Inoltre secondo voi è giusto che i piloti vengano considerati laureati? CIAO!
Laurea dei piloti
Moderatore: Staff md80.it
- Lesier
- Banned user

- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Laurea dei piloti
Salve a tutti! Ho sentito vociferare che i piloti di linea americani sono tutti laureati, e addirittura che la laurea venisse conseguita alla consega dell'APTL... Non se sia vero o no e infatti volevo chiedere se voi sapevate qualcosa in rigurdo.
Inoltre secondo voi è giusto che i piloti vengano considerati laureati? CIAO!

Inoltre secondo voi è giusto che i piloti vengano considerati laureati? CIAO!
-
Emanuele M
- FL 150

- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Bufala O Verità?
Se lo sono regolarmente si altrimenti NO.Lesier ha scritto:Inoltre secondo voi è giusto che i piloti vengano considerati laureati? CIAO!![]()
- Lesier
- Banned user

- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Laurea Dei Piloti
Emanuele M,
A mio parere però l'ATPL come durata e difficoltà di studio equivarrebbe ad una laureaì, no?
A mio parere però l'ATPL come durata e difficoltà di studio equivarrebbe ad una laureaì, no?
- Lesier
- Banned user

- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Laurea Dei Piloti
vorrei scusarmi anche per la sbagliata scelta di tipo di discussione
-
N757GF
Re: Laurea Dei Piloti
No, direi proprio di no, almeno nell'accezione europea del termine.Lesier ha scritto:Emanuele M,
A mio parere però l'ATPL come durata e difficoltà di studio equivarrebbe ad una laureaì, no?
Negli usa la situazione e` un po' differente, troppo lunga da spiegare qui. Bisognerebbe spiegare l'organizzazione universitaria`, che comprende community colleges e universita` di prestigio (certificate ad esempio abet). In ogni caso direi che all'atpl manchi il fondamento teorico tipico dei corsi universitari.
- Lesier
- Banned user

- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Laurea Dei Piloti
Beh, il mio prof ci ha messo 4 anni (contando solo quelli dopo le superiori) e faceva gli esami teorici al politecnico di Milano. Sì, forse con i brevetti si va più sul pratico che teorico, ma restano comunque studi scientifici (aerodinamica, navigazione o meteorologia...) penso difficili, sennò penso non mi giustifico il basso numero di piloti, considerando anche le scuole delle compagnie. Inoltre all'Accademia Militare (4 anni), se non sbaglio, consegnano una laurea in "Scienze della Navigazione Aerea", ma naturalmente vi sono compresi argomenti che oltrepassano l'ambito civile.
Grazie comunque per la risposta!
Grazie comunque per la risposta!
- AQ
- 05000 ft

- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: Laurea Dei Piloti
Il titolo di studio vero e proprio, è quello che ognuno di noi caccia dalle scuole superiori o dall'università... Per prendere l'ATPL, è richiesto minimo il diploma... Il vero problema sono i soldini (e anche il tempo)! Considerando che un corso ATPL integrato dura circa 2 anni e ha un costo che si agira intorno ai 50-60000€, uno penso (a meno che non sia berluscaLesier ha scritto:Beh, il mio prof ci ha messo 4 anni (contando solo quelli dopo le superiori) e faceva gli esami teorici al politecnico di Milano. Sì, forse con i brevetti si va più sul pratico che teorico, ma restano comunque studi scientifici (aerodinamica, navigazione o meteorologia...) penso difficili, sennò penso non mi giustifico il basso numero di piloti, considerando anche le scuole delle compagnie. Inoltre all'Accademia Militare (4 anni), se non sbaglio, consegnano una laurea in "Scienze della Navigazione Aerea", ma naturalmente vi sono compresi argomenti che oltrepassano l'ambito civile.
Grazie comunque per la risposta!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
N757GF
Re: Laurea Dei Piloti
Non ho capito: ha impiegato 4 anni a prendere l'atpl? Oppure 4 anni per prendere la laurea di primo livello al poli di milano? Visto che parli di prof, sembrerebbe la seconda ipotesi, anche se non so se si puo` insegnare in ruolo con la laurea di primo livello. Non sapevo che il poli di milano facesse corsi teorici per piloti: hai qualche dettaglio in piu`?Lesier ha scritto:Beh, il mio prof ci ha messo 4 anni (contando solo quelli dopo le superiori) e faceva gli esami teorici al politecnico di Milano.
Gli studi di aerodinamica che si fanno in universita` sono molto (ma proprio molto) piu` complicati ed approfonditi di quelli che si fanno nell'atpl. Ad esempio in universita` si passa(va)no un paio di anni solo a studiare la matematica e la fisica per poi capire i corsi successiviLesier ha scritto: Sì, forse con i brevetti si va più sul pratico che teorico, ma restano comunque studi scientifici (aerodinamica, navigazione o meteorologia...) penso difficili, sennò penso non mi giustifico il basso numero di piloti, considerando anche le scuole delle compagnie.
Questo e` possibile. Una volta all'accademia si faceva il biennio di ingegneria e poi si proseguiva con studi specifici. Il corso di laurea di navigazione aerea e marittima e` presente solo a napoli. Mi sembrava che l'aeronautica facesse orendere la laurea triennale in scienze militari con specializzazione aeronautica, ma e` possibile che abbiano cambiato.Lesier ha scritto: Inoltre all'Accademia Militare (4 anni), se non sbaglio, consegnano una laurea in "Scienze della Navigazione Aerea", ma naturalmente vi sono compresi argomenti che oltrepassano l'ambito civile.
- Lesier
- Banned user

- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Laurea Dei Piloti
Grazie ad AQ, è proprio questo che intendevo
!
E' vero che in ingegneria aerospaziale fanno approfondimenti riguardo la macchina enon l'uso, ma d'altronde non è il loro lavoro studiare le strutture? Sennò penso che se un pilota dovesse mettersi anche a studiare le strutture ci metterebbe troppo tempo per formarsi
.
Comunque all'ultima domanda rispondo che verificherò meglio chiedendo chiarizioni al mio prof!
E' vero che in ingegneria aerospaziale fanno approfondimenti riguardo la macchina enon l'uso, ma d'altronde non è il loro lavoro studiare le strutture? Sennò penso che se un pilota dovesse mettersi anche a studiare le strutture ci metterebbe troppo tempo per formarsi
Comunque all'ultima domanda rispondo che verificherò meglio chiedendo chiarizioni al mio prof!