Di elicotteri ci capisco meno ancora che di aerei, ma il Mi-6 mi è sempre sembrato molto "operativo". Nonostante le dimensioni gigantesche, aveva il rotore anticoppia in compensato marino (rivestito di bachelite), il rotore principale era inclinato di -5,6° rispetto all'asse verticale della fusoliera (cioè all'indietro??) e le grandi ali avevano angoli di attacco diversi, 14° a sinistra a 15° a destra (credo che sia perchè a destra le pale principali tornano indietro?). Le ali sfruttavano in hovering l'effetto Coanda dato dal flusso del rotore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.