Internet E I Biglietti
Moderatore: Staff md80.it
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Internet E I Biglietti
ciao a tutti, una curiosità.
qualcuno di voi ha mai acquistato voli aerei via internet per tratte remote ?
mi spiego. essendo questa estate in california, volevo prenotare un volo SFO-HNL da qui, ma sono un po' titubante circa il funzionamento della cosa (visto anche il prezzo).
come funziona ? arriva a casa un biglietto elettronico ? arriva una mail da stampare e portare poi all'aeroporto dove verrà convertita con il biglietto aereo ? usero' la mail stampata per il checkin ? (non e' tremendamente falsificabile??)
ne approffitto, per non aprire 100 topicper una altra curiosita' in merito. ho un biglietto elettronico per un volo in usa questa estate. posso / devo andare prima all'aeroporto (TRN) per convertirlo nel biglietto o è sufficiente presentarsi al checkin con quello ?
grazie a tutti delle risposte e vi chiedo scusa se sono gia' state postate altre volte.
fabrizio
qualcuno di voi ha mai acquistato voli aerei via internet per tratte remote ?
mi spiego. essendo questa estate in california, volevo prenotare un volo SFO-HNL da qui, ma sono un po' titubante circa il funzionamento della cosa (visto anche il prezzo).
come funziona ? arriva a casa un biglietto elettronico ? arriva una mail da stampare e portare poi all'aeroporto dove verrà convertita con il biglietto aereo ? usero' la mail stampata per il checkin ? (non e' tremendamente falsificabile??)
ne approffitto, per non aprire 100 topicper una altra curiosita' in merito. ho un biglietto elettronico per un volo in usa questa estate. posso / devo andare prima all'aeroporto (TRN) per convertirlo nel biglietto o è sufficiente presentarsi al checkin con quello ?
grazie a tutti delle risposte e vi chiedo scusa se sono gia' state postate altre volte.
fabrizio
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Internet E I Biglietti
io vivo negli stati uniti..il biglietto cartaceo è fantasia...compri l'e-ticket che è il biglietto elettronico e in caso Delta airlines ti stampi la mail col codice a barre che scannerizzi al check in automatico e la macchinetta ti stampa le carte di imbarco se vuoi puoi falsificare la mail ma poi il nome deve essere quello sul passaporto..quindi...altre compagnie tipo continental puoi fare il check in su internet da casa tua chekkando i bagagli e dichiari il peso e poi in aeroporto c'è il personale che ti stampa i classici tagliandi da mettere sulla valigia che poi dopo i controlli molli al personale in aeroporto il bagaglio dopo che hai messo le targhe classiche con destinazione bla bla bla e il gioco è fatto...siti ottimi per gli stati uniti tratte interne orbitz.com travelocity.com hotwire.com priceline.com
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Re: Internet E I Biglietti
infatti ho proprio guardato su orbitz e da sanfrancisco a honolulu volevo usare AA. (rispetto a Delta ci sono orari migliori).zksimo ha scritto:io vivo negli stati uniti..il biglietto cartaceo è fantasia...compri l'e-ticket che è il biglietto elettronico e in caso Delta airlines ti stampi la mail col codice a barre che scannerizzi al check in automatico e la macchinetta ti stampa le carte di imbarco se vuoi puoi falsificare la mail ma poi il nome deve essere quello sul passaporto..quindi...altre compagnie tipo continental puoi fare il check in su internet da casa tua chekkando i bagagli e dichiari il peso e poi in aeroporto c'è il personale che ti stampa i classici tagliandi da mettere sulla valigia che poi dopo i controlli molli al personale in aeroporto il bagaglio dopo che hai messo le targhe classiche con destinazione bla bla bla e il gioco è fatto...siti ottimi per gli stati uniti tratte interne orbitz.com travelocity.com hotwire.com priceline.com
quindi mi stampo la mail e arrivo a sfo con quella ? fanno poi tutto loro ? figo !!!
ma e' ancora vero (sempre che lo sia mai stato) che farsi comprare il biglietto in usa per un volo interno costa meno ? secondo me con l'avvento di internet e tutti i siti come quelli che hai citato ormai i margini di differenza non dovrebbero piu' esserci....
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Internet E I Biglietti
infatti non c'è molta differenza..a volte spendo meno a comprare direttamente sul sito di compagnia..altre volte se ho bisogno di connectons interne..esempio...tampa seattle via houston..ammesso che esistano ste tratte posso decidere di usare 2 compagnie non in code sharing se vedo che la somma con le tasse dei 2 è inferiore a quella proposta da una sola compagnia...in questo modo non 6 tutelato x' in caso di ritardo sulla prima tratta e ti tocca prendere voli con transient time di almeno 2 ore per esser sicuro
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Internet E I Biglietti
Per questa estate ho comprato online un biglietto con Rayanair da Bergamo a Luton, e sono sufficienti l'e-mail di conferma della prenotazione e un documento di riconoscimento. 
Comunque l'acquisto di biglietti online è una tecnica praticatissima, nel sito della compagnia aerea in questione troverai sicuramente tute le informazioni di cui hai bisogno
Luca

Comunque l'acquisto di biglietti online è una tecnica praticatissima, nel sito della compagnia aerea in questione troverai sicuramente tute le informazioni di cui hai bisogno

Luca

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Internet E I Biglietti
Ho acquistato un biglietto con Alaska Airlines (che in realtà poi mi ha dirottato su Song) tramite Internet, tratta New York - Los Angeles.
E' andato tutto benone.
E' andato tutto benone.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Internet E I Biglietti
xfetto happy for u...attenzione alle compagnie italiane..2 anni fa in aeroporto 4 pax non sono pottuti imbarcare sebbene con e-mail di conferma x' il computer a imbarco chiuso faceva risultar questi 4 tizi in + che non c stavano ...ho parlato col comandante inca**ato nero x' non voleva giustamente decollare coi bagagli di questi nel cargo bay che avevano imbarcato a inizio check in...non l'ho mai visto accadere negli states...
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Re: Internet E I Biglietti
ti rompo le scatole ancora per una cosa, che visto che vivi li' sei esperto....zksimo ha scritto:xfetto happy for u...attenzione alle compagnie italiane..2 anni fa in aeroporto 4 pax non sono pottuti imbarcare sebbene con e-mail di conferma x' il computer a imbarco chiuso faceva risultar questi 4 tizi in + che non c stavano ...ho parlato col comandante inca**ato nero x' non voleva giustamente decollare coi bagagli di questi nel cargo bay che avevano imbarcato a inizio check in...non l'ho mai visto accadere negli states...
come avviene tecnicamente l'acquisto e tutto il giro attraverso orbitz o siti simili? acquisto e mi arriva la mail e mi presento con quella ? oppure visto che mancano due mesi mandano a casa il biglietto elettronico ?
thx
fabrizio
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Internet E I Biglietti
il biglietto elettronico non esiste...nel senso quando tu lo compri è una cosa informatica non c'è niente a parte la mail che ti mandano e il loro databese..col tuo numero di transazioe (che solitamente è l'e-ticket number) che ti permette poi di ritirare le carte di imbarco all'aeroporto...Quando tu acquisti con orbitz e varie loro ti mettono a disposizione la loro ricerca e il loro servizi e tu paghi a loro una piccola commissione...con l'e-ticket loro non spendono nemmeno per mandarti il biglietto visto che il biglietto non esiste...non so se mi sono spiegato bene..nel caso richiedimi ok?ciao
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: Internet E I Biglietti
Non c'entra ma con Meridiana il biglietto elettronico è solo un pro forma.
Te lo puoi tranquillamente dimenticare a casa, al ck-in lo usano solo per attaccare lo sticker del bagaglio registrato!
Non serve nemmeno il PNR (che è comunque meglio avere per evitare i seppur remoti casi di omonimia)
Te lo puoi tranquillamente dimenticare a casa, al ck-in lo usano solo per attaccare lo sticker del bagaglio registrato!
Non serve nemmeno il PNR (che è comunque meglio avere per evitare i seppur remoti casi di omonimia)
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Internet E I Biglietti
..infatti la mail è qualcosa che ti mandano solo perchè la maggior parte dei passeggeri deve avere in mano qualcosa altrimenti si sente in difettoe gli sembra di arrivare sprovveduto di qualcosa all'aeroporto....è + una cosa psicologica oltre che comunque ad un reminder già imostato del volo e degli orari con numeri di telefono per l'eventualità..