Type rating precisazioni

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Type rating precisazioni

Messaggio da Red.Captain »

Salve a tutti,

rispolverando questo topic: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=10287
mi sono sorti dei dubbi, nel senso che si parla di type rating quando il MTOW è MAGGIORE di 12500lb....
correggetemi se sbaglio ma a me sembra che l'abilitazione per tipo sia prevista per tutti gli aa/mm con equipaggio di condotta plurimo (quindi MCC e a prescindere dalla massa) e, tranne alcuni aeroplani specifici, la totalità dei velivoli turboelica o jet...
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Re: Type rating precisazioni

Messaggio da Red.Captain »

Volevo aggiungere altre due cose sperando nell'intervento di qualcuno...
La regolamentazione prevede un numero massimo di Type rating attivi in una licenza?
e i Type rating hanno tutti le stesse modalità di mantenimento? Oppure il costruttore prevede il da farsi?
Grazie in anticipo...
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Re: Type rating precisazioni

Messaggio da Red.Captain »

Giusto per fare un ultimo tentativo... le slide del corso ATPL (A) CATS riportano per "Type Rating" qualsiasi aeromobile che prevede un equipaggio plurimo, qualsiasi aeromobile Single Pilot plurimotore Turboelica/Turbojet, qualsiasi aeromobile Single Pilot monomotore Turbojet e qualsiasi altro caso necessario..
L'unica categoria "ibrida" resta la SET (Single Engine Turbine) Turboprop tipo: Cessna C208, PC12, TBM-850.
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Type rating precisazioni

Messaggio da noone »

Ciao!
Che io mi ricordi da normativa non c'è un limite di Type sulla licenza almeno che non vengano usati per voli commerciali, dove dovrai riferirti al tuo manuale operativo certificato dalla CAA.
In Italia mi ricordo che tendenzialmente ti permettevano di volare un Type solo a meno di deroghe, in Svizzera 2 Type purché tu abbia più di 1500 ore su uno dei due è non li voli nella stessa giornata.
Ci sono sia Class Rating SET sia Type Rating set. Per esempio Pilatus PC6 e Cessna SET(206-207 Soloy + 208 Caravan) sono Class Rating Mentre macchine più performanti come PC12 TBM e Piper Meridian sono Type.
Il motivo é che l'ente può richiedere un Type anche su una macchina che non lo richiederebbe se le sue caratteristiche sono particolarmente impegnative, un esempio é il Piper Malibu che è un SEP che richiede un Type .
Per concludere ad esempio, anche se non volavo le macchine contemporaneamente, sulla mia licenza ho avuto attivi PC6-B300/1900-Sa20 e PC-6-Sa20-AT42/72 senza problemi.
Ciao!
Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Re: Type rating precisazioni

Messaggio da Red.Captain »

noone ha scritto:Ciao!
Che io mi ricordi da normativa non c'è un limite di Type sulla licenza almeno che non vengano usati per voli commerciali, dove dovrai riferirti al tuo manuale operativo certificato dalla CAA.
In Italia mi ricordo che tendenzialmente ti permettevano di volare un Type solo a meno di deroghe, in Svizzera 2 Type purché tu abbia più di 1500 ore su uno dei due è non li voli nella stessa giornata.
Ci sono sia Class Rating SET sia Type Rating set. Per esempio Pilatus PC6 e Cessna SET(206-207 Soloy + 208 Caravan) sono Class Rating Mentre macchine più performanti come PC12 TBM e Piper Meridian sono Type.
Il motivo é che l'ente può richiedere un Type anche su una macchina che non lo richiederebbe se le sue caratteristiche sono particolarmente impegnative, un esempio é il Piper Malibu che è un SEP che richiede un Type .
Per concludere ad esempio, anche se non volavo le macchine contemporaneamente, sulla mia licenza ho avuto attivi PC6-B300/1900-Sa20 e PC-6-Sa20-AT42/72 senza problemi.
Ciao!
Ciao! ti ringrazio molto per l'intervento, davvero interessante, non pensavo che esistessero casi di Class Rating SET e al contrario Type Rating SEP come il Malibu! tutto chiaro ora.. grazie ancora!
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Rispondi