Luci Anticollisione

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Luci Anticollisione

Messaggio da maksim »

Salve a tutti !
E' solo una leggenda metropolitana quella secondo la quale i piloti Alitalia del' md80 indugerebbero a spegnere le luci anticollisione nonostante i motori siano già stati spenti ?
...un pò come gli automobilisti romani che non mettono la freccia... :lol: (non me ne vogliano i romani, dei quali ho grande stima e simpatia)...
...forse perchè l' md80 con le luci anticollisione accese fa molto "albero di Natale" ?
Saluti a tutti.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da MD-Jonny »

Cioè, vuoi sapere perchè le luci restano accese anche dopo lo spegnimento dei motori e lo scarico dei PAX?
Forse perchè tra non molto dovrà ri-mbarcare passeggeri e ripartire?
Se non ho ben capito la domanda ti prego di essere più chiaro! :wink:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da aurum »

maksim ha scritto:Salve a tutti !
E' solo una leggenda metropolitana quella secondo la quale i piloti Alitalia del' md80 indugerebbero a spegnere le luci anticollisione nonostante i motori siano già stati spenti ?
...un pò come gli automobilisti romani che non mettono la freccia... :lol: (non me ne vogliano i romani, dei quali ho grande stima e simpatia)...
...forse perchè l' md80 con le luci anticollisione accese fa molto "albero di Natale" ?
Saluti a tutti.
:shock: ????????????????????????????????????????????????????????? :shock:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da Kitano »

Scusa, ma mi sembra una domanda un po'... poco tecnica.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da Slowly »

Ehm.............

No.

E' che Aurum si diverte a scaricare le batterie................

:scratch:

Un'altra domanda???
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da aurum »

[quote="Slowly"]Ehm.............

No.

E' che Aurum si diverte a scaricare le batterie................


Si ma viaggio sempre con i cavi nella borsa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da pippo682 »

aurum ha scritto:
Slowly ha scritto:Ehm.............

No.

E' che Aurum si diverte a scaricare le batterie................


Si ma viaggio sempre con i cavi nella borsa!
Ecco perchè avete sempre quelle borse così grandi. Ci sono i cavi della batteria e le merendine! :lol:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da maksim »

MD-Jonny ha scritto:Cioè, vuoi sapere perchè le luci restano accese anche dopo lo spegnimento dei motori e lo scarico dei PAX?
Forse perchè tra non molto dovrà ri-mbarcare passeggeri e ripartire?
Se non ho ben capito la domanda ti prego di essere più chiaro! :wink:

Jhonny
Esattamente: vorrei sapere se è fondato il "luogo comune" secondo il quale i piloti Alitalia dell' md80 non sarebbero "molto tempestivi" nello spegnere le luci anticollisione nonostante le pale (non le palle :lol: ) delle varie "ventole" che stanno dentro i gusci dei motori, stiano girando solo per forza d'inerzia dopo che il pilota ha spento tutto quanto...
Dico cosa sbagliata se affermo che, a motori spenti, quando vengono messi i tacchi e vengono aperti i vari portelloni, le luci anticollisione devono essere spente ?

Rispondo poi a Kitano: ok, l'argomento non è molto tecnico...
...dove avrei dovuto postarlo, allora ? In "4 chiacchiere tra amici" ?
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da dega90 »

maksim ha scritto: ...dove avrei dovuto postarlo, allora ? In "4 chiacchiere tra amici" ?
In "discussioni generiche di aviazione" :)

Luca 8)
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da maksim »

dega90 ha scritto:
maksim ha scritto: ...dove avrei dovuto postarlo, allora ? In "4 chiacchiere tra amici" ?
In "discussioni generiche di aviazione" :)

Luca 8)
ok.
E mo' come faccio a spostarlo in "discussioni generiche di aviazione" ?

Ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da Slowly »

Si, poichè avvertono gli uomini di terra che i motori sono in moto o in imminente messa in moto.

Non eslcudo che ogni pilota abbia i suoi tempi, ma se si è in imarco o disimbarco la luce è spenta senza dubbio come lo sono i motori.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da Slowly »

Non ti preoccuapre, può andare bene anche comanda ai piloti in effetti, circa il generale uso della luce in qustione.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da darth.miyomo »

E' un compito (guide) del cm2 che non è riportato nella parking cklist.
Il fatto che i piloti se la dimentichino spesso, è infondato.

Ciao!
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da blackbird »

miyomo ha scritto:E' un compito (guide) del cm2 che non è riportato nella parking cklist.
Il fatto che i piloti se la dimentichino spesso, è infondato.

Ciao!
ciao comandante!
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Luci Anticollisione

Messaggio da GIGI »

Slowly ha scritto:Non ti preoccuapre, può andare bene anche comanda ai piloti in effetti, circa il generale uso della luce in qustione.

:shock: :shock: :shock: non credo che ai piloti gradiscano l'idea di un'area del forum che si chiama "comanda al piloti"....

[smilie=to funny.gif]

Slollo se ci sei a Peschiera, mi porto dietro una tastiera...........


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Rispondi