Quando la low cost batte la major

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
luigi_wilmo ha scritto:Sul mobbing hai ragione (ed anche sull'umorismo e le battute), quando ho vissuto in USA per una battuta, ho rischiato una denuncia mentre facevo una internship.

Non hai capito o non mi sono spiegato: intendo che quello che qui è chiamato mobbing, impropriamente, è sollecitare di fare il proprio lavoro bene in USA
Eh ok...ma qua , al contrario, non solleciti a fare il lavoro bene ma, spesso, a convincerti che non conti un c***o...e non è una piccola differenza. Come ti ho scritto sopra spesso, questo, porta al parassitismo. Pero' , in USA, come confermi anche tu, la legge ti tutela in modo perfino "spropositato"...quindi poco conta il sindacato cippa lippa e c***i. Non sono un sostenitore dei sindacati...ho sempre scioperato , quando condividevo, senza nessun supporto sindacale. Non ritengo di aver bisogno di difese sindacali...se mi devo difendere preferisco farlo da solo. Non sono contrario ai sindacati in linea di principio..non sostengo neanche che facciano solo male...ma poiché non ho visto più spesso collusioni aziendali e scambi, trovo che siano una forza politica e, da ciò, io mi dissocio senza criticare chi ne condivide il pensiero e il loro operato. Io preferisco interfacciarmi con l'azienda, o il capo, e non con qualcuno che dovrebbe riferire ciò che penso. Quello di cui sono dispiaciuto è che l'azienda non comunichi con me nello stesso modo. Proprio Southwest, in queste grigliate, il patron ne approfittava per parlare con i propri dipendenti sui problemi o meno della compagnia. Adoro questa attenzione....quindi poco effetto mi fanno quelle "frasi"...mi interessa cosa fai o non fai.
Ciao!
Certo un Capo che ti degna di attenzione e' meglio di uno che ti guarda, se ti guarda, con sufficienza. Però come in qualsiasi gioco sociale, ciò che conta alla fine, e' il rapporto di forza, per cui, il Padrone , ha un potere immensamente più grande del tuo: lui può licenziarti, tu no. Certo,può dimetterti ma non tutti hanno una professionalità tale da potersi garantire un immediato rientro nel mondo del lavoro. Ecco perché, aldilà di meriti e demeriti, il sindacato che fa il proprio mestiere e' essenziale. Ca va sans dire, che Regan che licenzio migliaia di controllori di volo, spazzando via un sindacato storico, ovviamente non la pensava così. Punti di vista :wink:
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

Be' si sono fatti paragoni con altri lavoratori che fanno quello e noi no. Gli altri fanno quell altro e noi no.
E' un modo implicito di lamentarsi senza dirlo direttamente.
Io faccio un lavoro duro, penso molto piu di altri, ma non per questo ne elenco a tutti i lati negativi, perche ce ne sono e parecchi, e quindi me li tengo per me.
Lo faccio per passione.
Una passione che ho sempre avuto da quando ero bambino e crescendo sono venuto man mano a conoscenza dei sacrifici che implicava e dei suoi lari brutti.
Ma me li tengo e non paragono il mio lavoro a quello di altri.
Mai.
Natali a casa? Domeniche? Chi li ha mai visti? Ma io lo so , lo sapevo e non mi lamento perche chi lo fa e' patetico.
Se volevo sabati e domeniche a casa facevo il concorso al ministero. Ma ho scelto questo e me lo tengo quindi per favore .... Nessuno ha puntato la pistola in testa a nessuno.
Occhio...
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

flyingbrandon ha scritto:
77W ha scritto:Tiziano, non mi sembra che si sia lamentato nessuno, si è fatto notare come funziona in pratica e non in teoria vivere secondo certi ritmi. Se leggi bene Lampo ha concluso dicendo che tornasse indietro rifarebbe quello che ha fatto. E non credo sia l'unico.
Infatti. Io stesso farei le stesse scelte. Mi sembrano ovvie anche le problematiche "famigliari" che questo lavoro comporta. Tiziano , non sembra cogliere, che ogni volta che ci sono post come i nostri che ricordano i "disagi" del nostro lavoro è solo perché qualche "zuccone" continua a pensare che sia un lavoro come un altro...e che quindi basta prendere le ferie per volere stare a casa un giorno particolare. Non ho ancora letto un post , nuovo, di un pilota che si lamenta del proprio lavoro...anche perché, banalmente, la risposta sarebbe " non farlo, chi ti obbliga"... :mrgreen: il nostro lavoro è tutt'altro che normale...nel bene e nel male...
Ciao!


P.S. Però se sorride mi fa piacere...
Di lavori anormali ce ne sono molti piu di quelli che immagini.
E molti sono anche sottopagati e piu rischiosi.
Occhio...
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

tiziano79 ha scritto:Be' si sono fatti paragoni con altri lavoratori che fanno quello e noi no. Gli altri fanno quell altro e noi no.
E' un modo implicito di lamentarsi senza dirlo direttamente.
Io faccio un lavoro duro, penso molto piu di altri, ma non per questo ne elenco a tutti i lati negativi, perche ce ne sono e parecchi, e quindi me li tengo per me.
Lo faccio per passione.
Una passione che ho sempre avuto da quando ero bambino e crescendo sono venuto man mano a conoscenza dei sacrifici che implicava e dei suoi lari brutti.
Ma me li tengo e non paragono il mio lavoro a quello di altri.
Mai.
Natali a casa? Domeniche? Chi li ha mai visti? Ma io lo so , lo sapevo e non mi lamento perche chi lo fa e' patetico.
Se volevo sabati e domeniche a casa facevo il concorso al ministero. Ma ho scelto questo e me lo tengo quindi per favore .... Nessuno ha puntato la pistola in testa a nessuno.
Condivido e quoto. Mi permetto però, con molta umiltà, di far notare che si parla delle specificità del lavoro dei Piloti in quanto su un forum di aviazione. Tutto qui. Ciao :D
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Be' si sono fatti paragoni con altri lavoratori che fanno quello e noi no. Gli altri fanno quell altro e noi no.
E' un modo implicito di lamentarsi senza dirlo direttamente.
No, è una risposta all'affermazione "come tutti gli altri".
tiziano79 ha scritto: Io faccio un lavoro duro, penso molto piu di altri, ma non per questo ne elenco a tutti i lati negativi, perche ce ne sono e parecchi, e quindi me li tengo per me.
Lo faccio per passione.
Ma qui trovi qualcuno di noi che è venuto a dirti cosa dovresti fare, quanto dovresti lavorare, di quante ca**ate fate o non fate? Qualcuno è mai venuto a tessere le lodi come se fossi pagato per niente? No fammi vedere...perchè non mi risulta. Per forza che non trovi necessario elencare i lati negativi...forse qualcuno che non conosce evita anche di sparare, spesso, minchiate....ci hai mai pensato?
tiziano79 ha scritto: Una passione che ho sempre avuto da quando ero bambino e crescendo sono venuto man mano a conoscenza dei sacrifici che implicava e dei suoi lari brutti.
Ma me li tengo e non paragono il mio lavoro a quello di altri.
come sopra...forse perché nessuno viene da te a "fornire opinioni" sul tuo lavoro. Anzi l'unica volta che si è parlato di utilità, nell'uomo di fare o meno il militare hai detto di non averlo fatto... :mrgreen: sei attendibile sul forum... :mrgreen: :mrgreen:
tiziano79 ha scritto: Mai.
Natali a casa? Domeniche? Chi li ha mai visti? Ma io lo so , lo sapevo e non mi lamento perche chi lo fa e' patetico.
Se volevo sabati e domeniche a casa facevo il concorso al ministero. Ma ho scelto questo e me lo tengo quindi per favore .... Nessuno ha puntato la pistola in testa a nessuno.
Cioe'...tu hai turni da quante ore? E dove dormi quando torni? E dopo quanto torni? Per sapere eh...perchè mi risultava che tornaste a casa, generalmente, finito il servizio.
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 28 febbraio 2015, 17:17, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto: Di lavori anormali ce ne sono molti piu di quelli che immagini.
E molti sono anche sottopagati e piu rischiosi.
Come fai a sapere quanti ne immagino? Non ho detto che è l'unico, ho detto che non è un lavoro normale. Non lo saranno neanche gli altri anormali, rispetto a lavori normali. non ti pare? E torniamo sempre ai soldi....vi rode proprio sta cosa c***o....non riesci proprio a parlare di qualcosa di specifico riguardo al nostro lavoro e non concludere che comunque ci pagano.
Ciao!


P.S visto che ti pare di vivere in un mondo del c***o...dove nessuno ti regala niente...se non capisci perché ci pagano più di altri lavori nonostante sia meno pericoloso o altro....chiediti perché...una risposta c'è sicuramente...
Ultima modifica di flyingbrandon il 28 febbraio 2015, 17:16, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tartan »

E allora quanto è duro il lavoro del poliziotto che fa il pilota dell'elicottero? E quello dell'alpino? E quello del politico tutti i giorni in parlamento? E tutti i giorni con quei c***o di poliziotti intorno che lo proteggono? E ogni volta col pensiero dei soldi in banca che non sa come farli fruttare? Ma dico, vi rendete conto?
Mille volte meglio quello che non fa un c***o tutto il giorno e che mangia dai frati e la notte cià il suo bel cartone dentro al quale si addormenta felice senza tutti quei c***o di problemi della min**ia!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto: Condivido e quoto. Mi permetto però, con molta umiltà, di far notare che si parla delle specificità del lavoro dei Piloti in quanto su un forum di aviazione. Tutto qui. Ciao :D
Ma scusa...tu hai mai visto un post di lamentele di un pilota affermando che è un lavoro di m***a? Non vedi che le risposte sui lati negativi sono solo su quelli in cui passa il messaggio che...è tutta una figata. Si comunque meglio fare il pilota che lavorare...



P.S. tra le altre cose nessuno dei piloti ha affermato che il giorno OFF nei compleanni ci spetterebbe per questo e quel motivo...anzi è stato sottolineato come fosse un gesto, inusuale, ma senza dubbio apprezzato e che indica attenzione nei confronti dei propri lavoratori.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da bulldog89 »

Il_ritorno_del_Rosicone.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

Bulldog.. Ti dico una piccola cosetta .... Di cosa dovrei rosicare fammi capire..
Che qui molti fanno il pilota e io no?
Sai perche non rosico io?
Perche ho sempre avuto in cima alla mia lista, da quando sono piu piccolo, la costruzione e il mantenimento di una famiglia.
Quindi fidati a me il pilota non e' mai interesssto farlo.
Mettiti l anima in pace.
Occhio...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da bulldog89 »

tiziano79 ha scritto:Natali a casa? Domeniche? Chi li ha mai visti? Ma io lo so , lo sapevo e non mi lamento perche chi lo fa e' patetico.
Se volevo sabati e domeniche a casa facevo il concorso al ministero. Ma ho scelto questo e me lo tengo quindi per favore .... Nessuno ha puntato la pistola in testa a nessuno.
C'è qualcosa che non mi torna ma sinceramente non mi interessa...anche perché visto che hai abboccato subito un fondo di verità dev'esserci.

Anima in pacissima, grazie! :wink:
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

Brandon.
Non mi pare neanche che qui nessuno avbia detto che tu mon fai un c***o .. O mi sbaglio?
Apro e chiudo parentesi:
Visto che e' piu di una volta che tiri in ballo la storia del militare ti voglio rispondere una volta per tutte.
Fino a qualche anno fa intraprendere la carriera in PS era possibile, entro certi limiti ristretti, anche non avendo prestato servizio militare.
Occhio...
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

Altra cosa.
Io non ho mai sentito dire a nessuno di voi che il pilota e' un lavoro di m***a.
Ma se in un post si dice noi non dormiamo a casa e gli altri si.
Noi non facciamo 8 ore e gli altri si.
Noi non abbiamo avvastanza ferie e gli altri si.
Be' puoi raccontarmi tante belle storielle e redigermi sermoni ma queste io ti dico che sono LAMENTELE.
Occhio...
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto: Condivido e quoto. Mi permetto però, con molta umiltà, di far notare che si parla delle specificità del lavoro dei Piloti in quanto su un forum di aviazione. Tutto qui. Ciao :D
Ma scusa...tu hai mai visto un post di lamentele di un pilota affermando che è un lavoro di m***a? Non vedi che le risposte sui lati negativi sono solo su quelli in cui passa il messaggio che...è tutta una figata. Si comunque meglio fare il pilota che lavorare...



P.S. tra le altre cose nessuno dei piloti ha affermato che il giorno OFF nei compleanni ci spetterebbe per questo e quel motivo...anzi è stato sottolineato come fosse un gesto, inusuale, ma senza dubbio apprezzato e che indica attenzione nei confronti dei propri lavoratori.
Francamente no ma, anche se fosse,non mi parrebbe una cosa disdicevole. Il lamentarsi intendo. Il vostro stipendio, personalmente, a me sembra giustificato e non tanto sulla base dei turni ma piuttosto dell'enorme responsabilita sulle vostre spalle. Io stesso lavoro per turni, inclusa la notte, in condizioni, molto spesso, di understaffing. Nonostante ciò, non mi azzarderei a paragonare il mio stipendio a quello di un pilota, per le ovvie e oggettive disparità di responsabilità. :D
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Brandon.
Non mi pare neanche che qui nessuno avbia detto che tu mon fai un c***o .. O mi sbaglio?
Apro e chiudo parentesi:
Visto che e' piu di una volta che tiri in ballo la storia del militare ti voglio rispondere una volta per tutte.
Fino a qualche anno fa intraprendere la carriera in PS era possibile, entro certi limiti ristretti, anche non avendo prestato servizio militare.
Si...grazie...è la prima volta che lo fai. Ma posso chiederti qualche info in più? Io sapevo, probabilmente erroneamente, che al contrario fino a pochi anni fa, almeno fino a quando c'è stato il servizio militare obbligatorio, er obbligatorio averlo fatto....anche perché per non farlo dovevi essere obiettore o essere congedato per motivi di salute e entrambi i casi non portavano ad idoneità per fare l'agente di polizia. So che poi hanno tolto l'obbligo anche se era preferenziale e ho sempre pensato "quasi necessario" fare vari corsi brevi (militari). Io parlo per l'agente di polizia, non conosco se ci siano altri lavori all'interno della PS senza essere poliziotto. Visto che avevi detto che da dopo il diploma ti svegli alle 04:30 per andare a lavorare pensavo avessi iniziato a quei tempi dove era obbligatorio. Che intendi, comunque , per limiti ristretti?
Se ti va di rispondere ovviamente...
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 28 febbraio 2015, 18:12, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Altra cosa.
Io non ho mai sentito dire a nessuno di voi che il pilota e' un lavoro di m***a.
Ma se in un post si dice noi non dormiamo a casa e gli altri si.
Noi non facciamo 8 ore e gli altri si.
Noi non abbiamo avvastanza ferie e gli altri si.
Be' puoi raccontarmi tante belle storielle e redigermi sermoni ma queste io ti dico che sono LAMENTELE.
Si...non ti conto neanche le storielle perché tu interpreti come vuoi e non è un problema.
Ma mi rispondi alle domande sui turni e su dove dormi a fine servizio? No perché c'è una piccola differenza a dire "mai fatto il natale a casa" e intendere che sei andato a lavorare e sei tornato oppure che sei partito il 23 e torni il 27. Può essere che mi machi anche pezzo del tuo mestiere...non conoscendo le vostre turnazioni e il tempo fuori sede...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Bulldog.. Ti dico una piccola cosetta .... Di cosa dovrei rosicare fammi capire..
Che qui molti fanno il pilota e io no?
Sai perche non rosico io?
Perche ho sempre avuto in cima alla mia lista, da quando sono piu piccolo, la costruzione e il mantenimento di una famiglia.
Quindi fidati a me il pilota non e' mai interesssto farlo.
Mettiti l anima in pace.
Vuoi proprio che ti risponda perché si può essere rosicone anche senza ambire a quel mestiere? No dai....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto: Francamente no ma, anche se fosse,non mi parrebbe una cosa disdicevole. Il lamentarsi intendo. Il vostro stipendio, personalmente, a me sembra giustificato e non tanto sulla base dei turni ma piuttosto dell'enorme responsabilita sulle vostre spalle. Io stesso lavoro per turni, inclusa la notte, in condizioni, molto spesso, di understaffing. Nonostante ciò, non mi azzarderei a paragonare il mio stipendio a quello di un pilota, per le ovvie e oggettive disparità di responsabilità. :D
Ok scusa...allora non ho capito la parte del ragionamento che quotavi... :D
Ciao!


P.s. Ma tu finito il turno ndo vai? Cioè quanto stai senza vedere la famigghia quando lavori? Quanti giorni sei assente da casa per lavoro?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto: Francamente no ma, anche se fosse,non mi parrebbe una cosa disdicevole. Il lamentarsi intendo. Il vostro stipendio, personalmente, a me sembra giustificato e non tanto sulla base dei turni ma piuttosto dell'enorme responsabilita sulle vostre spalle. Io stesso lavoro per turni, inclusa la notte, in condizioni, molto spesso, di understaffing. Nonostante ciò, non mi azzarderei a paragonare il mio stipendio a quello di un pilota, per le ovvie e oggettive disparità di responsabilità. :D
Ok scusa...allora non ho capito la parte del ragionamento che quotavi... :D
Ciao!


P.s. Ma tu finito il turno ndo vai? Cioè quanto stai senza vedere la famigghia quando lavori? Quanti giorni sei assente da casa per lavoro?
A casa o in piscina , 8 ore a grandi linee, mai. Una pacchia insomma :D Non per nulla il mio stipendio e' preciso, preciso nella media del lavoratore dipendente. :D Mi sentirei solo di aggiungere che se potessi prendere un indennità per ogni scassa min**ia incontrato in un turno di lavoro, probabilmente mi avvicinerei allo stipendio di un Comandante stellato. :wink:
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tiziano79 »

Brandon.. A 4 occhi capisc'amme
Occhio...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tartan »

flyingbrandon ha scritto:
Vuoi proprio che ti risponda perché si può essere rosicone anche senza ambire a quel mestiere? No dai....
Ciao!
Tiziano ha scritto: Brandon.. A 4 occhi capisc'amme
Mi fate tenerezza! Ve lo spiego io!
Quello che vola e che fa il pilota lo fa perché è pagato bene e cià le donne, punto. Se lo paghi male o poco e le donne non se lo filano, il pilota non lo fa più, basta. Sono le donne "pilotesse" le uniche che lo fanno per passione vera perché per loro c’è solo sufficienza e niente ammirazione e i pax cianno solo che paura de volà co loro.

Soldi e donne, è questo l’unico vero stimolo al volo, mascherato da alti ideali; ma de che stamo a parlà!
Ultima modifica di tartan il 28 febbraio 2015, 19:43, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

tartan ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Vuoi proprio che ti risponda perché si può essere rosicone anche senza ambire a quel mestiere? No dai....
Ciao!
Tiziano ha scritto: Brandon.. A 4 occhi capisc'amme
Mi fate tenerezza! Ve lo spiego io!
Quello che vola e che fa il pilota lo fa perché è pagato bene e cià le donne, punto. Se lo paghi male o poco e le donne non se lo filano, il pilota non lo fa più, basta. Sono le donne pilotesse le uniche che lo fanno per passione perché per loro c’è solo sufficienza e niente ammirazione.
Soldi e donne, è questo l’unico vero stimolo al volo, mascherato da alti ideali; ma de che stamo a parlà!
min**ia, hai detto niente :)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Lampo 13 »

E gira, gira l'elica
romba il motor
questa è la bella vita
la vita bella dell'Aviator

Gente che non fa niente
che non ha voglia di lavorar
specialità dell'Arma sotto le frasche
fare l'amor

Della Marina ce ne freghiamo
perché dall'alto la bombardiamo
rit
L'Artiglieria, Arma pesante
tira a ponente ma spara a levante
rit
quando atterriamo in un campo di grano
tutte le donne ci danno la mano
rit
quando atterriamo in un campo di ortiche
tutte le donne ci danno le .....
rit
quando nel cielo incontri la Morte
girale intorno e falle la corte
rit
e se la Morte non vuole andar via
girale attorno e fa acrobazia
rit
senti che puzza c'è in questa via
certo è passata la Fanteria
rit
e se in partenza ti pianta il motore
pensa alla mamma e al primo Amore
rit
quando nel cielo brillan le stelle
sono gli occhioni di bimbe belle
rit


:D TARTAN!!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da tartan »

CHE VOI?
Io ciò provato, ma so' cecato dalla nascita :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da albert »

bulldog89 ha scritto:
Limosky91 ha scritto:http://www.cnbc.com/id/43768488
Come diavolo facevano???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
10 minuti! I passeggeri imbarcati a frustate! :D

Ma erano sempre 737, giusto?
Si, 737-200.

A parte un periodo a cavallo tra gli anni '70 ed '80 in cui presero in leasing alcuni 727-200, Southwest ha sempre e solamente avuto 737 in flotta.

PS: Pino, sei sempre il numero 1 :D :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da mcgyver79 »

educatedguess ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Va beh, essere di riposo il giorno del compleanno del parentado mi sembra un po' esagerato, lo è anche per il proprio; se voglio stare a casa prendo ferie, come i lavoratori di ogni categoria, ordine e grado.
Quindi ti lamenti se ti regalano delle ferie?
Certamente no, ma non è quello il punto quanto il criticare FR perché non concede il giorno di ferie al personale nei giorni dei compleanni. Ben venga la cosa per coloro che ne beneficiano, per gli altri c'è la soluzione prospettata sopra.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da mcgyver79 »

flyingbrandon ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Va beh, essere di riposo il giorno del compleanno del parentado mi sembra un po' esagerato, lo è anche per il proprio; se voglio stare a casa prendo ferie, come i lavoratori di ogni categoria, ordine e grado.
Questo commento è una pataccata... [...]
Sarà anche una pataccata ma se si parte da una critica a Ryanair e si finisce ognuno a raccontare la vita nel proprio vettore i conti non tornano; in FR la stragrande maggioranza della gente torna alla base a fine turno, e chi ha la famiglia in loco riesce a godersi qualche ora di quelle giornate di festa; chi opera su basi distanti dalla famiglia magari se ne fa poco della giornata libera imposta perché deve andare e tornare nelle 24h e quasi mai è fattibile.

Poi per carità, lungi da me criticare i naviganti e le famiglie.
McGyver
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Brandon.. A 4 occhi capisc'amme
Va bene...la tua carriera, se vuoi, me la spieghi a 4 occhi e non c'è alcun problema....ma di questi turni a natale i sabati e le domeniche puoi rispondere oppure lasci, come al solito, la domanda senza risposta?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

mcgyver79 ha scritto:
educatedguess ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Va beh, essere di riposo il giorno del compleanno del parentado mi sembra un po' esagerato, lo è anche per il proprio; se voglio stare a casa prendo ferie, come i lavoratori di ogni categoria, ordine e grado.
Quindi ti lamenti se ti regalano delle ferie?
Certamente no, ma non è quello il punto quanto il criticare FR perché non concede il giorno di ferie al personale nei giorni dei compleanni. Ben venga la cosa per coloro che ne beneficiano, per gli altri c'è la soluzione prospettata sopra.
Non sono ferie...sono riposi. Comunque non criticavo Ryan, elogiavo Southwest.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Lampo 13 »

Solo per fare chiarezza:
le ferie sono le ferie. Quando te le danno assorbono un riposo ogni 3 giorni di ferie;
è come se quando ti danno le ferie, diciamo 12 giorni, ti levassero 2 fine settimana nei quali dovresti lavorare.

i riposi sono i giorni in cui non vai a lavorare, l'equivalente dei sabati, domeniche, Natale, Capodanno, Pasqua, etc.
Il numero dei riposi varia con i contratti, in AZ c'erano 36 riposi a trimestre, riducibili ad un minimo di 6 in un mese in casi eccezionali spesso ad 8 in estate. I trimestri erano considerati in modo che i due trimestri estivi fossero "pretetti" da mesi di basso traffico, per esempio maggio/giugno/luglio e agosto/settembre/ottobre in modo che potevano darti 15 giorni di riposi a maggio e ottobre, traffico ai minimi e dividere i 21 giorni rimanenti tra giugno/luglio e agosto/settembre, per esempio 10 a giugno, 9 a luglio, 9 ad agosto e 10 a settembre.
I 2 giorni di riposo non dati a giugno e settembre potevano essere riprogrammati entro i 3 mesi successivi oppure pagati una cifra discreta. Dei giorni mensili di riposo avevamo il diritto di chiederne 3 in inverno e 2 in estate in giorni a nostra scelta purché consecutivi, altri 2 giorni erano spostabili in corso d'opera con un avviso minimo ed altri 2 con un avviso maggiore (se ricordo bene la regola). In pratica in un mese potevi "contare" solo sui 2 o 3 giorni che avevi scelto e su altri 5 o 4 che ti venivano assegnati come non movibili... a meno che non venissi chiamato di riposo, qualsiasi tipo, o ferie per andare a coprire qualche "buco". L'ufficio operazioni, che aveva sempre alcuni piloti a disposizione di "riserva", cioè in attesa di poter essere chiamati per iniziare il servizio in un qualsiasi momento delle 12 ore di disponibilità, anche 1/2 ora prima della fine per poi iniziare un turno fino a 13 ore di servizio, aveva l'abitudine di programmare meno persone di "riserva", che costano giorni di impiego essendo in servizio anche se ci rimettono perché magari non volano, per poi chiamare prima i "sempre disponibili" di riposo o in ferie tenendosi quelli di "riserva" per ultimi, per le "emergenze", in quanto questi non potevano rifiutarsi di partire... Capitava spesso che ci fossero piloti bloccati a casa o in aeroporto di "riserva", impiegati così senza guadagno, mentre altri piloti di ferie o di riposo partivano al posto loro.
Altre cose carine, il nostro è un lavoro parzialmente a "cottimo", oltre un certo limite più voli, più guadagni, capitava spesso di venire mandati a prendere servizio da un'altra città con il trasferimento che però non veniva considerato come ore volate e quindi non valide ai fini della retribuzione. Essere mandati da Roma a Milano ti "colpisce" relativamente, ma farsi un Roma / Buenos Aires da passeggero voleva dire perdere 14 ore di volato!
Io odiavo questi trasferimenti, se devo andare a BUE preferisco farlo da titolare che da passeggero, sei comunque via da casa, arrivi comunque stanco e non fai ore di volo che potrebbero farti guadagnare un po' di più...
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 938
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Guren »

una domanda da profano, quindi probabilmente un po' stupida: ma quando si è disponibili come vi comportate?

Esempio: quando ero operaio turnista a volte avevo la reperibilità che implicava la necessità di poter essere in azienda entro 30 minuti dalla chiamata però questo non mi precludeva ad esempio di andare a cena da amici e magari bere un paio di bicchieri di vino (io sono astemio e non avevo problemi ma giusto per fare un esempio) o magari ad un pub etc

immagino che i piloti abbiano limiti piuttosto stringenti sulla quantità di alcol (citavi controlli a caso durante l'anno ma immagino durante le ore di servizio), ci sono regole che limitano il consumo di alcolici anche al di fuori delle normali ore di lavoro?

Chiedo perché pensandoc la compagnai un amico pilota mette spesso foto di loro a cena e c'è l'immancabile bottiglia di vino :D
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

Guren ha scritto: immagino che i piloti abbiano limiti piuttosto stringenti sulla quantità di alcol (citavi controlli a caso durante l'anno ma immagino durante le ore di servizio), ci sono regole che limitano il consumo di alcolici anche al di fuori delle normali ore di lavoro?

Chiedo perché pensandoc la compagnai un amico pilota mette spesso foto di loro a cena e c'è l'immancabile bottiglia di vino :D
Di riserva sei, a tutti gli effetti, in servizio...quindi 0 alcool.
No, fuori dal servizio fai quello che ti pare purché non tocchi più alcool 8 ore prima di essere nuovamente in servizio...e pur rimanendo il fatto che devi avere 0 in caso di alcool test quando prendi servizio.
Per quanto riguarda il tempo a disposizione per arrivare in aeroporto dipende dal contratto. Adesso è 90 minuti per noi...e da dove abiti sei condizionato a ciò che puoi fare. Se hai riserve in campo, invece, ti presenti in aeroporto tutto pronto e, ovviamente, hai tempo zero di presentazione.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Guren ha scritto: immagino che i piloti abbiano limiti piuttosto stringenti sulla quantità di alcol (citavi controlli a caso durante l'anno ma immagino durante le ore di servizio), ci sono regole che limitano il consumo di alcolici anche al di fuori delle normali ore di lavoro?

Chiedo perché pensandoc la compagnai un amico pilota mette spesso foto di loro a cena e c'è l'immancabile bottiglia di vino :D
Di riserva sei, a tutti gli effetti, in servizio...quindi 0 alcool.
No, fuori dal servizio fai quello che ti pare purché non tocchi più alcool 8 ore prima di essere nuovamente in servizio...e pur rimanendo il fatto che devi avere 0 in caso di alcool test quando prendi servizio.
Per quanto riguarda il tempo a disposizione per arrivare in aeroporto dipende dal contratto. Adesso è 90 minuti per noi...e da dove abiti sei condizionato a ciò che puoi fare. Se hai riserve in campo, invece, ti presenti in aeroporto tutto pronto e, ovviamente, hai tempo zero di presentazione.
Ciao!
reperibilità intesa come eventuale copertura di colleghi malati o impossibilitati per forza maggiore?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto: reperibilità intesa come eventuale copertura di colleghi malati o impossibilitati per forza maggiore?
Qualsiasi motivo che faccia avere un turno scoperto...può essere anche che la compagnia metta in piedi un volo, o che abbiano bisogno di un ferry flight o che sia andato fuori ore...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
anonymous12345

Re: Quando la low cost batte la major

Messaggio da anonymous12345 »

flyingbrandon ha scritto:...

Di riserva sei, a tutti gli effetti, in servizio...quindi 0 alcool.
No, fuori dal servizio fai quello che ti pare purché non tocchi più alcool 8 ore prima di essere nuovamente in servizio...e pur rimanendo il fatto che devi avere 0 in caso di alcool test quando prendi servizio.
...
Ciao!

Quindi se sei fuori servizio, a cena e ti chiamano per lavorare gli devi dire " non posso lavorare perché ho bevuto"?
Rispondi