AirGek ha scritto:Non so che dirti io ho preso le misure da google earth.

Moderatore: Staff md80.it
AirGek ha scritto:Non so che dirti io ho preso le misure da google earth.
AirGek ha scritto:GP o no GP sei a vista 100m in più o in meno non mi cambiano nulla...
Allora, a me (mettiti nei miei panni) pare abbastanza ovvio che venendo giù a 130kts su una pista lunga 2800m e larga 45 avere dei blocchi bianchi 100m avanti o 100m indietro fa zero differenza... non stiam dicendo che dovrebbero essere a 300m e sono a 600...sardinian aviator ha scritto:AirGek ha scritto:GP o no GP sei a vista 100m in più o in meno non mi cambiano nulla...
OK, però in un mondo dove giustamente si spacca il capello in 4, dove il rispetto delle regole deve essere assoluto, dove la sicurezza sta anche nei dettagli, sentire che ci possono essere 100 m. di differenza in una segnaletica di pista.... e che i piloti non si incacchiano e non mettono l'aeroporto nella lista nera... mi metterei a piangereE se ci fossero altri "errori" nelle distanze dichiarate, nella segnaletica di holding point (a me è successo di trovarle entrambe), in tutte le mille sfaccettature di un aeroporto? Provate a immaginare il casino che succede in caso di incidente, anche modesto. E voi accettate segnaletiche a casaccio? Ma tanto si viene a vista!
Oso sperare di aver fatto un inutile pistolotto e che Google sbagli.
Come ho scritto vado a memoria che come ho sempre detto è scarsina, ma a Genova 29 il punto di toccata da ILS è spostato molto in avanti rispetto alla soglia pista.AirGek ha scritto: Lampo toccare 1000m dopo la soglia in un ILS mi pare un po' tanto, intendevi altro?
No, il problema per l'ILS è la massa ferrosa della gru che devia il segnale del glide, non potendolo fare più ripido hanno deciso di allontanare il punto di toccata in modo che all'altezza della gru il segnale fosse abbastanza distante; il risultato è una toccata molto avanzata.AirGek ha scritto:Ah ti riferivi sempre a Genova... ma scusa se han messo il GP così avanzato era per ostacoli ma se a vista tocchi 700m prima significa che facevi loro il pelo?
E' pure diventata 28!rick992 ha scritto:
Non so come fosse prima, ma ora c'è Displaced Threshold di 160 m e un glide a 3.2° quindi immagino che la Touchdown Zone rimanga a 300m (1000ft) dalla soglia pista...
Ma non si va dicendo in questo forum, un post si e uno no, che la cultura della sicurezza vuol dire anche rapporto, comunicazione fra soggetti, interscambio di informazioni, lezioni da apprendere e lezioni apprese? Cosa costa fare una segnalazione alla propria compagnia affinché questa attraverso i canali ufficiali (Comitati di sicurezza, IBAR, Assaeroporti, non è che manchino le occasioni), informi chi di dovere affinché chiarisca questa presunta anomalia? Se ci sono 100 m, di differenza nell'ubicazione di un AP rispetto alla norma, ci deve essere una ragione e questa va spiegata, pubblicata e diffusa.AirGek ha scritto: Poi a ognuno il suo lavoro, cosa dovrei fare dire a OPS "no lì non vado perché la segnaletica non è secondo ENAC"?
Che se ne occupi la società di gestione aeroportuale o chi per lui così come fa ENAV per le radioassistenze ecc