L'incidente di Ustica

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Jagu80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 marzo 2005, 17:45
Località: Roma
Contatta:

L'incidente di Ustica

Messaggio da Jagu80 »

Ciao ragazzi oggi durante la lezione di traffico aereo il mio professore ci ha fatto vedere una casetta dell'Incidente di Ustica è stato veramente interessante e ho capito che nessuno saprà mai la verità perchè è tutto sotto controllo dell'USA e quindi non avremo mai la conoscenza di questo tragico incidente.Sicuramente sara stato qualche aereo militare americano perchè dove è cascato il DC9 della ALITAVIA c'era la portaerei americana ma potrebbe essere stata anche la portaaerei francesi che ormeggiava li sul luogo dell'incidente o anche i nostri aerei militari che erano in manovra di addestramento!

no so ragazzi cosa ne pensate!!!!!
volare e basta
Immagine
VAZ3155 rank Pilot
IG_P456 Pilota di seconda
Ospite

Messaggio da Ospite »

Si,sicuramente l'aereo sarà precipitato per uno di questi motivi; per altri motivi non credo proprio anche perchè il dc9 era vecchio ma con struttura solida, comandato fra l'altro dall'inegnere Gatti,uno dei comandanti più esperti di quel tempo.
Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 »

Anche io sono d'accordo con te,il pilota soprattutto era uno dei miglio..ri.
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Il discorso è difficile. Penso che tutti abbiano capito che si è trattato di abbattimento involontario. Quel giorno c'era moltissima attività militare nella zona, c'erano gli americani, i francesi e pure noi italiani. Si è scoperto in seguito che in quei momenti era circolata la notizia che ci fosse un aereo privato in volo con Gheddafi a bordo.
Fare uno + uno non ci vuole molto. Il problema è che per tutta una serie di ragioni di politica estera e per motivi di sicurezza legati ai servizi segreti purtroppo la verità non verrà mai a galla.
Il mio rammarico è che oltre alle vittime tra i passeggeri dobbiamo fare i conti anche con quanti si sono suicidati in seguito e a quanti hanno perso la vita in circostanze quantomeno strane...
E' una pagina tristissima per la nostra storia proprio per questo aspetto di omertà che l'ha accompagnata e che l'accompagnerà ancora per molti anni.
Ovviamente è una mia opinione.
mary
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 febbraio 2005, 21:47
Località: olbia

Re: L'incidente di Ustica

Messaggio da mary »

Jagu80 ha scritto:Ciao ragazzi oggi durante la lezione di traffico aereo il mio professore ci ha fatto vedere una casetta dell'Incidente di Ustica è stato veramente interessante e ho capito che nessuno saprà mai la verità perchè è tutto sotto controllo dell'USA e quindi non avremo mai la conoscenza di questo tragico incidente.Sicuramente sara stato qualche aereo militare americano perchè dove è cascato il DC9 della ALITAVIA c'era la portaerei americana ma potrebbe essere stata anche la portaaerei francesi che ormeggiava li sul luogo dell'incidente o anche i nostri aerei militari che erano in manovra di addestramento!

no so ragazzi cosa ne pensate!!!!!
In effetti le ipotesi si sprecano....l'unica cosa certa è che il DC9 I-TIGI Itavia, in volo da Bologna a Palermo, sia stato colpito da un missile aria-aria....
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe ragazzi certo che la verità non si saprà mai, PURTROPPO, come penso che succederà con il caso Calipari..... Vergognoso.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

potete andare a vedere qui, nel forum, dove, tempo fa, avevamo aperto un dibattito sulla questione:
Disastro di Ustica
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Rispondi