Skywork: compagnia bernese

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mendris

Skywork: compagnia bernese

Messaggio da mendris »

Qua e là, in questo forum, si trovano informazioni su servizi della compagnia Skywork che ha la sua base sull'aeroporto di Berna-Belpmoos. E' un vettore che esiste ormai da vari anni con un'esistenza tribolata. Grandi ambizioni iniziali, scarsi successi, flotta inadeguata, concorrenza (evidente) dell'aeroporto di Zurigo-Kloten nei confronti del mini aeroscalo della città federale svizzera. L'attuale proprietà è al lavoro per dare una svolta all'attività della compagnia, lo sta facendo con un cosiddetto "Businessplan 2015-2018". In vista il rivoluzionamento (...) della rete e della flotta. Per l'orario estivo saranno in servizio 5 aerei: 3 Dornier 328 e 2 SAAB 2000 (consegna in primavera...). Vedremo!
mendris

Re: Skywork: compagnia bernese

Messaggio da mendris »

In vista l'arrivo di due SAAB 2000. Siti svizzeri segnalano il trasferimento dalla compagnia Braathens Regional dei due apparecchi n/c 5 SE-MFK e n/c 7 SE-LXH. Saranno presi in leasing e immatricolati HB-IZB e HB-IZD. L'entrata in servizio è prevista per fine marzo su varie linee in partenza da Berna Belpmoos.
mendris

Re: Skywork: compagnia bernese

Messaggio da mendris »

Con un bel po' di ritardo è entrato in servizio oggi il primo SAAB 2000 ordinato. Proveniente dalla Svezia è immatricolato HB-IZB. Primo volo con Skywork: Berna-London City via Basilea.
mendris

Re: Skywork: compagnia bernese

Messaggio da mendris »

Voglia di sviluppo mista a molte incertezze in recenti affermazioni del ceo della compagnia Martin Inäbnit pubblicate sul quotidiano Berner Zeitung. Il capo della piccola compagnia bernese preannuncia, per quest'anno, un piccolo risultato finanziario positivo dopo varie annate con perdite milionarie. La situazione non è però ancora stabile: si cercano investitori per l'acquisto di nuovi aerei nel breve-medio termine.
La flotta sarà modificata, almeno provvisoriamente, entro l' autunno 2017. I cinque Dornier 328 saranno sostituiti da altrettanti SAAB 2000 (due già in servizio). Gli aerei svedesi, ormai ventenni, sono considerati però una "soluzione di emergenza". Fra due o tre anni si imporrà la loro sostituzione. Con che modello?... Mah, il CS100 di Bombardier potrebbe essere l'ideale sia come capacità, sia come caratteristiche tecniche che gli permetterebbero di usare la pista bernese (1'730 m) senza restrizioni. Per ora... parecchie idee ma nessuna decisione.
Rispondi