Non è tanto vero, un tempo di umorismo "di destra" non becero e assolutamente arguto se n'è visto eccome.
Un esempio? Fremura, che pubblicava vignette efficacissime e certo non di sinistra sul Borghese.
O lo stesso Jacovitti, Benito all'anagrafe, le cui strips sulle elezioni a Mosca mi facevano scompisciare.
Oggi non c'è solo un problema di
politically correct: è che l'attuale destra "liberale" non esiste se non inseguendo una retorica populista da bar, e sopratutto non sa più ridere di se stessa.
Quanto a Obama in politica estera... bah. A parte l'
appeasement con Cuba, storicamente inevitabile, ma forse merito ben più di Bergoglio che suo, ne facesse una buona una...
Si sta rimangiando in pochi anni tutto quel che di rassicurante lasciarono in eredità Gorbaciov e Reagan (sia pure in effetti opera di... Gorbaciov e Schultz, il lungimirante Segrertario di Stato del tempo).