Ma stiamo scherzando???AirGek ha scritto:http://www.sardiniapost.it/economia/mer ... r-airways/



Moderatore: Staff md80.it
Vero, però se comunque vogliono cambiare base, potevano tenere il nome Meridiana! Io lo vedo come un danno d' immagine!Lampo 13 ha scritto:A me piaceva Alisarda...
Vero, ma questo lo farebbe qualsiasi soggetto extracomunitario con i soldi, compra il 49% per motivi legali ma nei fatti ne compra il 51% se non di più. (Ogni riferimento NON è puramente casuale).AirGek ha scritto:Per ora gli ingredienti della ricetta sono gli stessi di Etihad/Alitalia.
- arrivano gli arabi (o i mussulmani come direbbe tartan)
- comprano il 49% ma di fatto sono padre padrone
- cambio di immagine
Spero solo che medesimo non sarà anche la conclusione...
Qui però giustifico i giornalisti. Non sanno l'italiano figurati l'arabo...**F@b!0** ha scritto: ora un terzo giornale, da una terza fonte, dice che Al Baker (sul tweet c'è scritto Akbar, e per quanto sia il nome, non ho mai visto nessun giornale, italiano o straniero, chiamare il CEO di una compagnia aerea per nome, sarebbe come dire che Michael ha detto che l'anno prossimo Ryanair farà viaggiare i passeggeri a testa in giù, e anche se lo riferisce l'ANSA, un tweet in cui si chiama per nome un CEO mi pare un po ridicolo)
l'accordo di code sharing prevede la vendita di una sola sottoclasse tariffaria (1 economy e 1 business) che è quella, infatti se tu vedi il prezzo è uguale per tutti i voli tutti i giorni! e hai bagaglio da stiva incluso!tomy56 ha scritto:Buongiorno, scusate ma mi scappa da ridere.
Ho simulato un A/R MIL-MAD e in economy il volo mi costa quasi 900 €, voli effettuati da IB. Gli stessi voli prenotati su IB costano intorno ai 120 €.
E' uno scherzo o fanno sul serio?
Fonte: flightglobal.com ..... "Meridiana relaunched as Air Italy with Alitalia in its sights" .....Meridiana has been relaunched as Air Italy, the chief executive of shareholder Qatar Airways announced today in Milan.
Akbar Al Baker pitches the "new airline" as a direct competitor to Alitalia, outlining a rapid expansion programme involving several new domestic and international services.
In 5 anni vogliono aver 30 (!) Boeing 787, il doppio della flotta di Alitalia sul lungo raggio. Spero che indirettamente questo dia uno slancio alla vendita di Alitalia.richelieu ha scritto:Un piano ambizioso .....
danko156 ha scritto: Spero abbiano fatto le loro valutazioni... bisogna capire il posizionamento del marchio Meridiana rispetto al marchio AirItaly che ormai non esiste più, forse il loro ragionamento è: ricominciamo da capo e posizioniamo un marchio nuovo (che poi nuovo non è).
Comunque secondo me stanno sbagliando...
Stavolta ci credo, soprattutto per la scelta dell'hub: Malpensa ha molte potenzialità che finora sono state soffocate soprattutto per mantenere il primato di Roma, la quale è sì una delle mete turistiche più ambite del mondo, ma non si trova in una posizione favorevole per incanalare i flussi dei passeggeri settentrionali, nettamente superiori al meridione. Se giocano bene le loro carte, non dico che supereranno Alitalia (sempre che venga tenuta in piedi), ma non saranno neanche tanto lontani.JT8D ha scritto:Oggi ero presente per Md80.it alla Conferenza Stampa di Meridiana e Qatar Airways a Milano. Qui trovate l'articolo sul Portale:
http://www.md80.it/2018/02/19/meridiana ... mbiamento/
Qui l'album sulla nostra pagina Facebook con tutte le foto scattate durante l'evento:
https://www.facebook.com/pg/Md80.it/pho ... 2955805795
E' stato detto più volte durante la Conferenza: l'obiettivo è diventare il National Carrier italiano.
L'headquarter sarà ad Olbia, ma la compagnia punterà moltissimo su MXP, che diventerà il suo Hub. Sono previsti ingenti investimenti in questo aeroporto.
Un annuncio importante che è stato dato è che entrambi i partner della compagnia si sono impegnati a distribuire il 20% dell’utile netto ai dipendenti.
Qatar Airways è determinata a fare sul serio e ad appoggiare in ogni modo Air Italy. Se le cose andranno veramente come indicato oggi nella presentazione del Business Plan, Alitalia avrà un concorrente molto temibile.
Paolo
Volevo aggiungere che il comunicato stampa e comunque l'articolo pubblicato sul portale MD80 è fuorviante. La nuova denominazione non è Air Italy ma airitaly in minuscolo o AIRITALY in maiuscolo. Anche la scritta sugli aeromobili è riportata come AIRITALY e ci vuole un po di attenzione per scoprire che si tratta di AIR e di ITALY. Certo che si tratti di problemi di registrazione di marchi, non mi sembra però corretto nascondere la difficoltà nel leggere Italy nella sigla definitiva. Sarò polemico e anche un po str**zo, ma così è se vi pare.tartan ha scritto:Per me le compagnie aeree non esistono più! Esiste solo un "grande gestore" del traffico aereo (siamo in fanta politica filmaiola), che gestisce marchi famosi a seconda di interessi particolari spostando capitali e personale in funzione di necessità a breve termine e sempre in funzione del grande manovratore ecc ecc. Praticamente un film! Perciò, visto che i nostri politici sono tutti da film dell'orrore, sediamoci, mangiamo patatine e godiamoci lo spettacolo, tanto a noi che ce frega, la nostra vita mica dipende da una compagnia aerea.
Non è solo la scritta che si spezza tra i finestrini che non si può vedere, è tutta la manfrina che c'è dietro che non si regge. Comunque, per chiarire, non è Air Italy che si spezza, ma AIRITALY.cabronte ha scritto:Vabbè, le mie opinioni le avevo già espresse prima, comunque se fosse così la livrea definitiva, la scritta "Air Italy" che si spezza e si confonde tra i finestrini, non si può vedere!
così paresardinian aviator ha scritto:Pur vivendo a qualche decina di chilometri da Olbia non ho ben capito cosa stia succedendo laggiù con Qatar (che non è solo una compagnia aerea). Ha il 49% di Meridiana e gli cambia nome, o meglio assume il nome di una controllata.
gli ambulatori dovrebbero aprire a Giugno se la regione si decide ad accreditare la strutturasardinian aviator ha scritto:Costruisce (anzi finisce di costruire) un ospedale megagalattico che non si capisce se e come sarà al servizio dell'utenza sarda o piuttosto un pronto soccorso di lusso per i ricchi qatarioti di passaggio in Costa Smeralda. Ah dimenticavo, possiede anche quella.
assolutamente no e non lo sarà, è stata creata AQA holding che possiede Meridiana, Geasar risponde ad Alisarda (il 51% di AQA) e quindi solo ad AKFEDsardinian aviator ha scritto:Presumo possegga anche la società di gestione aeroportuale o sta per acquisirla.
non dimentichiamo che il principe Aga Khan è a capo della setta degli assassinisardinian aviator ha scritto:Il tutto mentre il Qatar cerca disperatamente di uscire dall'isolamento in cui l'hanno lasciato i paesi vicini che ne minacciano seriamente l'esistenza, e che dipenderebbe (condizionale d'obbligo) dall'appoggio a gruppi estremisti se non terroristi. Insomma ma chi ci stiamo portando in casa?
sul fatto che il sindaco sia un le*****lo non ci piove, ma credo che la scuola non avrà quel nome, diciamo che dato che è stata finanziata interamente con fondi privati, non è stata proprio digerita bene quest'uscita del sindaco, che si è anche rimangiato le parole dicendo che l'ha detto così, in modo informale, chiacchierando, ma i giornalisti gli hanno fatto notare (postandogli la registrazione video) che lui lo ha detto davanti a tutti i giornalisti, a tutti i sindaci della zona, oltre che davanti all'ambasciatore del Qatar, chiedendogli pure di fargli sapere quando sua maestà sarebbe stata disponibile a venire in città per la cerimonia, prima che finisse la riunione!sardinian aviator ha scritto:Non vorrei che la cosa finisse male, nel mentre osservo perplesso il comune che intitola una scuola elementare (costruita con le donazioni degli italiani a seguito dell'alluvione) alla moglie dello sceicco di turno.
Mah!
Che forza! Comunque - per quel che può contare la mia opinione - il nome Air Italy è orribile (perché dire in inglese una cosa che si può dire in italiano), Meridiana mi piaceva...JT8D ha scritto:Come già anticipato nella conferenza stampa di Lunedì a Milano, annunciato ufficialmente il Malpensa-Bangkok di Air Italy:
http://www.md80.it/2018/02/22/air-italy ... a-bangkok/
Paolo
Vero, anche io la penso come te, come se ad esempio negli USA, un bel giorno Delta la chiamano "Air America"!Misha ha scritto:
Che forza! Comunque - per quel che può contare la mia opinione - il nome Air Italy è orribile (perché dire in inglese una cosa che si può dire in italiano), Meridiana mi piaceva...
A conferma di quanto detto prima, come inizio non è male.JT8D ha scritto:Come già anticipato nella conferenza stampa di Lunedì a Milano, annunciato ufficialmente il Malpensa-Bangkok di Air Italy:
http://www.md80.it/2018/02/22/air-italy ... a-bangkok/
Paolo
Forse Air Italy é stata scelto per spacciarla come la piú importante compagnia aerea italiana.cabronte ha scritto:Vero, anche io la penso come te, come se ad esempio negli USA, un bel giorno Delta la chiamano "Air America"!Misha ha scritto:
Che forza! Comunque - per quel che può contare la mia opinione - il nome Air Italy è orribile (perché dire in inglese una cosa che si può dire in italiano), Meridiana mi piaceva...
Appunto...cabronte ha scritto: Vero, anche io la penso come te, come se ad esempio negli USA, un bel giorno Delta la chiamano "Air America"!
Ahaha...Inoz ha scritto: Forse Air Italy é stata scelto per spacciarla come la piú importante compagnia aerea italiana.
Il nome ricorda Air France.
Ma la situazione sembra piú da Air Malta
Per me, la formula giusta sarebbe stata chiamarla in italiano, essendo una compagnia italiana. Idem per l’olio d’oliva, io non comprerei mai un prodotto che si chiami “Italian Olive Oil” perché mi sorgerebbero dubbi sulla sua effettiva provenienza... Appurato che l’olio proviene effettivamente da olive italiane la troverei comunque una scelta commerciale quantomeno discutibile!AirGek ha scritto:Io sono sardo e l’avrei chiamato così ugualmente l’olio d’oliva italiano... quale sarebbe la formula giusta?