Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Emilius
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 maggio 2006, 12:57

Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Emilius »

Salve a tutti.
Premetto che non so nulla di aeronautica.
Volevo sapere se c'è un modo per riconoscere il modello di un aereo da una foto scattata dal basso, come QUESTA
Insomma una foto poco nitida, dove gli unici particolari visibili sono la fusoliera, le ali e i motori.
In base a questi pochi elementi si può riconoscere il tipo di aereo?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Michele »

Emilius ha scritto:Salve a tutti.
Premetto che non so nulla di aeronautica.
Volevo sapere se c'è un modo per riconoscere il modello di un aereo da una foto scattata dal basso, come QUESTA
Insomma una foto poco nitida, dove gli unici particolari visibili sono la fusoliera, le ali e i motori.
In base a questi pochi elementi si può riconoscere il tipo di aereo?
....mah credo che dipenda caso per caso.(dipende quanto lontano è,quanto è sfuocata la foto etc....etc) Il modo è semplice: individuare le caratteristiche che si vedono nella foto...(forma ali,n motori....etc) (insomma è come riconoscere le auto di notte dalle luci...o appunto da una foto sfuocata...)

comunque se dovessi proprio dire quale....dalla foto che hai postato direi un qualche ''737'' :oops: ....(incrocio le dita :P ) (ehm di riserva posso dire A-320 family ??? :mrgreen: no eh... :bom: )
RMKS////
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Galaxy »

Sicuramente fattore determinante è il numero e la posizione dei motori :wink:

Poi personalmente vedo molti turbogetto passare sopra di me ma non ho alcun elemento per stabilire che uno sia un B747 o un A340...

Infine potrebbe aiutare un po' il profilo alare... :roll:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da JT8D »

Con una foto abbastanza sfocata come quella a cui ti riferisci non è facile. Dal basso ti puoi riferire al numero di motori, alla dimensione (ma se volano ad alta quota è difficile valutarla), la forma del profilo alare. Puoi fare delle ipotesi, ma per certi modelli le differenze soprattutto dal basso ad alta quota non sono molte. Molto belle comunque le scie di condensazione, sempre affascinanti :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

767300
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da 767300 »

anche a me piace molto sparare qualche opzione quando vedo gli aerei, e la cosa che mi aiuta è conoscere un pò che aerei hanno in flotta le varie compagnie. Da terra distingua gli airbus dai 737 perchè i secondi hanno piccoli finestrini sopra il cockpit, mentre le winglet degli airbus vanno sotto e sopra quelle di boeing solo sopra.
http://www.airliners.net/open.file/1048999/M/
http://www.airliners.net/open.file/1048772/M/



Io abito sopra il sottovento di malpensa e gli aerei passano bassi e con un buon binocolo riesco quasi sempre a capire che modello è, per i voli più comuni.
http://www.md80.it/bbforum/ho-capito-do ... ght=#85734

ciao, e tieni alta la passione per il volo!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Luke3 »

La foto si tratta di un A320 family. Lo si capisce dalla lunghezza e larghezza della fusoliera, dal profilo e dalla freccia alare, dalla posizione e forma dei motori e dal muso, arrotondato, caratteristico dei flipperoni :lol:
Alla fine si è in grado di riconoscere gli aerei di getto appena si vede una foto :wink:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da zksimo »

concordo con luke3 sulla questione a320..parrebbe proprio un a320 escludo sia un 321 che un + piccolo 319
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Ibi »

Personalmente, dal basso riesco a riconoscere pochi aerei (a meno che non siano veramente bassi)...quelli che mi sono più chiari sono:

- MD80 (e non c'è bisogno di spiegare il perché...lo si riconosce anche se è a 35.000 piedi :-) )
- 747: dai 4 motori e dalla forma delle ali
- A340: dai 4 motori e dalla forma delle ali
- 737 (se è basso) dal muso molto appuntito

Per gli a320 family ho una certa avversione e anche difficoltà a riconoscerli, mi sembrano i più anonimi di tutti!
Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da zksimo »

per gli a32o family molto facile
hanno le winglet ( le alette al termine delle ali)che sporgono sia sopra che sotto l'ala e poi ci sono altri particolari meno evidenti...poi vabbè se vuoi capire la differ tra 318-319 320 e 321 è solo nella lunghezza della fusoliera e con un po di okkio non è difficile...magari dal basso un po d +
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

...E tu affermi che riesci a vedere le WINGLET di un Airbus che vola a 10.000 o 20.000 piedi??? E magari pure a vedere se è un A319 o un A320? Ho seri dubbi, a meno che non hai un binocolo o sei l'uomo bionico... ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da zksimo »

ah ah...no parlavo di winglet x' prima hanno detto che l'airbus ha finestrini sopra e a fianco dell'overhead...per quanto riguarda riconoscere un 20 da un 21 la differenza è evidente visto che 10000 sono poco meno di 3 km
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da zksimo »

per altro abito a 5 km dalle testate nord di malpensa...se me la passi ci ho fatto abbastanza l'okkio
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da wing05 »

mazza ...che preparazione Luke...
si vede che sei praticamente cresciuto a a suon di "pappine" ed avizione ..si si il nostro amico l'ha nel dna.
ovviamente con simpatia
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da il necchi »

E già che ci siamo.... Domandina delle più stupide:

Si riesce a valutare "a grandi linee" l' altezza dell' A/M dalla lunghezza delle "strisce bianche"???

Ve lo dico perchè quando stendo i panni sul tetto del condominio mi soffermo a vedere se c'è trafico sopra la mia testa...
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da Michele »

il necchi ha scritto:E già che ci siamo.... Domandina delle più stupide:

Si riesce a valutare "a grandi linee" l' altezza dell' A/M dalla lunghezza delle "strisce bianche"???

Ve lo dico perchè quando stendo i panni sul tetto del condominio mi soffermo a vedere se c'è trafico sopra la mia testa...
Credo di no, molte variabili concorrono alla formazione della condensa,(temperatura in quota,umidità....) spero che qualcuno mi corregga se sbaglio ma in media dovrebbero iniziare a manifestarsi intorno a 20000ft (saranno circa 7-8 km di altezza)
Ciao :D
RMKS////
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Necchi, se questo è un tentativo di ricominciare a parlare delle scie chimiche, sappi che sei fuori strada e che potrei innervosirmi...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da dega90 »

Come è stato già detto, si può riuscire ad identificare un aeromobile visto dal basso se si riesce a distinguerne le peculiarità :wink:
Comunque la foto che è stata postata aveva veramente una qualità terribile, bravo il nostro Luke :D

Luca 8)
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Messaggio da il necchi »

Kitano ha scritto:Necchi, se questo è un tentativo di ricominciare a parlare delle scie chimiche, sappi che sei fuori strada e che potrei innervosirmi...
No no... per caritá...
Le uniche scie chimiche che mi hanno interessato erano quelle del post sul gabinetto...

Chiedo perdono :oops: :cry:
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da lo spaziale »

Volevo aggiungere a quello che ha detto 767300, che un b737 si può distinguere da un a-320 anche per la coda, visto che la deriva si raccorda molto più dolcemente con la fusoliera con una sorta di piccolo triangolino, non so se mi spiego
L'airbus, invece, ha una coda con la deriva classica che finisce sulla fusoliera...
Fateci caso
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Riconoscere Un Aereo In Volo Da Una Foto

Messaggio da zksimo »

io direi che a 12-13000 le scie possono già formarsi
Rispondi