Cabina si deforma in volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Cabina si deforma in volo

Messaggio da Blues77 »

Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da 328gts »

Ecco perche' mi sceglo sempre i posti il piu' avanti possibile.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che aeromobile e'?
Avatar utente
DenisJP
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 dicembre 2013, 11:33
Località: Roma

Re: R: Cabina si deforma in volo

Messaggio da DenisJP »

Un 757 della American Airlines

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da 328gts »

Grazie
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da Zapotec »

328gts ha scritto:Ecco perche' mi sceglo sempre i posti il piu' avanti possibile.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che aeromobile e'?
e va bhe... il condotto dell'aria condizionata poteva rompersi ovunque ;)
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da la franci »

bhe..... nemmeno a me superfifona avrebbe fatto così paura. ... forse il rumore che ha provocato. ... ma in fondo è il rivestimento interno che ha avuto la peggio.... nessuna depressurizzazione, quindi la struttura non ha avuto nessun problema! Una domanda. .. Perché il pilota ha optato per un atterraggio di emergenza? poteva succedere qualcos'altro? ????
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da Zapotec »

la franci ha scritto:bhe..... nemmeno a me superfifona avrebbe fatto così paura. ... forse il rumore che ha provocato. ... ma in fondo è il rivestimento interno che ha avuto la peggio.... nessuna depressurizzazione, quindi la struttura non ha avuto nessun problema! Una domanda. .. Perché il pilota ha optato per un atterraggio di emergenza? poteva succedere qualcos'altro? ????
Credo che prima atterri e poi dici "ah ok, è il condotto dell'aria condizionata" :)

ciao !
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Cabina si deforma in volo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

la franci ha scritto:bhe..... nemmeno a me superfifona avrebbe fatto così paura. ... forse il rumore che ha provocato. ... ma in fondo è il rivestimento interno che ha avuto la peggio.... nessuna depressurizzazione, quindi la struttura non ha avuto nessun problema! Una domanda. .. Perché il pilota ha optato per un atterraggio di emergenza? poteva succedere qualcos'altro? ????
Mah, io non appartengo (forse, presumo, sin qui parrebbe) alla categoria dei superfifoni, ma se avessi sentito rumori secchi e sinistri ed avessi visto deformarsi il rivestimento interno della cabina, avrei IMMEDIATAMENTE temuto incipienti problemi strutturali coinvolgenti la cellula, non tubi dell'aria condizionata o simili, e sarei diventato verde mela come Gatto Silvestro quando salta una staccionata e arrivato dall'altra parte scopre di essere caduto in mezzo all'allevamento dei mastini... :oops: ,
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi