Tentato suicidio...

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Tentato suicidio...

Messaggio da sigmet »

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da Lampo 13 »

Atterrò un giorno a Latina un Piaggio P166 con un Pilota della Marina.
Dopo la toccata si fermò nel centro pista... dava motore ma non riusciva a rullare.
Chiamò la Torre e gli spiegò il problema e gli dissero di spegnere tutto che sarebbe arrivato qualcuno.
Il Pilota scendendo si rese conto di non avere estratto il carrello...
Ospite

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da Ospite »

A quel punto non avrei riattaccato.....sigmet concorda?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da fabrizio66 »

Da profano mi chiedo se la scelta di riattaccare sia stata giusta.
Penso al pilota che non sa se le eliche hanno subito dei danni e come tale nel momenti che riattacchi non sai poi se ce la fai ad alzarti. Cosi si corre il rischio di schiantarsi magari ad una velocità più alta di qua do ha toccato terra la prima volta.
Ho detto una cavolata?
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da cabronte »

Anche io, da profano, penso che riattaccare in questo caso è da pazzi! :shock:
Ale
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da MatteF88 »

Si sentono le grida di dolore delle eliche :blackeye:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da Michele »

Penso che il titolo riguardi in particolare la riattaccata. :roll:
RMKS////
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da sigmet »

In caso di gear up Landing i danni sono limitati alla sostituzione di un pattino, aalll'overhaul dei motori se le eliche hanno toccato e se va male alla riparazione dei flaps.
Se riattacchi dopo aver toccato le eliche 9 volte su 10 ti ammazzi.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da fabrizio66 »

sigmet ha scritto:In caso di gear up Landing i danni sono limitati alla sostituzione di un pattino, aalll'overhaul dei motori se le eliche hanno toccato e se va male alla riparazione dei flaps.
Se riattacchi dopo aver toccato le eliche 9 volte su 10 ti ammazzi.
si puo dire che è stato fortunato?

vedendo il video, credo si sia salvato dal fatto che è riuscito a tenere alto il muso dell aereo al primo contatto e per la breve strusciata. non riesco a capire dal video se le eliche possano aver toccato anche se per poco terra.

scusa sigmet una domanda, ma se le eliche toccano anche per poco terra si deformano subito o magari qualche speranza di resistenza rimane?
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da povvo »

fabrizio66 ha scritto:
si puo dire che è stato fortunato?

vedendo il video, credo si sia salvato dal fatto che è riuscito a tenere alto il muso dell aereo al primo contatto e per la breve strusciata. non riesco a capire dal video se le eliche possano aver toccato anche se per poco terra.
A mio parere è stato davvero molto molto fortunato... Dal video penso che le eliche abbiano toccato (in particolare a 00:29 e 00:30).

Penso che le possibili conseguenze di una riattaccata a seguito del contatto dell'elica potrebbero tranquillamente essere disastrose; provo ad azzardare: il contatto provoca un danneggiamento delle pale, che impossibilmente sarà uguale e simmetrico su di esse; a causa degli elevati regimi di rotazione dell'elica si generano facilmente elevate forze di inerzia con conseguenti effetti catastrofici. È un ragionamento che può filare oppure sono totalmente fuori strada? Grazie!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da Ayrton »

ma...

:|
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da sigmet »

Il danno ad un elica puo' portare a conseguenze imprevedibili. Oltre alle vibrazioni che si generano c'e' da considerare anche il deficit di trazione che potrebbe ridurre la potenza disponibile a valori inferiori a quella necessaria. Inoltre le eliche in composito possono spezzarsi arrivando a compromettere la struttura dell'aeroplano.
In questa immagine il danno causato dalla retrazione anticipata del carrello.


Immagine

In quest'altra invece e' visibile il danno tipico di una riattaccata con la potenza applicata.

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da MatteF88 »

Quindi dando motore le pale tendono a piegarsi in avanti al contatto col suolo?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da sigmet »

MatteF88 ha scritto:Quindi dando motore le pale tendono a piegarsi in avanti al contatto col suolo?
L'elica e' fondamentalmente una vite. Il fatto che si pieghi in avanti e' determinato dalla coppia applicata, dalla velocita' dell'a/m e dall'angolo formato tra l'elica e il terreno. A volte in condizioni di alti regimi di potenza l'elica puo' anche piegarsi ad S (S bending). Lo si osserva ad esempio in casi di prematura retrazione carrello al decollo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tentato suicidio...

Messaggio da MatteF88 »

Capito, pensavo che vista la direzione del moto dell'aereo le pale si piegassero sempre all'indietro.
Grazie!
Rispondi