mi chiamo Alessandro, (sono un nuovissimo utente del forum

Sto per realizzare la sceneggiatura ed il copione per un progetto, nel quale saranno presenti dei velivoli militari e civili, coinvolti in una manovra estrema di salvataggio. Per questo progetto, per me molto importante, vorrei restare il più possibile fedele alla realtá.
Per questo, vorrei chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda il gergo specifico ed il tipo di comunicazioni, che potrebbero avvenire fra un aereo di linea, e dei caccia militari chiamati a scortarlo (

Veniamo al dunque:
La situazione è questa... un velivolo civile di linea si trova in volo sull'oceano atlantico (suppongo, acque internazionali?), ed è diretto da una capitale europea, verso una grande città statunitense.
Il velivolo in questione è sottoposto ad un evento che ne minaccia la sicurezza, ed è costretto quindi a rivolgersi ad un entità militare.
(supponiamo sia attaccato da un altro velivolo)
A quale nazione dovrebbe far richiesta? Quali canali di comunicazione dovrebbe utilizzare? Che tipo di SOS, o richiesta di aiuto, sarebbe necessaria?
Forse una comunicazione all'aviazione militare?
Come si svolgerebbe questa?
-
Alchè, dei caccia dell'aviazione militare sarebbero chiamati a raggiungerlo (chi li avvertirebbe? immagino avrebbero delle comunicazioni con una base?) , ed ovviamente i piloti dei caccia comunicherebbero il loro arrivo al comandante del volo di linea... come potrebbe avvenire questo? Quali sono le frasi ed il gergo di routine?
-
La sequenza è ancora nelle prime fasi di sceneggiatura, essendo un mio progetto personale ho quindi la possibilità di plasmarla a mio piacimento...
vorrei soltanto rendere le azioni e soprattutto le comunicazioni radio/verbali, il più realistico possibile.

Con voi mi sento in buone mani, se foste così gentili da darmi il vostro aiuto ve ne sarei davvero grato!
Ringraziandovi anticipatamente...
*Ale*

Aiutatemi a chiarire le idee ^_^
(sono disposto anche a parlarne privatamente, E-mail o MSN Messenger... chiedete pure!)