ci sono molte altre soluzioni, però, avendo un cane, non vado pazzo all'idea che si ritrovi lì, senza il padrone, chiuso in gabbia a fare un'esperienza che non ha mai vissuto con quel rumore, le vibrazioni e le sensazioni inerziali...
Poi non so, magari esagero

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
A proposito, buona fortuna per l'esibizione canina!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 aprile 2006, 12:37
Re: Trasporto Dei Cani
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti!
Sicuramente lo farò presente al Comandante e al Copilota
Il rumore non mi preoccupa perchè il Bassethound non è reattivo ai rumori in quanto è un cane da caccia , comunque (poichè è il suo primo volo) mi farò giustamente consigliare un sedativo dal veterinario.
Sono comunque contenta di sapere che viaggerà in una condizione di temperatura costante e con le condizioni che ci sono nella cabina passeggeri.
Purtroppo andare ad Helsinky in macchina partendo dall'Italia è estremamente complicato e per questo ho dovuto optare per l'aereo.
Se volete vedere il mio "piccolino" questo è l'indirizzo del suo sito http://www.dompedroivelrey.com
Ringrazio tutti di cuore!
Diana
Sicuramente lo farò presente al Comandante e al Copilota
Il rumore non mi preoccupa perchè il Bassethound non è reattivo ai rumori in quanto è un cane da caccia , comunque (poichè è il suo primo volo) mi farò giustamente consigliare un sedativo dal veterinario.
Sono comunque contenta di sapere che viaggerà in una condizione di temperatura costante e con le condizioni che ci sono nella cabina passeggeri.
Purtroppo andare ad Helsinky in macchina partendo dall'Italia è estremamente complicato e per questo ho dovuto optare per l'aereo.
Se volete vedere il mio "piccolino" questo è l'indirizzo del suo sito http://www.dompedroivelrey.com
Ringrazio tutti di cuore!
Diana
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
WOW!
Che cagnone!
farà man bassa di premi, vedrai!!!
Che cagnone!
farà man bassa di premi, vedrai!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20756
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
Complimenti per il tuo "piccolino", veramente carinodiana ha scritto: Se volete vedere il mio "piccolino" questo è l'indirizzo del suo sito http://www.dompedroivelrey.com

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Re: Trasporto Dei Cani
ciao diana se ti può essere utile sul portale c'è un articolo che parla dei nostri amici
http://www.md80.it/article.php?story=20060316102615483
ciao

http://www.md80.it/article.php?story=20060316102615483
ciao

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
ni...su md80 lo stato è controllato dal cockpit.
comunque, nell'MD80 tutti i compartimenti cargo sono pressurizzati, ma solo uno è "climatizzato" quello frontale dove vengono appunto sistemati gli animali vivi.
Le uniche limitazioni prevedono un numero massimo di animali che può contenere, per questioni di ossigeno disponibile. comunque maggiori informazioni sono ricavabile contattando la compagnia interessata.
Spiego il "ni" sopra:
Chiedo l'aiuto dei tecnici competenti in seguito
Le cose di cui sono sicuro:
Il riscaldamento del compartimento cargo anteriore è assicurato dal RADIO RACK FAN... ce ne sono due.. uno primario ed uno secondario...
A terra il pilota ha un avviso se il primario si rompe ed è in funzione il secondario... in volo questo avviso non c'è... quindi in volo non sapremo mai se il primario sta funzionando...
So per certo che se il selettore in cockpit è in posizione Venturi... il compartimento cargo anteriore non è riscaldato. Non è un grosso problema perchè la posizione normale è su FAN.
Ora il mio dubbio che solo dei tecnici possono fugare:
Se in volo si rompe il FAN primario, ed entra automaticamente il secondario, (noi piloti lo sapremo solo una volta a terra) il compartimento anteriore è ancora riscaldato???
Da quello che mi ricordo io NO.
Se i tacnici confermeranno questa mia convinzione, questo è un grande problema se si trasporta un animale vivo... perchè potrebbe non resistere a temperature molto basse.
C'è anche da dire che in tutta la mia carriera non è mai successo che si rompesse il FAN primario... e ne ho girati di MD80... vi assicuro.
Cara Diana dalla mia esperienza posso dirti di andare tranquilla ma è comunque una cosa che rienevo giusta approfondire.
Ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Ti correggo, farà sicuramente ZAMPA bassa di premi!Slowly ha scritto:WOW!
Che cagnone!
farà man bassa di premi, vedrai!!!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
Non preoccuparti di niente!!! La compagnia sarà sicuramente alla tua
totale disposizione per eventuali chiarimenti
comunque, è davvero un BEL CAGNONE!!! 
Jhonny
totale disposizione per eventuali chiarimenti


Jhonny

Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
esatto, rivolgiti a loro, sapranno senza dubbio illuminarti megli odi noi.
E se non dovese farlo, (si sa mai, ma non ci credo), dillo a noi!

E se non dovese farlo, (si sa mai, ma non ci credo), dillo a noi!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 maggio 2006, 19:08
Re: Trasporto Dei Cani
Dopo tutte queste raccomandazioni sul fatto della sicurezza degli animali in stiva dico solamente che quando stavo ad Urbe per fare il corsto ATPL un istruttore ex pilota alitalia mi ha raccontato della depressurizzazione della stiva durante la quale tutti gli animali erano morti e dei soldi che ha dovuto sborzare Alitalia come risarcimento per le perdite.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 aprile 2006, 12:37
Re: Trasporto Dei Cani
Buongiorno a tutti !
Sono tornata da Helsinky e volevo far sapere che il cane ha volato benissimo sia con la SAS che con la LUFTHANSA, addirittura allo scalo di Francoforte gli hanno dato anche da bere .
Consiglio quindi a chi deve viaggiare in aereo con il cane di rivolgersi con fiducia a queste compagnie!
Anche l'expo è stata un successone : infatti il nuovo Campione Europeo '06 è italianissimo ovvero il mitico Dom Pedro Iv El Rey !
Ringrazio tutti per i vs. buoni auspici!
a presto!
Diana
http://www.dompedroivelrey.com
Sono tornata da Helsinky e volevo far sapere che il cane ha volato benissimo sia con la SAS che con la LUFTHANSA, addirittura allo scalo di Francoforte gli hanno dato anche da bere .
Consiglio quindi a chi deve viaggiare in aereo con il cane di rivolgersi con fiducia a queste compagnie!
Anche l'expo è stata un successone : infatti il nuovo Campione Europeo '06 è italianissimo ovvero il mitico Dom Pedro Iv El Rey !
Ringrazio tutti per i vs. buoni auspici!
a presto!
Diana
http://www.dompedroivelrey.com
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Trasporto Dei Cani
Grzie per il feedback.
Mi fa paicere ma francamente non avevamo dubbi!

Complimenti ancora al ciocciolone.
Mi fa paicere ma francamente non avevamo dubbi!

Complimenti ancora al ciocciolone.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Trasporto Dei Cani
Il comandante *non* deve essere informato dal passeggero della presenza del suo cane a bordo.Gozer ha scritto:Ciò che sicuramente devi fare è segnalarlo alla compagnia quando fai prenotazione e biglietto e assolutamente al COMANDANTE appena sali in aereo. Non sederti finché non hai parlato personalmente con il comandante o al minimo con il copilota, perché devono tutti garantirti che (a meno di guasti, ovviamente) il locale bagagliaio sia pressurizzato e climatizzato, in quanto, se non ricordo male, su md80 lo stato è controllato dal cockpit.
Sinceramente mi rendo conto che non ci sono molte altre soluzioni, però, avendo un cane, non vado pazzo all'idea che si ritrovi lì, senza il padrone, chiuso in gabbia a fare un'esperienza che non ha mai vissuto con quel rumore, le vibrazioni e le sensazioni inerziali...
Poi non so, magari esagero
Semplicemente perchè già lo sa e ne deve accettare o no l'imbarco, tral'altro è scritto tutto nella documentazione che firma al momento del rilascio.
Pensa solo se la stiva preposta avesse il riscaldamento inoperativo.
Evitiamo di fornire indicazioni sbagliate, per favore.
Ci manca solo il passeggero che non parte se non parla assolutamente con il comandante per avvertirlo che c'e' un animale in stiva.
Il riscaldamento della stiva è automatizzato e non controllato dalla cabina.
Tutto quello che succede a bordo di un aeromibile civile è descritto in procedure e tutto quello che la signora deve fare è segnalare al momento della prenotazione che viaggerà con un cane. L'addetto preposto le darà tutte le informazione del caso.
Tutto qui.
Ad ognuno il suo... marescià!

Per Poker.
La resistenza funziona solo con il primary. Se si rompe non credo che il cane surgeli, l'aria che entra è comunque quella della cabina che passa per il radiorack e quindi tiepida (non fredda).
Ciao!
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: Trasporto Dei Cani
LOL...anzi....ROTFL...nel momento in cui l'ho letto ho pensato al cane come i bastoncini findus quando li togli dal freezermiyomo ha scritto: Per Poker.
La resistenza funziona solo con il primary. Se si rompe non credo che il cane surgeli, l'aria che entra è comunque quella della cabina che passa per il radiorack e quindi tiepida (non fredda).
Ciao!

Piccolo O.T: Ogni volta che guardo l'avatar di myomo....mi sento scosso

Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
ok, ricordavo a memoria, mi sembrava di averlo sentito anni fa durante l'addestramento, che potrebbe essere un problema... comunque cercherò di informarmi nel dettaglio... per eliminare qualsiasi dubbio.Per Poker.
La resistenza funziona solo con il primary. Se si rompe non credo che il cane surgeli, l'aria che entra è comunque quella della cabina che passa per il radiorack e quindi tiepida (non fredda).
ciao