Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Moderatore: Staff md80.it
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
non so se questa sia la sezione giusta, o piuttosto "inconvenienti", ma volevo togliermi un dubbio. ho letto su altri post che quasi tutti gli aeromobili hanno un sistema di emergenza per far uscire i carrelli, specialmente quello posteriore che presumo che sia il piu' critico.
in un post ho letto persino che c'e' una leva meccanica, che ne consente la fuoriuscita.
detto questo ho un paio di domande in merito.
- se esiste in ogni caso la via d'uscita meccanica all'avaria elettronica, il pericolo di non uscita dei carrelli dovrebbe essere nullo no ? cioè. se tirando una leva un meccanismo meccanico me ne garantisce l'uscita...
- nel malaugurato caso che il carrello posteriore non ne voglia sapere di uscire, qual è la procedura ? voglio dire. sicuramente ci saranno altre impostazioni (velocita' di approccio alla pista ecc). tale procedura garantisce comunque un minimo di percentuale di "sopravvivenza" dell'equipaggio in piu' ? (presumo, ma presumo solo) che sia molto molto rischioso senza carrello posteriore.
- quali sono le cause maggiori per cui il carrello (anteriore o posteriore) non esce ? potrebbe essere il ghiaccio ?
grazie delle risposte.
ciao
fabrizio
in un post ho letto persino che c'e' una leva meccanica, che ne consente la fuoriuscita.
detto questo ho un paio di domande in merito.
- se esiste in ogni caso la via d'uscita meccanica all'avaria elettronica, il pericolo di non uscita dei carrelli dovrebbe essere nullo no ? cioè. se tirando una leva un meccanismo meccanico me ne garantisce l'uscita...
- nel malaugurato caso che il carrello posteriore non ne voglia sapere di uscire, qual è la procedura ? voglio dire. sicuramente ci saranno altre impostazioni (velocita' di approccio alla pista ecc). tale procedura garantisce comunque un minimo di percentuale di "sopravvivenza" dell'equipaggio in piu' ? (presumo, ma presumo solo) che sia molto molto rischioso senza carrello posteriore.
- quali sono le cause maggiori per cui il carrello (anteriore o posteriore) non esce ? potrebbe essere il ghiaccio ?
grazie delle risposte.
ciao
fabrizio
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Ciao,fabrizio_72 ha scritto:non so se questa sia la sezione giusta, o piuttosto "inconvenienti", ma volevo togliermi un dubbio. ho letto su altri post che quasi tutti gli aeromobili hanno un sistema di emergenza per far uscire i carrelli, specialmente quello posteriore che presumo che sia il piu' critico.
in un post ho letto persino che c'e' una leva meccanica, che ne consente la fuoriuscita.
detto questo ho un paio di domande in merito.
- se esiste in ogni caso la via d'uscita meccanica all'avaria elettronica, il pericolo di non uscita dei carrelli dovrebbe essere nullo no ? cioè. se tirando una leva un meccanismo meccanico me ne garantisce l'uscita...
- nel malaugurato caso che il carrello posteriore non ne voglia sapere di uscire, qual è la procedura ? voglio dire. sicuramente ci saranno altre impostazioni (velocita' di approccio alla pista ecc). tale procedura garantisce comunque un minimo di percentuale di "sopravvivenza" dell'equipaggio in piu' ? (presumo, ma presumo solo) che sia molto molto rischioso senza carrello posteriore.
- quali sono le cause maggiori per cui il carrello (anteriore o posteriore) non esce ? potrebbe essere il ghiaccio ?
grazie delle risposte.
ciao
fabrizio
risposta alla prim adomanda: in caso di emergcenza il carrello principale (è quello il suo nome) su quasi tutti gli aeromobili scende per gravità, dato il loro peso. In altri, tipo il Do 328, c'è una pompa idraulica che si aziona manualmente.
Seconda risposta: la torre viene allertata e la pista preparata con schiumogeni in modo tale da scongiurare principi di incendio (che poi è la cosa più grave che potrebbe accadere); l'aeroplano atterra sulla pancia. Di solito si hanno solo danni all'aeroplani e qualche contuso a bordo (a meno che a fine pista ci siano degli ostacoli e/o avvallamenti del terreno). Attendiamo i piloti ed i loro commenti.
Terza risposta: le cause possono essere molteplici. Dal guasto meccanico a qualche parte del carrelllo che ne impedisce il movimento e quindi l'estensione anche in caso di emergenza, al guasto elettrico di qualche interruttore che non da il consenso alla sua estensione. Altro non mi viene in mente anche perchè i sistemi sono talmente ridondanti che è difficile avere guasti tali da usare il dispositivo di emeregenza per far scendere i carrelli. Il ghiaccio lo vedo poco probabile.
Saluti
Enrico
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Lo spargimento di schiuma sulla pista ove far atterrare l'aeromobile è in disuso da 10-15 anni (fonte Vigili del Fuoco)elarghi ha scritto:Seconda risposta: la torre viene allertata e la pista preparata con schiumogeni in modo tale da scongiurare principi di incendio (che poi è la cosa più grave che potrebbe accadere);fabrizio_72 ha scritto:non so se questa sia la sezione giusta, o piuttosto "inconvenienti", ma volevo togliermi un dubbio. ho letto su altri post che quasi tutti gli aeromobili hanno un sistema di emergenza per far uscire i carrelli, specialmente quello posteriore che presumo che sia il piu' critico.
in un post ho letto persino che c'e' una leva meccanica, che ne consente la fuoriuscita.
detto questo ho un paio di domande in merito.
- se esiste in ogni caso la via d'uscita meccanica all'avaria elettronica, il pericolo di non uscita dei carrelli dovrebbe essere nullo no ? cioè. se tirando una leva un meccanismo meccanico me ne garantisce l'uscita...
- nel malaugurato caso che il carrello posteriore non ne voglia sapere di uscire, qual è la procedura ? voglio dire. sicuramente ci saranno altre impostazioni (velocita' di approccio alla pista ecc). tale procedura garantisce comunque un minimo di percentuale di "sopravvivenza" dell'equipaggio in piu' ? (presumo, ma presumo solo) che sia molto molto rischioso senza carrello posteriore.
- quali sono le cause maggiori per cui il carrello (anteriore o posteriore) non esce ? potrebbe essere il ghiaccio ?
grazie delle risposte.
ciao
fabrizio
Saluti
Enrico

I mezzi di emergenza più che tutto sparano in corsa getti di sostanze schiumogene per scongiurare gli incendi e per rallentare l'aeromobile.
Ciao
Federico
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Confermo quanto detto dall'amico Galaxy. Spargere schiuma in pista può creare più danni che vantaggi (l'aereo va dove vuole...). Si atterra sull' asciutto, con i mezzi dei VVFF schierati opportunamente sulla pista che "inseguono" il velivolo inondandolo di schiuma con i cannoni.Galaxy ha scritto:Lo spargimento di schiuma sulla pista ove far atterrare l'aeromobile è in disuso da 10-15 anni (fonte Vigili del Fuoco)
I mezzi di emergenza più che tutto sparano in corsa getti di sostanze schiumogene per scongiurare gli incendi e per rallentare l'aeromobile
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Ok, i carrelli scendono per gravità.... ma avranno anche un sistema idraulico per tirarlo su.... giusto? A meno chè l'aereo non si rovesci e chiude il carrello.... 

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Non capisco l'affermazione, scusa...bruno ha scritto:Ok, i carrelli scendono per gravità.... ma avranno anche un sistema idraulico per tirarlo su.... giusto? A meno chè l'aereo non si rovesci e chiude il carrello....

Se si usa il meccanismo di emergenza per estrarre il carrello, una volta atterrati o lo si risistema e tutto torna normale oppure fai un volo di trasferimento con carrelli estesi ed a bassa quota

Enrico
Ringrazio per le informazioni sulla schiuma....
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
si scusa pardon, avevo capito male la risposta..... credevo che scendessero sempre per gravità, e non ,solo in caso di emergenza....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Nemmeno ferry? Non lo sapevo...Eretiko ha scritto: Una volta atterrato estraendo il carrello con il sistema di emergenza, non è possibile ripartire, bisogna prima riparare il guasto, e comunque bisogna sollevare l'aereo sui martinetti ed eseguire le prove di rientro/estensione carrello come previsto dal Manuale di manutenzione.
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
In ferry si...Nemmeno ferry? Non lo sapevo...


Sicuramente dipende dalla causa
e comunque è un piacere viaggiare con il carrello esteso su un liner... a parte il rumore, chi paga il carburante è contentissimo!!!
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Secondo voi... che cosa c'è che non va in questa foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Il carrello abbassato a 24000 piedi? 
Luca

Luca

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
La scritta poi<er............... 

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Snowboy
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 maggio 2006, 22:53
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
forse dirò una cavolata, ma è vero(così ho sentito dire) che in caso di atterraggio di emergenza con il carrello retratto si svuotano i serbatoi della benzina???
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Un bel ferry GDO?Poker ha scritto:Secondo voi... che cosa c'è che non va in questa foto?

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Finalmente sapete cosa significa fare una crociera a bassa velocità (quella a cui volo io si vede appena all'inizio dell'anemometro
)

- fra147
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 13:22
- Località: Ragusa
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
...infatti, siete proprio carichi di carburante...era la tratta ferry lunga, o è davvero tutto il carburante che si consuma in più con il carrello abbassato?Poker ha scritto:... a parte il rumore, chi paga il carburante è contentissimo!!!Nemmeno ferry? Non lo sapevo...

Francesco
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
beh diciamo che più o meno il consumo di carb è di circa il 40% in più (sul trip)... un 20% in più sul tempo di volo... limitazione varie come pesi, per le performance ridotte... ma la cosa peggiore a parte il dispendio economico per la compagnia, per il pilota è il rumore!
Pensate che viaggiavo con i tappi nelle orecchie e le cuffie sopra...
spettacolo.
Fortunatamente è una cosa che potrebbe anche non capitare mai durante la carriera...
ciao
Pensate che viaggiavo con i tappi nelle orecchie e le cuffie sopra...

Fortunatamente è una cosa che potrebbe anche non capitare mai durante la carriera...
ciao
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Carrelli Posteriori E Meccanismo Meccanico
Non mi sembra di vedere impostata la modalità crociera (CR), c'è un motivo per questo o semplicemente non si vede la lucina nella foto?