Come alcuni di voi sanno mi sono trasferito dall’altra parte dell’atlantico e al momento non ho viaggiato per lavoro… dopo mesi finalmente ho ripreso l’aereo per andare in un posto mooolto esotico…. L’Italia!!! Non è stata una vacanza qualunque ma per me è stata LA vacanza.
Due mie amiche conosciute durante il dottorato si sono sposate, una a Sorrento l’altra a Taranto quindi ho visitato finalmente Napoli e sono tornato nella mia terra d’origine, la Puglia. Inoltre ho rivisto i miei a Padova e ho avuto la fortuna di essere in Italia proprio per il 55° anniversario delle Frecce Tricolori. Insomma 10 giorni indimenticabili!!!
Tra tutti i voli possibili tra USA e Italia scelgo la Star Alliance, è l’unica che da Dayton parte la sera tardi così non devo prendermi anche il giorno della partenza come ferie.
Passiamo ai voli:
Dayton-Washington CRJ700 United Express
Washington-Monaco A 330-300 Lufthansa
Monaco-Napoli A321 Lufthansa
Brindisi-Venezia B717 Volotea
Venezia-Newark B767-400 United
Newark-Dayton Embraer 145 United Express (ma dopo cambierà…)
Ce n’è per tutti i gusti insomma e finalmente prendo un 767 per attraversare l’atlantico… mai fatto prima believe it or not!
26 Agosto
Non lavoro molto quel giorno, non faccio altro che pensare ai voli… mi fiondo in aeroporto quanto prima e in men che non si dica sono già davanti agli aerei… e che aerei!!!
Cominciamo con un bel MD80!!

Ed ecco il mio piccoletto, nascosto dietro al finger ovviamente

In carrozzaaaa

Intanto atterra il cugino brasiliano

La torre dell’aeroporto di Dayton è bellissima

Eppur si muove!!

Gli aeroporti piccoli non hanno code e quindi 1, 2 e 3….

In volo

E finalmente dopo mesi rivedo le nuvole dall’alto

Mi metto a leggere, tanto le nuvole coprono tutto, dopo nemmeno 40 minuti di volo iniziamo la discesa e il tramonto è alle porte

Ben tornato a IAD

I bagagli a mano vengono consegnati sotto l’aereo… mai visto!

Italia….I’m coming!!!

Sbrigo i controlli e mi fiondo nel terminal dei voli internazionali… Finalmente aggiungo un altro aereo della flotta Lufthansa, il 330!!!

Nuovi interni Lufthy


Ci si muove verso la pista

Intanto esploro l’IFE

E dopo 10 minuti di coda… si rivola!!

Riesco a scattare solo questa foto decente di DC ma non riesco a riconoscere nulla…

Si inizia con dei salatini

E mi guardo Cinderella (notare la porta USB vicino al monitor)

Ed arriva la cena, se così possiamo chiamarla…. 4 pezzi di pollo messi in croce :/

Buio fuori, siamo sull’atlantico pronti per dirigerci in Europa

Cerco di chiudere occhio tutta la notte ma niente da fare, la sete non mi lascia in pace e continuo a pensare che tra poche ore per me saranno le 13 :// voglio dormireeeeeee. Ad ogni modo il mattino arriva e me lo perdo… quando apro il finestrino tutto è già chiaro

La colazione…. Mmmm non il massimo

E dopo 5 mesi sono in Europa finalmente!!

Avvicinandoci a Monaco fotografo questa città davvero singolare che scopro poi essere Nördlingen

Si inizia a frenare

Questo passaggio sotto vento mi permette di fotografare MUC… che aeroporto!!

Virata finale per puntare su MUC

E ultima discesa…

Wilkommen in Deutschland!!

Sbrigata la questione passaporti (molto veloce) mi dirigo al prossimo gate… e benvenuto al sonno :/
Fotografo questo incantevole 747 Thai

E la mia bestiola!

Ultimo volo del mio viaggio, Si parte verso Napoli con un A321 Lufthansa

‘mmazza quanto è lungo sto aeroporto

Sono atterrato di lì!!!

Le prealpi tedesche

Lo spuntino

Friuli!!

Cavallino Treporti, dove ho passato tantissime estati

Ho deciso di sedermi sul lato sinistro dell’aereo in modo da non avere il sole ma ahimè vedo solo mare… finché non viriamo e incrociamo gli appennini



Finalmente dopo 3 voli per un totale di 18 ore di viaggio…. Si atterra a Napoli!!


E cosa chiederò mai al bar??????

Il viaggio non è ancora finito, manca l’ultimo tratto per sorrento. Il sonno sta scemando e mi concedo questa bellissima foto scattata dall’autobus

Finalmente sono in Italia e cosa potrò mai fare dopo 5 mesi di astinenza??? Mangiare dell’ottimo cibo!!!
Treccia con parma

Pizza gorgonzola noci e speck

E limoncello offerto dalla casa

Vabbè il limoncello è di casa no?

Anche i peperoncini!!

Il giorno dopo è il giorno del matrimonio che si svolgerà di pomeriggio quindi io e una mia amica decidiamo di tenerci leggeri a pranzo… scialatielli ai frutti di mare!!

Il matrimonio è stato molto bello e intenso. Io e Alessandra (la sposa) siamo stati coinquilini per quasi un anno e ho visto la storia d’amore tra lei e il suo fidanzato crescere.
Il giorno dopo decido di vedere Capri di cui ho sempre sentito parlare ma non ho mai visto.
La giornata inizia sul terrazzo di Sorrento che domina il golfo di Napoli


E dopo 20 minuti di nave ci avviciniamo all’incantevole Capri

Fare delle foto a mo’ di cartolina non è difficile


E salendo su verso la zona storica il panorama è mozzafiato

Bè che dire, mangiamo!


Isola di Capri

Lascio questa bellissima Isola e l’indomani parto per l’unica inimitabile Napoli

Credeteci o no Napoli ha una spettacolare metropolitana

Il mio hotel è molto centrale, davanti alla Federico II perciò mi dirigo a piedi a Spaccanapoli

E quindi a San Gennaro

Bè che aggiungere


Ed eccolo qui il Maschio Angioino, visto e rivisto migliaia di volte in TV, finalmente era davanti ai miei occhi

E’ l’ultima domenica di Agosto, gli italiani stanno tornando dalle vacanze quindi Napoli è deserta

Uno sguardo al Vesuvio

Bellissima architettura

Fontana della Immacolatella

E infine il castel dell’Ovo

E bellissimi palazzi a perdita d’occhio

Ritorno indietro e prendo Via Cesario Console e senza saperlo mi ritrovo davanti a uno dei punti più famosi di Napoli, Piazza del Plebiscito

Purtroppo ci sono diversi lavori di restauro in atto, il Teatro San Carlo e il Palazzo Reale sono interamente coperti da impalcatura… eh vabbé, spero di tornarci presto!!
A tutti i napoletani: no, non ho mangiato le cose tipiche di Napoli a Napoli perché il giorno prima sono stato male e lo stomaco è rimasto ben chiuso tutto il giorno…. Che sfiga!!!
Di sera in Via Toledo Napoli si accende

E’ ora di tornare in hotel, devo già lasciare qeusta città perché un altro matrimonio mi attende in Puglia… e l’ultima foto la dedico ancora a lui

Vabbé qualcosa dovevo pure mangiarla!!!

Il giorno dopo viaggio in treno fino a Taranto, ho un programma molto serrato, poco tempo per far foto…. Il matrimonio è magnifico, il cibo è anche troppo… metterò qualche foto se ne farete richiesta!!! Ad ogni modo il giorno successivo ci si rilassa in piscina e la sera tutti a Porto Cesareo!!!

E’ stato un momento particolarmente emozionante: l’ultima volta che andai a porto cesareo era il 2005, ben 10 anni fa. Ero con un mio amico italiano con cui poco dopo sarei andato a New York… in America per la prima volta!! A distanza di 10 anni sono tornato lì mentre vivo in America e con un gruppo di 10 persone dalla Giordania, Iraq, Libano, Inghilterra, Ghana, Venezuela e Germania…. La vita davvero ha sorprese inaspettate…
Ultima foto

Secondo voi con questo eterogeno gruppo di persone affamate cosa potevo far mangiare loro????? Ovvio…. I PANZEROTTI!!!!

E le pucce no????

E’ arrivato il momento di partire per l’ultimo tratto di questa vacanza che già mi ha regalato tantissimo in termini di emozioni… si torna nella mia amata Padova!!
E quindi via in Aeroporto!

Perciò si va con un bellissimo Boeing 717, raro da volare in Europa ma per fortuna Volotea ne ha una cospicua flotta
Sono l’ultimo ad imbarcare come sempre

Questa è piuttosto rara come compagnia…

…e anche questa non scherza

Aspettando sulle scalette

Pronti al decollo!!

Ciao Puglia!!! Spero di tornare presto a trovarti!!

Per evitare il Sole mi perdo l’Italia che sta a sinistra mentre io mi godo ancora l’Adriato…. Vabbé becco anche Vieste..

E dopo un po’…. Marina di Ravenna

E l’Emilia!

Non avrò visto l’Italia ma……..
Signori e Signore…. Venessia!!!!!

E si va ai parcheggi

E’ il 4 settembre e passo molto tempo con i miei e alcuni amici di vecchia data nella mia fantastica Padova… e visto che pochi o nessuno hanno postato foto di Patavium… le metto io!!!
Piazza dei Signori

Piazza della Frutta e il Palazzo della Ragione

Il mio salumiere preferito!!!

Piazza delle Erbe

La mitica Specola di Padova, sede del vecchio osservatorio astronomico posto in cima ad un antico castello.

Il 6 Settembre la PAN (sapendo che tornavo ovviamente) decide di festeggiare i 55 anni…. E che gli dico di no??? E’ dal 2000 che non perdo un loro anniversario!!!
La parte più emozionante è stata andare con i miei genitori e vedere loro emozionati tanto quanto me….
Aldilà delle foto vi racconterò qualche aneddoto su ogni aereo…. Tanto per cambiare un po’…
Cominciando dall’aereo che mi emoziona sempre più di tutto…. Mr Typhoon!!! L’ho visto volare per la prima volta proprio qui a Rivolto, era il lontano 2000, si festeggiavano i 40 anni delle frecce e l’esemplare era l’IPA7 se non ricordo male (l’esemplare tedesco di pre-produzione)… Da bambino mi chiedevo sempre quando lo avrei visto nei colori dell’AMI…. Bè è qui!!!!

Passando per il Ghibli di Istrana…. Primo aeroporto a cui mi affacciavo cercando di vedere qualche F-104 ma essendo sempre domenica anche i piloti riposavano

E l’immancabile Tornado… Ogni volta che mia mamma lo vede si emoziona e mi racconta sempre la stessa storia. Era il 1985, mia mamma andò ad una manifestazione aerea a Treviso e il tornado era la punta di diamante dell’AMI, appena consegnato. Arrivò alle spalle del pubblico, ali a massima freccia…. Fece un boato spaventando tutti, mia mamma in primis e mio fratello di due anni che scoppiò a piangere…. Io “c’ero”… ma ero in pancia di mia mamma. In famiglia diciamo sempre che da quel momento ho iniziato ad amare gli aerei… chissà!

Un bellissimo M346 che finalmente vedo nei colori della 61° Brigata aerea di Galatina. Galatina è il primo aeroporto che ho visitato grazie ad un cugino di mia mamma. Era il 1996….

….e fu l’estate che decisi di abbandonare l’idea di diventare pilota per diventare ingegnere aerospaziale…. Gli hangar di Galatina erano pieni di MB339A, io entrai in uno di loro… immaginate l’emozione. Poco distante, coperto c’era un altro aereo… era l’MB339 CD, non potevamo avvicinarci, era appena sfornato….

La mia prima volta della pattuglia acrobatica Araba…. Molto bravi!!

Vabbé qui c’è storia…. E la prima volta che vedo volare un'altra opera ingegneristica Italiana: l’MB326

Ed eccoli qui i miei genitori!!! Mio padre ha servito l’AMI per 35 anni nella 1° Brigata aerea di Padova. Lavorava nell’unico reparto senza aerei…. Immaginate la mia frustrazione!!! Ovviamente ho chiesto a lui di farmi da Cicerone sul missile NIKE alle sue spalle

E l’emozioni continuano seguendo l’intervista a tutti gli astronauti italiani per la prima volta riuniti. La Cristoforetti aveva tutte le attenzioni mediatiche ma io avevo orecchie solo per Cheli visto che è stato anche un collaudatore dell’EFA

La Pattuglia Acrobatica spagnola termina la sua performance

Intanto passa questa rara accoppiata!!

E questa bellissima formazione di Ghibli, Tornado e Tifoni

E bè… non aggiungo altro

Nemmeno qui

Decollano le Frecce le seguo pian piano nel loro ricongiungimento e le vedo pronte ad iniziare la loro manifestazione con il triangolone… arrivano alle spalle e partono con il Tricolore. Mia mamma non se l’aspettava e si emozione in maniera indescrivibile. Nonstante mi avesse costantemente detto “Stefano le hai viste 100 volte, cosa mai cambierà rivederle di nuovo?”… Bè una volta tanto le viste con i miei occhi e la cosa ha emozionato anche me…

Mi mancherà l’Italia

L’unica apertura che mia mamma riconosce è quella della bomba

Il volo folle del solista indica che la manifestazione è conclusa…

E io vi lascio con questa foto

Ciao Italia!!!
Che bel viaggio…. Ma è anche ora di tornare in USA e guadagnarsi il pane!!!!
Settembre 7 2015, Venezia Aeroporto ore 10.00 am
Il NON mio A330 è pronto per il suo viaggio verso Philadelphia

Mentre il mio volo ormai imbarca

Pronto a questa experienza transatlantica con United!!! L’ultima volta che volai con United andavo da Bruxelles a Newark, la United era appena nata dalla fusione con la Continental ed era un 777…. Proviamo questo 767-400ER!!!

Gli interni sono migliorati sicuramente

Ottimo monitor

E c’è un altro 767-400ER della Delta pronto al volo per JFK

Il volo puntualmente viene staccato dal finger e iniziamo la nostra piccola corsa verso la pista

Ed eccoci in volo!!! Ottima foto sulla laguna, luce perfetta

E si vira stretto così fotografo VCE

Ciao Italia, ciao bellissima Venezia… è sempre un arrivederci mai un addio!!!

Ok virata stretta ma questa è un po’ troppo stretta…. Si passa proprio sopra vce!!

Istrana!!!

Tiriamo fino a Milano seguendo la prealpi

Svizzera

Bellissimo colore

Francia… si punta su Parigi

E arriva la snack

Parigi è rannuvolata…. Allora aspetto di vedere il nord della Francia… non ricordo esattamente se Normadia o Bretagna

E tocca alla Cornovaglia

E arriva il pranzo: ravioli!!! E devo ammettere che non erano malvagi

Il volo procede, 2 ore di fila circa di turbolenze leggere… a volte mi innervosiscono a volte mi cullano, niente da cuore in gola però…
Insomma c’è sempre acqua

Circa a metà strada

min**ia tutti in fase pennica post pranzo???

Snack salato due ore prima di atterrare… non malvagio

Boston

Ormai è quasi l’ora di atterrare

E si scende sul New Jersey

Sempre più giù…

Back in USA babies!!!!

Qui United la fa da padrona

Sceso dall’aereo mi dirigo verso il controllo passaporti… tanto c’è tempo…

Tanto c’è tempo…. Tanto c’è tempo….. tanto…… c’è…… tempo……
Mi accorgo che la fila per accedere alla mia area gate per il successivo volo per Dayton è lunga km…. A me servono solo 20 minuti per iniziare l’imbarco…. Dopo 15 minuti ero a 5 passi più avanti del punto precedente. Inizio a chiedere “scusi” “permesso” “devo proprio” “mi dispiace”…. Tutti molto gentile a farmi passare…. Non le ultime due ragazze, hanno il volo poco dopo il mio… faccio di fretta e furia, corro, sudo, ricorro….. arrivo al gate… CHIUSO!! L’aereo sta già facendo il push back….. WHAT???? NOOOOOOO
Vado al chiosco del servizio clienti, spiego che si è colpa mia mi sono presentato tardi ma la fila era davvero lenta, mai successo prima… mi borbottano qualcosa e alla fine decidono senza farmi pagare alcunchè di darmi un biglietto per il prossimo volo per Dayton….. ehhhhh ma è fully booked….. ehhhhhhh quindi?? Ah niente, aspetti qui tre ore poi voli a Washington e da lì a Dayton… WHAT???
Insomma dovevo arrivare a Dayton alle 18, sono arrivato a mezzanotte….
Nel frattempo quindi si fa buio e imbarco per Washington… inutile dirvi il sonno

Mentre questo è l’ultimo volo una volta atterrato a Dayton… il volo Washington Dayton non so nemmeno cosa sia accaduto…. Dormito per l’intera ora.

Vi lascio con la torre di Dayton di sera…. Illuminata con la bandiera americana.

Conclusioni finali brevi e dense di significato:
Lufthansa: stai peggiorando
United: stai migliorando ma solo sul lungo raggio
Sorrento: molto carina e caratteristica, peccato sia invasa da turisti ma almeno portano soldi
Napoli: spegnete la TV e non leggete i giornali. Andate a vedere questa città con i vostri occhi. Splendida
Salento: ho i genitori pugliesi quindi non faccio testo. Bellezza più unica che rara in tutto, dalla natura ai luoghi, al cibo, alla gente che amo.
Padova: sei la mia città. Ho detto tutto. Scherzi a parte, so che viene considerata secondaria a Venezia e Verona, ma visitatela almeno una volta.
Grazie a tutti per la lettura!!!
E…..
Parte di questo Trip Report e stato scritto durante il futuro trip report che spero di fare al più presto…. Vi lascio una chicca…. Dovete azzeccare Velivolo, Compagnia e Tratta (guardate il suolo… lo vedete così solo in un paese europeo…)

FlyForever