La foto allegata alla news mostra OVVIAMENTE non un A380 ma mi pare un 330, ma vabbé...
Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... 2160.shtml
La foto allegata alla news mostra OVVIAMENTE non un A380 ma mi pare un 330, ma vabbé...
La foto allegata alla news mostra OVVIAMENTE non un A380 ma mi pare un 330, ma vabbé...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Fumo nel cockpit
http://avherald.com/h?article=48869588&opt=0
http://avherald.com/h?article=48869588&opt=0
An Emirates Airlines Airbus A380-800, registration A6-EDM performing flight EK-413 from Sydney,NS (Australia) to Dubai (United Arab Emirates) with 471 passengers and 30 crew, was enroute at FL350 over the Indian Ocean about 320nm southeast of Colombo (Sri Lanka) when the crew reported smoke in the cockpit and decided to divert to Colombo, later adivsing that the smoke had subsided. The aircraft landed safely on Colombo's runway 22 about 40 minutes later.
The airline reported the aircraft experienced a technical fault. The flight is now estimated to arrive in Dubai on Sunday, Jun 28th, at 02:00L with a delay of 44 hours.
The occurrence aircraft is still on the ground in Colombo 19 hours after landing.
- musicaldoc
- 05000 ft

- Messaggi: 977
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
E adesso, se il fumo è sparito, qual'è la procedura? Come fanno a capire da dove arrivava, smontano tutto?
- danko156
- FL 400

- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Mi confermate che questo è il primo atterraggio di emergenza per un a380 o mi sbaglio?
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- LeBron_91
- 01000 ft

- Messaggi: 179
- Iscritto il: 30 marzo 2014, 14:29
- Località: Napoli
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
No. Ci fu un emergenza ben più pericolosa ad un A380 della Quantas, dove ci fu l'esplosione di un motore.danko156 ha scritto:Mi confermate che questo è il primo atterraggio di emergenza per un a380 o mi sbaglio?
Giuseppe Santoro
- musicaldoc
- 05000 ft

- Messaggi: 977
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
@FAS
cosa è stato poi deciso come final fix del problema delle microcrepe nei wing rib feet degli A380 e come si procede in casi così?
Questa richiesta di cui al link, riguarda lo stesso tipo di problema o qualcos'altro di più serio nella struttura delle ali che preoccupa Airbus?
http://www.reuters.com/article/2014/03/ ... DE20140306
Grazie
cosa è stato poi deciso come final fix del problema delle microcrepe nei wing rib feet degli A380 e come si procede in casi così?
Questa richiesta di cui al link, riguarda lo stesso tipo di problema o qualcos'altro di più serio nella struttura delle ali che preoccupa Airbus?
http://www.reuters.com/article/2014/03/ ... DE20140306
Grazie
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Si. Mi capitò di essere mandato a BDS per fare un volo Ferry per riportare un 30 a FCO dopo che aveva avuto lo stesso problema la sera prima. Arrivammo la mattina ma potemmo partire solo a tarda sera.musicaldoc ha scritto:E adesso, se il fumo è sparito, qual'è la procedura? Come fanno a capire da dove arrivava, smontano tutto?
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Tutti gli aerei affetti dai microcrack sono stati ispezionati e tutti i beam sostituiti, inoltre sono state revisionate le procedure per il controllo, solamente su quegli aeromobili che lo avevano riscontrato.musicaldoc ha scritto:@FAS
cosa è stato poi deciso come final fix del problema delle microcrepe nei wing rib feet degli A380 e come si procede in casi così?
Questa richiesta di cui al link, riguarda lo stesso tipo di problema o qualcos'altro di più serio nella struttura delle ali che preoccupa Airbus?
http://www.reuters.com/article/2014/03/ ... DE20140306
Grazie
Dopo il riscontro della difettosita' Airbus ha effettuato una modifca ai beam in modo da evitare le microcrepe, per cui tutti gli aerei costruiti a partire da una certa data il problema non ce l'hanno piu'.
- musicaldoc
- 05000 ft

- Messaggi: 977
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Colombo, atterraggio in emergenza A380 Emirates per Dubai
Grazie per le risposte Lampo e SuperMau.
I non addetti ai lavori sono generalmente affascinati ovviamente dalla performance di una macchina volante, per quello che fa e per il fatto oggettivo che, a parte rarissimi casi, sono "oggetti" bellissimi anche solo staticamente.
Trovo che tutto quello che sta dietro ad essi e che non si vede, dalla progettazione alla gestione e manutenzione, sia però altrettanto affascinante e stupefacente!
I non addetti ai lavori sono generalmente affascinati ovviamente dalla performance di una macchina volante, per quello che fa e per il fatto oggettivo che, a parte rarissimi casi, sono "oggetti" bellissimi anche solo staticamente.
Trovo che tutto quello che sta dietro ad essi e che non si vede, dalla progettazione alla gestione e manutenzione, sia però altrettanto affascinante e stupefacente!
