Proverò ad essere breve, un po' di anni fa ho effettuato un volo turistico su un Cessna 152 a lato di una mia amica istruttore ed ho avuto la possibilità di pilotare l'aereo ed è stato amore a prima vista (con il volo) e da lì sono iniziati i "problemi", sempre a pensare di fare un volo, riprovare etc etc , poi ne ho effettuato un secondo a distanza di anni su un Cessna 172's ed ho iniziato a pensare seriamente sul conseguimento del PPL.
Il mio sogno sarebbe lavorare in questo settore, non dico come pilota di linea visto che ho 35 anni e non ho tutta la disponibilità al momento per pagarmi l'ATPL, ma almeno prendere il PPL poi il CPL e lavorare come istruttore o non so effettuare voli turistici con aerei piccoli, restare nel settore che mi affascina e mi motiva troppo.
L'anno scorso trovandomi per motivi di lavoro in Irlanda ho frequentato la Ground School presso una scuola di volo della durata di 50 ore circa davvero ne è valsa la pena, istruttori preparati e alto livello di preparazione (tutti che hanno preso i brevetti in Florida), l'esame era dopo un mese ma siccome ho lasciato l'isola di smeraldo prima di poter sostenere l'esame sono rimasto solo con la certificazione di frequenza della scuola di volo.
La mia domanda è se posso sostenere l'esame di teoria PPL qui in Italia avendo frequentato già una scuola di volo? cosa consigliate per le ore di volo? oppure Florida diretto?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
p.s. continuerò a farmi domande ne ho troppe
Keep flying and keep dreaming
