Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Moderatore: Staff md80.it
- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Una domanda per i piloti del forum...
Gli IRS (Inertial Reference System) sono soggetti, sebbene i giroscopi laser oggi utilizzati siano più precisi dei loro fratelli meccanici, ad errori nel calcolo della posizione con il trascorrere del tempo.
So che per correggere questi errori l'FMC in automatico utilizza le stazioni VOR/DME per fare una triangolazione e aggiornare la posizione calcolata dall'IRS, oppure sui velivoli più moderni si utilizza anche il GPS.
Sui voli transoceanici dove non possono esserci tante stazioni VOR disponibili se il GPS per qualsiasi motivo non dovesse essere diponibile, come ci si comporta? Ossia, si ignorano gli errori fino alle prossime stazioni VOR oppure ci sono procedure particolari?
Grazie.
Gli IRS (Inertial Reference System) sono soggetti, sebbene i giroscopi laser oggi utilizzati siano più precisi dei loro fratelli meccanici, ad errori nel calcolo della posizione con il trascorrere del tempo.
So che per correggere questi errori l'FMC in automatico utilizza le stazioni VOR/DME per fare una triangolazione e aggiornare la posizione calcolata dall'IRS, oppure sui velivoli più moderni si utilizza anche il GPS.
Sui voli transoceanici dove non possono esserci tante stazioni VOR disponibili se il GPS per qualsiasi motivo non dovesse essere diponibile, come ci si comporta? Ossia, si ignorano gli errori fino alle prossime stazioni VOR oppure ci sono procedure particolari?
Grazie.
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Sull'Aereo che piloto io le piattaforme sono riallineate con il GPS!!!però non è un aereo di linea...ottima domanda sono curisoso di sentire gli airliners guys che ci raccontano
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Beh non sono ancora in linea però ho studiato...zksimo ha scritto:Sull'Aereo che piloto io le piattaforme sono riallineate con il GPS!!!però non è un aereo di linea...ottima domanda sono curisoso di sentire gli airliners guys che ci raccontano


sapendo di quanto un irs drifta in una ora si può quindi stimare l'errore alla fine della navigazione che tanto per darvi un'idea, sui vecchi aerei senza fms che viaggiavano solo con questo sistema aveva un errore di quasi 1NM dopo un volo intercontinentale. Abbastanza preciso alla fine.
Diverso è il discorso se un irs si disallinea totalmente e non vi sono altri mezzi per sopperire all'errore.Lì l'IRS diventa totalmente inaffidabile ed inutilizzabile nelle sue funzioni HDG/TRK
ciao
Manuel Vignoni
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Quando non sono disponibili dati di navigazione/posizione provenienti da fonti esterne (GPS o radio) l'unico sistema che alimenta i dati all'FMC rimane l'IRS. In questi casi l'FMC applica delle correzioni automaticamente.
Questo fattore di correzione viene calcolato dall'FMC monitornado le prestazioni dell'IRS durante un funzionamento normale del sistema (cioè quando i dati IRS sono incrociati con quelli GPS o DME), determinando così una sorta di errore "tipico".
Tuttavia, in questi casi però la navigazione potrebbe non essere così accuratata e quindi va monitorata con una certa cura.
Ciao
Questo fattore di correzione viene calcolato dall'FMC monitornado le prestazioni dell'IRS durante un funzionamento normale del sistema (cioè quando i dati IRS sono incrociati con quelli GPS o DME), determinando così una sorta di errore "tipico".
Tuttavia, in questi casi però la navigazione potrebbe non essere così accuratata e quindi va monitorata con una certa cura.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
.....in soldoni,materialmente come funziona una piattaforma inerziale(IRS)? e quando sullo stesso A/M ce nè più d'una come si regolano tra loro?
RMKS////
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Michele, hai usato la funzione "cerca"? Io l'ho fatta, ecco i risultati:Michele ha scritto:.....in soldoni,materialmente come funziona una piattaforma inerziale(IRS)? e quando sullo stesso A/M ce nè più d'una come si regolano tra loro?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Dal canto mio sull'MFD l'inerziale ..che si chiama GINA ( Gps Inertial Navigation Assembly) mostra il primary attitude display con variometro inerziale e indicatore d'assetto inerziale heading altitudine vento e Groud Speed il GPS riallinea l'inerziale ma credo che lo stesso non drifti di tanto nel senso che la piattaforma è una e nonostante i giri che si fa l'attitude indicator non mi è mai capitato di perdere l'allineamento in volo..a terra ogni tanto..qualche cono dei satelliti ma basta spostarsi di pochi centimetri e il segnale riparte e riallinea
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Scusa la curiosita ma che aereo voli? usi termini che mi suonano "strani"zksimo ha scritto:Dal canto mio sull'MFD l'inerziale ..che si chiama GINA ( Gps Inertial Navigation Assembly) mostra il primary attitude display con variometro inerziale e indicatore d'assetto inerziale heading altitudine vento e Groud Speed il GPS riallinea l'inerziale ma credo che lo stesso non drifti di tanto nel senso che la piattaforma è una e nonostante i giri che si fa l'attitude indicator non mi è mai capitato di perdere l'allineamento in volo..a terra ogni tanto..qualche cono dei satelliti ma basta spostarsi di pochi centimetri e il segnale riparte e riallinea


ciao e scusate gli accenti..tastiera norvegese oggi

ciao
Manuel Vignoni
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Boeing T-45C
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Kitano ha scritto:Michele, hai usato la funzione "cerca"? Io l'ho fatta, ecco i risultati:Michele ha scritto:.....in soldoni,materialmente come funziona una piattaforma inerziale(IRS)? e quando sullo stesso A/M ce nè più d'una come si regolano tra loro?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =inerziali
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... hlight=irs
ce n'erano un pò eh?


RMKS////
- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
In pratica in un volo transoceanico in caso di mancanza di segnale GPS ed essendo per un lunghi tratti fuori portata dalle stazioni VOR, la navigazione viene monitorata con cura, ma con quali strumenti di "backup"?heron ha scritto:Quando non sono disponibili dati di navigazione/posizione provenienti da fonti esterne (GPS o radio) l'unico sistema che alimenta i dati all'FMC rimane l'IRS. In questi casi l'FMC applica delle correzioni automaticamente.
Questo fattore di correzione viene calcolato dall'FMC monitornado le prestazioni dell'IRS durante un funzionamento normale del sistema (cioè quando i dati IRS sono incrociati con quelli GPS o DME), determinando così una sorta di errore "tipico".
Tuttavia, in questi casi però la navigazione potrebbe non essere così accuratata e quindi va monitorata con una certa cura.
Ciao
Grazie.
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Drift Piattaforme IRS Sui Voli A Lungo Raggio.
Beh, ci si arrangia con l'IRS utilizzato in modo autonomo. Siccome ce ne sono due, si utilizza quello che si è dimostrato più affidabile se si era fatto in precedenza un Accuracy check quando tutto era ancora normale, altrimenti si tira a sorte.Tarom737 ha scritto:In pratica in un volo transoceanico in caso di mancanza di segnale GPS ed essendo per un lunghi tratti fuori portata dalle stazioni VOR, la navigazione viene monitorata con cura, ma con quali strumenti di "backup"?heron ha scritto:Quando non sono disponibili dati di navigazione/posizione provenienti da fonti esterne (GPS o radio) l'unico sistema che alimenta i dati all'FMC rimane l'IRS. In questi casi l'FMC applica delle correzioni automaticamente.
Questo fattore di correzione viene calcolato dall'FMC monitornado le prestazioni dell'IRS durante un funzionamento normale del sistema (cioè quando i dati IRS sono incrociati con quelli GPS o DME), determinando così una sorta di errore "tipico".
Tuttavia, in questi casi però la navigazione potrebbe non essere così accuratata e quindi va monitorata con una certa cura.
Ciao
Grazie.

poi si fa il punto sulle vecchie buone plotting chart, si cronometra, eccetera... ma qui è meglio che intervenga qualcuno che ha più esperienza in materia...
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.