 
 Ho cercato varie discussioni per farmi un'idea sull'ambiente e ne ho colto davvero molte informazioni, ma purtroppo la mia situazione è un po' particolare e mi son sentito di esporla.
Prima di tutto faccio una premessa, non sono in possesso di una licenza PPL e dovrò aspettare ancora qualche anno per ottenerla (impegni scolastici e motivi economici).
Naturalmente detto così, uno dovrebbe prima avere almeno un po' di esperienza col volo normale prima di parlare di acrobazie, ma se poi dovesse piacermi ? Ebbene, vorrei essere pronto a qualsiasi evenienza!
Abitando nel nord Italia, ho dato un'occhiata ai vari aeroclub e mi sono soffermato su uno in particolare, l'aeroclub di Cremona (qualcuno lo conosce? Ditemi cosa ne pensate
 ). La spesa di associazione è di 500 euro l'anno, considerando il resto delle spese (affitto aereo, visite etc...) potrei mantenere la mia passione senza aver gravi conseguenze in termini di cash
 ). La spesa di associazione è di 500 euro l'anno, considerando il resto delle spese (affitto aereo, visite etc...) potrei mantenere la mia passione senza aver gravi conseguenze in termini di cash   Si narra che tale aeroclub sia frequentato da persone alla mano e preparate, non posso chiedere di meglio!
 Si narra che tale aeroclub sia frequentato da persone alla mano e preparate, non posso chiedere di meglio!Arriviamo al dunque, se in futuro questo aeroclub non dovesse avere ne aerei specifici, ne tantomeno istruttori per il volo acrobatico, cosa dovrei fare per ottenere l'abilitazione? Sono costretto a versare una quota associativa in un altro lido (cambiando di fatto aeroclub)? Se fossi nato con un bel po' di soldi il problema non si sarebbe posto, avrei semplicemente cercato "migliori aeroclub per il volo acrobatico" e pace. Purtroppo devo arrangiarmi con quello che ho, sperando di ottenere uno stipendio decente dopo la laurea in ingegneria informatica, guai a chi mi toglie i miei amati progetti sulle intelligenze artificiali!
 Grazie per l'attenzione!
  Grazie per l'attenzione!



