Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da Zuppa »

Ricapitolando:
Zuppa Sesso:Maschile
Pilota sullo strapuntino

Scusate la domanda da vero ignorante... ma il peso dell'aereo é stimato (del tipo TOT BENZINA + TOT PASSEGGERI *(PESO STD PASSEGGERO + PESO STD BAGAGLIO)) o tipo (beh la butto lá, al massimo datemi un cartellino grigio topo) ci sono sorta di dinamometri nei carrelli... WE SE NON LI AVEVANO ANCORA INVENTATI HO LA PATERNITA' DELL'IDEA

Sciao,
Luca!
____________
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
#13 Oggi alle 08:41

zksimo Sesso:Maschile
Pilota sullo strapuntino

non lo so e infatti spero che qualcuno risponda in fretta che sono curioso
Manuelvi Sesso:Maschile
Comandante

Zuppa ha scritto:
Scusate la domanda da vero ignorante... ma il peso dell'aereo é stimato (del tipo TOT BENZINA + TOT PASSEGGERI *(PESO STD PASSEGGERO + PESO STD BAGAGLIO)) o tipo (beh la butto lá, al massimo datemi un cartellino grigio topo) ci sono sorta di dinamometri nei carrelli... WE SE NON LI AVEVANO ANCORA INVENTATI HO LA PATERNITA' DELL'IDEA

Sciao,
Luca!



In aeronautica, per fortuna si stima poco o niente....
I piloti sono a conoscenza del peso a vuoto dell'aereo e di altri dati caratteristici della macchina che volano, vengono inoltre informati del n° di passeggeri che in base alla quantità vengono calcolati nel "manifesto di carico", il cosiddetto loadsheet utilizzando pesi standard o reali così come per i bagagli il check inn comunicail loro peso con assoluta precisione.
Gli aerei più evoluticome per esempio l'a320 o il 737 hanno inoltre dei sensori nel carrello che determinano non solo il peso ma anche se l'aereo sia in volo oppure no ed altri dati molto inrteressanti ma, almeno per quanto ne so io, non vengono utilizzati per il calcolo dei pesi.
Al massimo vengono verificati i dati calcolati "manualmente" con i dati che l'aereo comunica all'equipaggio ed in caso di discrepanze si ricomincia da capo.

spero di avervi aiutato.

ciao
____________
Manuel Vignoni
WOW spero di non aver fatto troppo casino :)

Intendo dire allora il peso viene "stimato" se usano dei pesi standard da un "loadsheet" per pax e bagagli... intendo dire i bagagli in stiva vengono monitorati, ma quelli a mano no... né tantomeno il peso esatto di ciascun passeggero...

Inoltre, il quantitativo di carburante imbarcato dipende dal numero dei passeggeri a bordo e dunque dal peso dell'aeromobile?

Quindi vedo che la mia idea di mettere sensori nei carrelli é giá stata copiata :( Non volermene ma il pezzo "ma anche se l'aereo sia in volo oppure no" mi ha fatto sbellicare... non offenderti tu non c'entri nulla solo mi fa ridere il pensiero dei piloti che si chiedono "senti ma secondo te stiamo volando?" e l'altro "boh aspetta che controllo i sensori nei carrelli" :lol:
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da zksimo »

i sensori nei carrelli funzionano se il carrello è abbassato
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da Manuelvi »

zksimo ha scritto:i sensori nei carrelli funzionano se il carrello è abbassato
Ovvio,si chiama air/ground unit e controlla diversi fattori tra i quali:

-Retrazione carrello a terra (se si posiziona la leva in UP il carrello non si muove)
-Fuoriuscita degli spoiler appena si tocca in atterraggio
-calcolo peso/CG position


ciao
Manuel Vignoni
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da zksimo »

ah grazie..noi li chiamiamo molto semplicemente "weight on wheel switches", e ci servono per poter allineare + velocemente la piattaforma o poter avviare o meno certi "induced built in test"come per il control augmentation una specie di yaw dump un po'+complesso o a blocccare il gear quando il peso è sulle ruote..come in pratica tutti gli aa/mm con l/g retraibile ...a che aereo ti riferivi comunque?al 320 o al 73
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da Manuelvi »

zksimo ha scritto:ah grazie..noi li chiamiamo molto semplicemente "weight on wheel switches", e ci servono per poter allineare + velocemente la piattaforma o poter avviare o meno certi "induced built in test"come per il control augmentation una specie di yaw dump un po'+complesso o a blocccare il gear quando il peso è sulle ruote..come in pratica tutti gli aa/mm con l/g retraibile ...a che aereo ti riferivi comunque?al 320 o al 73
Non mi riferivo a nessun aereo in particolare.
Sono cose presenti penso in quasi tutti gli aerei di linea moderni.

ciao
Manuel Vignoni
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Peso Dell'aereo Al Decollo ...

Messaggio da zksimo »

xfect...
Rispondi