inabw ha scritto:Vi ringrazio come sempre per i vostri pareri da professionisti.
Come ci si può addestrare ad una situazione del genere avendo solo il PPL?
Non intendo assolutamente avere la preparazione di uno con l 'IR, ma come si può far fronte ad una situazione del genere dal punto di vista fisico qualora insorgesse la vertigine con il rischio di assetti inusuali?
Grazie ancora
Il consiglio di fare un allenamento IMC con un collega a fianco è valido, ma è solo un allenamento, non un addestramento. Qual è la differenza? L'addestramento al volo IMC prevede la conoscenza di numerose tecniche e l'essere capaci di metterle in pratica anche in condizioni di stress e/o di problemi fisici, tipo la vertigine.
NON pensare che dopo qualche ora di allenamento tu possa essere in grado di affrontare un IMC reale, sarebbe un errore potenzialmente fatale.
Devi prima imparare la teoria delle tecniche da eseguire, tipo il controllo incrociato degli strumenti, le tecniche di correzione degli errori, il metodo per intercettare una radiale/distanza, la correzione della deriva sugli strumenti, etc. etc. Poi devi cominciare ad addestrarti a terra, con i corretti ausili didattici, imparando perfettamente (sei a terra, al sicuro e senza stress) a risolvere i vari problemi di condotta e di navigazione, poi si deve passare alla pratica in volo cominciando dalla condotta di base per poi finire, all'ultimo, alla gestione della navigazione punto a punto.
Insomma, ci vogliono impegno, pazienza e studio.
Cosa fare se ci si trova in IMC non volendo?
Ci si fa prendere a calci in c**o, se lo si riporta a casa, dal proprio peggior nemico!
Avresti dovuto già ricevere un addestramento nel quale ti abbiano insegnato la regola delle tre vie di scampo,
devi sempre poter:
1- Proseguire
2- Virare a destra o a sinistra per tornare indietro
3- Salire sopra le nuvole
se non hai tutte queste tre alternative davanti a te, devi tornare immediatamente indietro o non avresti dovuto decollare; il volo a vista prevede di mantenersi bene a distanza da qualsiasi condizione IMC, avere una ottima visibilità, essere di giorno e sapersi separare a vista dagli ostacoli e dagli altri traffici.
E' solo un volo da diporto, per divertirsi, in sicurezza totale; come si diceva in AMI ci sono piloti giovani e vecchi, ci sono piloti cauti e spericolati, ma non ci sono vecchi piloti spericolati.