Easyjet, Comandante Italiano E Uso Degli Spoiler In Volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Easyjet, Comandante Italiano E Uso Degli Spoiler In Volo

Messaggio da TheGuardian »

Ciao a tutti...

Mercoledì ho volato ancora una volta con la mia favorita, cioè Easyjet. Da Milano MXP T2 a Napoli.
Voliamo un bel A319 nuovo di pacca, in una splendida giornata di sole. Scelgo, forte del mio gruppo A all'imbarco, un bel posto subito dietro l'ala per monitararne e studiarne l'uso da parte de pilota.

Una volta a bordo scopro, con sommo piacere, che il comandante del volo è italiano...
Appena sentito quanto sopra, mi è balenata un'idea che volevo sottoporvi: perchè non creiamo una sorta di piccolo manifesto pubblicitario di MD80.it da cercare di consegnare a mo' di invito ai comandanti che ci portano a spasso per i cieli? Se è già uno dei notri, magari ci salutiamo e facciamo due chiacchiere, se non lo è potremmo guadagnare un pilota nello staff del nostro sito... PENSIAMOCI, ma seriamente però...!!

Poi una domanda tecnica scaturita dalla mia osservazione dell'ala: il pilota ha utilizzato per lunghi tratti, in fase di avvicinamentoi ma con i flap ancora completamente retratti, gli spoiler in posizione di media apertura. Probabilmente è una cosa normale, ma non lo avevomai visto fare, e nelle mie sessioni di simulazione non mi è mai capitato di dover usare gli spoiler in volo se non in fase di corto finale...

Ciao. Antonio.
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Easyjet, Comandante Italiano E Uso Degli Spoiler In Volo

Messaggio da Barney »

Per quel che ne so (poco) è proprio in fase di avvicinamento che si utilizzano gli spoiler, per perdere velocità e scendere più velocemente.

Per altro so (ma sicuramente ci sarà chi potrà risponderti con maggior precisione) che vi dovrebbero essere delle limitazioni ben precise circa l'utilizzo degli spoiler unitamente ai flaps.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Easyjet, Comandante Italiano E Uso Degli Spoiler In Volo

Messaggio da dega90 »

Esatto, gli aerofreni vengono utilizzati in fase di avvicinamento per riddurre la velocità, anche se se possibile se ne evita l'utilizzo a causa delle fastidiose vibrazioni che generano. Ci sono delle limitazioni per l'uso degli aerofreni unitamente ai flaps, prova a fare una ricerca, mi pare che se ne sia già discusso :wink:

Luca 8)
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: Easyjet, Comandante Italiano E Uso Degli Spoiler In Volo

Messaggio da lo spaziale »

L'A-319, come tutta la famiglia A-320, è un'aereo altamente computerizzato e automatizzato.
L'ultima volta che ero a bordo di un A-321, qualche mese fa quando il comandante è stato così gentile da farmi fare l'atterraggio in cabina, mi ricordo che mi spiegava che il computer di bordo calcola regola la potenza dei motori per mantenere una velovità ottimale durante il volo.
In fase di discesa, in caso di ratei piuttosto ripidi, se il motore al minimo non basta per far rallentare l'aeroplano, sullo schermo del pilota compare la richiesta di maggiore resistenza all'aria, ovvero l'uso di aerofreni.
Il tutto finchè o il rateo non diminuisce, oppure l'estensione di flap o carrello, aumentano la resistenza del velivolo permettendo così la chiusura degli aerofreni
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Rispondi