Dead Reckoning
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43
Dead Reckoning
Tramite il E6B(https://en.wikipedia.org/wiki/E6B) si poteva calcolare la GS. Ma come riuscivano a determinare con esattezza il vento in quota sui B17?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49
Re: Dead Reckoning
Non so come facessero con i B17 ma solitamente con l'E6B si calcola l'angolo di correzione in base ad un vento noto, poi si rifinisce in volo a seconda delle condizioni che si trovano, quello che interessa è determinare l'angolo di correzione da utilizzare per mantenere una data rotta.
Ma è sempre possibile fare il procedimento opposto confrontando la rotta "al suolo" che stai tenendo con la prua e la velocità indicata con la velocità al suolo (questo si può ricavare misurando distanza e tempo fra due punti noti), con la parte posteriore dell'E6B dedicata al vento, si può ricavare direzione ed intensità del vento.
Ma è sempre possibile fare il procedimento opposto confrontando la rotta "al suolo" che stai tenendo con la prua e la velocità indicata con la velocità al suolo (questo si può ricavare misurando distanza e tempo fra due punti noti), con la parte posteriore dell'E6B dedicata al vento, si può ricavare direzione ed intensità del vento.
Massimo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 aprile 2019, 22:41
Re: Dead Reckoning
Ragazzi, c'è questo bellissimo video che spiega esattamente come facevano a fare il dead reckoning. Forse è un po lungo ma il punto focale è che per calcolare il vento avevano bisogno del WCA o del Drift. A bordo avevano uno strumento per determinare il Drift ---> Drift meter. Guardate e capirete. Questi navigatori erano in grado di dare posizioni stimate ogni 5 minuti per periodi di 6 ore di fila, incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=uIfJaK1f0xM
https://www.youtube.com/watch?v=uIfJaK1f0xM