Landing Data

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Landing Data

Messaggio da maverick2005 »

ciao a tutti !

qualcuno cortesemente mi saprebbe spiegare come si fa a leggere un cartellino come questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIAO,

Ale
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Landing Data

Messaggio da aurum »

maverick2005 ha scritto:ciao a tutti !

qualcuno cortesemente mi saprebbe spiegare come si fa a leggere un cartellino come questo:
Sulla sinistra sono le velocita' di maneuvering(ovvereo le velocita' minime da mantenere in quella configurazione per un bank fino a 30°). Sulla destra le velocita' threshold per le configurazioni abnormal:up/ret ,0°/ext,e 15/ext e normal :28°/ext e 40°/ext (1,3 Vs + 5 kts).
Ciao
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Landing Data

Messaggio da maverick2005 »

ciao aurum.

da cosa dipende la posizione dei flaps per un atterraggio ?


ciao e grazie.
CIAO,

Ale
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Landing Data

Messaggio da Galaxy »

Dal peso e dalle condizioni di atterraggio. Spesso quando c'è forte vento si preferisce estendere meno i flaps. :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Landing Data

Messaggio da aurum »

maverick2005 ha scritto:ciao aurum.

da cosa dipende la posizione dei flaps per un atterraggio ?


ciao e grazie.
Principalmente Peso A/M Vs lunghezza di pista disponibile.
Su Md 80 One engine out 28° only. Cat 3 b 40° only.

Ciao
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Landing Data

Messaggio da maverick2005 »

ma su quel cartellino che ho allegato, quelle freccette nere non indicano che il settaggio flaps puo andare fino a 15° ?
CIAO,

Ale
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Landing Data

Messaggio da aurum »

maverick2005 ha scritto:ma su quel cartellino che ho allegato, quelle freccette nere non indicano che il settaggio flaps puo andare fino a 15° ?
A sinistra le freccette indicano dove vanno posizionate sull'anemometro le "cimici"(o Bugs) relative alla minima velocita' alla quale si puo' volare in quella configurazione.A Dx invece la bug relativa alla V Threshold relativa al setting di flap scelto per l'atterraggio(appunto 28°o 40°)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

Re: Landing Data

Messaggio da maverick2005 »

quando si usa la configurazione abnormal ?
CIAO,

Ale
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Landing Data

Messaggio da giano1968 »

maverick2005 ha scritto:quando si usa la configurazione abnormal ?
in caso di engine out operation
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Landing Data

Messaggio da aurum »

maverick2005 ha scritto:quando si usa la configurazione abnormal ?
Nel caso in cui si sia costretti (per avaria)ad atterrare con quelle configurazioni(anormali), che sono appunto flaps up/SLAT retacted, flaps 0° SLAT estesi;flaps 15/ SLAT estesi.Per queste configurazioni viene data la velocita' threshold (1,3 Vs + 5 KTS)

Nel caso di one engine out si atterra con flaps 28°

Ciao
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Landing Data

Messaggio da AQ »

Domanda iperstupida :roll: ... Le velocità riportate sul cartellino sono ben precise (tipo 132 e non 130)... Ma in realtà l'aereo segue perfettamente quella velocità oppure (come penso :wink: ) c'è un pò di margine? Penso che sia ovvio che 132 è impossibile da mentenere fissa, anche perchè una raffica anche piccolissima ti fà sballare la velocità, ma nel dubbio meglio chiedere a chi ci lavora tutti i giorni sopra :lol: !....
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Landing Data

Messaggio da darth.miyomo »

AQ ha scritto:Domanda iperstupida :roll: ... Le velocità riportate sul cartellino sono ben precise (tipo 132 e non 130)... Ma in realtà l'aereo segue perfettamente quella velocità oppure (come penso :wink: ) c'è un pò di margine? Penso che sia ovvio che 132 è impossibile da mentenere fissa, anche perchè una raffica anche piccolissima ti fà sballare la velocità, ma nel dubbio meglio chiedere a chi ci lavora tutti i giorni sopra :lol: !....
1.3Vs è un margine di 0.3 sullo stallo.
Rispondi