Wing-wave al decollo 747-8
Moderatore: Staff md80.it
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Wing-wave al decollo 747-8
Cosa ne pensate? E' una manovra azzardata o.... tutto sotto controllo?
http://video.corriere.it/volo-zigzag-sa ... ae81880896
http://www.dailymail.co.uk/travel/trave ... stunt.html
http://video.corriere.it/volo-zigzag-sa ... ae81880896
http://www.dailymail.co.uk/travel/trave ... stunt.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
A me sembra un gravissimo errore dei piloti. A vostra scelta, un errore nel fare il saluto, o un errore di pilotaggio per qualche ragione che non conosco. Propendo per la seconda. La tip sinistra sarà arrivata a cinque metri da terra.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Fa un po' impressione effettivamente. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: Wing-wave al decollo 747-8
A me sembra una manovra molto pericolosa a quota estremamente bassa soprattutto (come scrive Maxx) per il rischio di wing strike.
Max
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
I regolamenti prevedono che durante il decollo il bank massimo sia di 5° e solo per aggiustamenti della rotta...
Comunque, guardando il video, credo che si siano cacati sotto, la seconda "battuta" sembra essere al di là delle intenzioni, un po' fuori controllo, ci sono gli spoiler che escono e l'aereo che non risponde subito.
Insomma, per me hanno fatto una grande stupidaggine, bassi e lenti non si gioca!
Comunque, guardando il video, credo che si siano cacati sotto, la seconda "battuta" sembra essere al di là delle intenzioni, un po' fuori controllo, ci sono gli spoiler che escono e l'aereo che non risponde subito.
Insomma, per me hanno fatto una grande stupidaggine, bassi e lenti non si gioca!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Che macchina però!!!
Se l'avessi saputo io avrei fatto un victory roll...

Se l'avessi saputo io avrei fatto un victory roll...

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Beh, al simulatore con il B777 abbiamo fatto tutte le manovre acrobatiche di base, Loop, Tonneaux a botte (viene perfetto), Sfogata, Chandelle, Otto cubano... Chiaramente con pesi bassi e riadattando le manovre per non superare i 2,5 G. Si può fare, si può fare... Specie il Tonneaux a botte, andrebbe fatto negli air show!
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Le dure sessioni al simulatore...Lampo 13 ha scritto:Beh, al simulatore con il B777 abbiamo fatto tutte le manovre acrobatiche di base, Loop, Tonneaux a botte (viene perfetto), Sfogata, Chandelle, Otto cubano... Chiaramente con pesi bassi e riadattando le manovre per non superare i 2,5 G. Si può fare, si può fare... Specie il Tonneaux a botte, andrebbe fatto negli air show!

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
L'abbiamo fatto con la presenza del Controllore a fine check la sera tardi all'ultima sessione, prendendoci una mezz'ora in cui era libero.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??
Occhio...
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Ci può entrare il vento?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Può essere stato uno starnuto di Chuck Norris a terra.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Wing-wave al decollo 747-8
No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Ed è un cargo!77W ha scritto:No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??

Ale
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Wing-wave al decollo 747-8
L'ho visto di fretta il video..cabronte ha scritto:Ed è un cargo!77W ha scritto:No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??
Occhio...
Re: R: Wing-wave al decollo 747-8
Il sogno segreto di MOL!!! aerei cargo con panchette di legno legate sui pianali......cabronte ha scritto:Ed è un cargo!77W ha scritto:No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??

- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Vorrei puntualizzare questo punto (gioco di parole77W ha scritto:No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??

Il volo è partito come Ferry da Everett KPAE con destinazione Seattle KSEA per poi effettuare il primo volo remunerativo Lussemburgo ELLX
aveva lo stretto necessario di carburante per fare un piccolo balzo alla volta di Seattle come... il fratellone minore ripreso qui https://www.youtube.com/watch?v=QyWs4FkwOdI che fece un decollo in stile Saturno V alla volta di KSEA (si parla di meno di 30 minuti block to block)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Questo è un bel decollo, divertente e non pericoloso!sochmer ha scritto:come... il fratellone minore ripreso qui https://www.youtube.com/watch?v=QyWs4FkwOdI che fece un decollo in stile Saturno V alla volta di KSEA (si parla di meno di 30 minuti block to block)
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Ah, che macchina il 330!!!Lampo 13 ha scritto:Questo è un bel decollo, divertente e non pericoloso!sochmer ha scritto:come... il fratellone minore ripreso qui https://www.youtube.com/watch?v=QyWs4FkwOdI che fece un decollo in stile Saturno V alla volta di KSEA (si parla di meno di 30 minuti block to block)
Eh??? Come dite???? Non è un 330?????




Edit: Lampo, se fossi in te camminerei ad un palmo da terra, sapendo di aver portato su uno di quelli. Che orgoglio che deve essere....
Pensa che io mi inorgoglisco per la stessa cosa, ma su FSX...!!!!

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Quanti g negativi hanno preso questi signori?Lampo 13 ha scritto:Questo è un bel decollo, divertente e non pericoloso!sochmer ha scritto:come... il fratellone minore ripreso qui https://www.youtube.com/watch?v=QyWs4FkwOdI che fece un decollo in stile Saturno V alla volta di KSEA (si parla di meno di 30 minuti block to block)

Ultima modifica di Maxx il 10 ottobre 2014, 9:16, modificato 1 volta in totale.
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Vedi quanto si impara! E giustamente in Cargolux non perdono tempo per metterlo sottosochmer ha scritto:Vorrei puntualizzare questo punto (gioco di parole77W ha scritto:No, è il volo di consegna, da Seattle a Lussemburgo.tiziano79 ha scritto:Ma....era un volo di linea regolare?? Cioè' con gente a bordo??)
Il volo è partito come Ferry da Everett KPAE con destinazione Seattle KSEA per poi effettuare il primo volo remunerativo Lussemburgo ELLX
aveva lo stretto necessario di carburante per fare un piccolo balzo alla volta di Seattle come... il fratellone minore ripreso qui https://www.youtube.com/watch?v=QyWs4FkwOdI che fece un decollo in stile Saturno V alla volta di KSEA (si parla di meno di 30 minuti block to block)

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Orgoglioso forse è esagerato, sono contento.spiridione ha scritto: Lampo, se fossi in te camminerei ad un palmo da terra, sapendo di aver portato su uno di quelli. Che orgoglio che deve essere... Pensa che io mi inorgoglisco per la stessa cosa, ma su FSX...!!!!
Quando ero bambino, a 6 anni, mio padre mi portò a vedere gli atterraggi degli F100 americani all'aeroporto militare USAF di tripoli. Rimasi incantato. Mi ricordo che alle medie passavo il tempo disegnando aeroplani. Diventare Pilota militare e poi Comandante Alitalia sui voli intercontinentali era un sogno irraggiungibile!
Poi sono stato fortunato, bravo a saltare sul treno che passava del concorso in AMI e anche bravo a insistere fino in fondo (concedetemelo).
Ho fatto il passaggio sul B777 nel 2009, a 52 anni, dopo 23 anni di DC9/MD80, senza più speranze di arrivare al LR.
Mi sono dovuto rimettere a studiare sui libri e al simulatore per 4 mesi per 10/12 ore al giorno e vi assicuro che alla mia età è stato difficile! La mente non è quella dei 20 anni, hai l'esperienza ma non la velocità di memorizzazione di quando sei giovane. Nei giorni liberi ci incontravamo con un mio collega Comandante con cui ero associato durante il corso e passavamo, nel centro addestramento, circa 4 ore seduti su due sedie, davanti ad un cartellone con il disegno del cockpit del B777 appeso al muro e simulavamo un volo completo dai controlli iniziali a quelli di leaving the airplane, con comunicazioni radio e tutto. Poi ci scambiavamo di posto e si ricominciava. Poi di corsa a casa a studiare per le lezioni del giorno dopo. Gli altri colleghi venivano dal MD11 o dal B767, dovevano fare solo il passaggio macchina. Noi dovevamo, nello stesso periodo di tempo, fare il passaggio macchina, lo studio e l'esame per l'Etops, la meteorologia e le regole per le traversate oceaniche, le regole di USA, Canada e Russia, ma ce l'ho fatta. Quindi si, sono contento e soddisfatto.

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Beh considerato che io ho portato mio figlio a vedere gli aerei a Malpensa per la prima volta a 18 mesi, come minimo diventerà comandante di una missione su Marte! 

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Mia figlia ha volato, più o meno a quell'età, prima di prendere un treno o l'autobus... ovviamente su un 80Maxx ha scritto:Beh considerato che io ho portato mio figlio a vedere gli aerei a Malpensa per la prima volta a 18 mesi, come minimo diventerà comandante di una missione su Marte!


In bocca al lupo

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Se è per questo, Michele ha volato a 5 mesi e 14 giorni su un 737 AP Linate-Pescara!! Molto prima di tutti gli altri mezzi!!Zapotec ha scritto:Mia figlia ha volato, più o meno a quell'età, prima di prendere un treno o l'autobus... ovviamente su un 80Maxx ha scritto:Beh considerato che io ho portato mio figlio a vedere gli aerei a Malpensa per la prima volta a 18 mesi, come minimo diventerà comandante di una missione su Marte!, ma adesso che di anni ne hai 17, veniva a roma sul sim solo per bigiare un giorno di scuola
In bocca al lupo



- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Penso che queste cose vadano fatte, anche se solo al simulatore, per capire cosa è in grado di fare la macchina in sicurezza, anche se non lo farà mai perchè non è il suo compito. Ricordo che un 767 partito da Fiumicino qualche anno fa fece una manovra evasiva piuttosto brusca, se non erro per evitare una collisione. E il comandante era il cap. Guzzetti, ex solista della PAN!!Lampo 13 ha scritto:Beh, al simulatore con il B777 abbiamo fatto tutte le manovre acrobatiche di base, Loop, Tonneaux a botte (viene perfetto), Sfogata, Chandelle, Otto cubano... Chiaramente con pesi bassi e riadattando le manovre per non superare i 2,5 G. Si può fare, si può fare... Specie il Tonneaux a botte, andrebbe fatto negli air show!
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Eh capisco, anche se io parlo di più di 15 anni fa, dove non era come al giorno d'oggi. Infatti ci siamo fatti il volo con la cabina del cockpit aperta e visitina annessa. Era un Malpensa-Venezia, ovviamente Alitalia, preso per la disperazione di non dover fare in auto l'ennesimo viaggio sull'A4 a qualcosa più di 600 milalireMaxx ha scritto:Se è per questo, Michele ha volato a 5 mesi e 14 giorni su un 737 AP Linate-Pescara!! Molto prima di tutti gli altri mezzi!!

Ovviamente sul sim ho voluto rifare quella tratta


ciao !!
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Per tornare un po' in tema...Lampo 13 ha scritto:Beh, al simulatore con il B777 abbiamo fatto tutte le manovre acrobatiche di base, Loop, Tonneaux a botte (viene perfetto), Sfogata, Chandelle, Otto cubano... Chiaramente con pesi bassi e riadattando le manovre per non superare i 2,5 G. Si può fare, si può fare... Specie il Tonneaux a botte, andrebbe fatto negli air show!
Ma il simulatore (professionale) è una macchina certificata. Per l'uso "normale" tutti i modelli di volo credo siano stati validati confrontando il modello con la realtà (esempio durante i voli di test)
Ma quando si fanno "cose" che ovviamente non sono testabili, si ha comunque la certezza che siano risposte fedeli al vero ?
ciao !
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Il sistema simulatore di volo, la sala computer è una stanza di 200 metri quadri, ha in memoria tutto l'inviluppo di volo dell'aereo più tutto il "sistema" esterno, aria, vento, umidità, temperatura etc.
Si, il simulatore è estremamente attendibile in qualsiasi condizione perché non rappresenta uno scenario pre calcolato ma crea al momento tutte le variabili e le riproduce. Il visual durante una manovra acrobatica ti rappresenta con fluidità esattamente quello che vedresti effettuando la manovra sul serio, le sensazioni sui comandi sono coerenti con la realtà, e così via.
Si, il simulatore è estremamente attendibile in qualsiasi condizione perché non rappresenta uno scenario pre calcolato ma crea al momento tutte le variabili e le riproduce. Il visual durante una manovra acrobatica ti rappresenta con fluidità esattamente quello che vedresti effettuando la manovra sul serio, le sensazioni sui comandi sono coerenti con la realtà, e così via.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Molta stima. Molta.Lampo 13 ha scritto:
Ho fatto il passaggio sul B777 nel 2009, a 52 anni, dopo 23 anni di DC9/MD80, senza più speranze di arrivare al lungo raggio.
Mi sono dovuto rimettere a studiare sui libri e al simulatore per 4 mesi per 10/12 ore al giorno e vi assicuro che alla mia età è stato difficile! La mente non è quella dei 20 anni, hai l'esperienza ma non la velocità di memorizzazione di quando sei giovane. Nei giorni liberi ci incontravamo con un mio collega Comandante con cui ero associato durante il corso e passavamo, nel centro addestramento, circa 4 ore seduti su due sedie, davanti ad un cartellone con il disegno del cockpit del B777 appeso al muro e simulavamo un volo completo dai controlli iniziali a quelli di leaving the airplane, con comunicazioni radio e tutto. Poi ci scambiavamo di posto e si ricominciava. Poi di corsa a casa a studiare per le lezioni del giorno dopo. Gli altri colleghi venivano dal MD11 o dal B767, dovevano fare solo il passaggio macchina. Noi dovevamo, nello stesso periodo di tempo, fare il passaggio macchina, lo studio e l'esame per l'Etops, la meteorologia e le regole per le traversate oceaniche, le regole di USA, Canada e Russia, ma ce l'ho fatta. Quindi si, sono contento e soddisfatto.
Innanzitutto per la caparbietà di inseguire un sogno e realizzarlo.
Poi per la forza di volontà di rimettersi in gioco "over 50". Quando magari tutti gli altri pensano alla pensione....
Ho ancora speranze, allora, a 40 anni.
Se il tempo e le finanze lo permettono, magari un attestato VDS ci scappa....


Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Caparbietà di chi ha la meravigliosa opportunità (stavo per scrivere "fortuna", ma la fortuna non c'entra niente. E poi la fortuna e la sfortuna non esistono) di fare un lavoro che si ama. Oppure IL lavoro che si è sempre sognato di fare.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Anche fortuna, pure quella ci vuole nella vita!
Per tante cose mi ha "detto male", ovunque arrivassi mi sentivo dire: "Che peccato, fino a poco fa si stava molto meglio, c'era questo e quello, si poteva fare questo e quello... ora non più!". Oppure mi scontravo con i soliti raccomandati che mi fregavano il posto in cui sarei dovuto andare io. Mi sono sempre consolato dicendomi che comunque stavo facendo ciò che avevo sempre sognato, ok, non esattamente tutto, ma moltissimo si.
Poi, improvvisamente, un insieme di casualità unite alla mia caparbietà nel rischiare molto non accettando di transitare sul A320 che mi veniva surrettiziamente proposto, mi portarono a realizzare anche l'ultimo sogno:
volare da Comandante sull'Astronave Madre in tratte intercontinentali!


Per tante cose mi ha "detto male", ovunque arrivassi mi sentivo dire: "Che peccato, fino a poco fa si stava molto meglio, c'era questo e quello, si poteva fare questo e quello... ora non più!". Oppure mi scontravo con i soliti raccomandati che mi fregavano il posto in cui sarei dovuto andare io. Mi sono sempre consolato dicendomi che comunque stavo facendo ciò che avevo sempre sognato, ok, non esattamente tutto, ma moltissimo si.
Poi, improvvisamente, un insieme di casualità unite alla mia caparbietà nel rischiare molto non accettando di transitare sul A320 che mi veniva surrettiziamente proposto, mi portarono a realizzare anche l'ultimo sogno:
volare da Comandante sull'Astronave Madre in tratte intercontinentali!

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Wing-wave al decollo 747-8
La fortuna ce l'ha chi gioca una schedina del Superenalotto da 3 euro e ne vince 85 milioni. Non chi studia, lavora e si prepara per una vita a fare qualcosa, qualsiasi cosa, e poi la fa. Ovviamente ci sono mille situazioni che capitano a te e non ad altri, o viceversa, però bisogna meritarselo. Meritatelo!!, come esortava il capitano Miller al soldato Ryan.
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Lampo 13 ha scritto:Ho fatto il passaggio sul B777 nel 2009, a 52 anni, dopo 23 anni di DC9/MD80, senza più speranze di arrivare al lungo raggio.spiridione ha scritto: Lampo, se fossi in te camminerei ad un palmo da terra, sapendo di aver portato su uno di quelli. Che orgoglio che deve essere... Pensa che io mi inorgoglisco per la stessa cosa, ma su FSX...!!!!
Mi sono dovuto rimettere a studiare sui libri e al simulatore per 4 mesi per 10/12 ore al giorno e vi assicuro che alla mia età è stato difficile! La mente non è quella dei 20 anni, hai l'esperienza ma non la velocità di memorizzazione di quando sei giovane. Nei giorni liberi ci incontravamo con un mio collega Comandante con cui ero associato durante il corso e passavamo, nel centro addestramento, circa 4 ore seduti su due sedie, davanti ad un cartellone con il disegno del cockpit del B777 appeso al muro e simulavamo un volo completo dai controlli iniziali a quelli di leaving the airplane, con comunicazioni radio e tutto. Poi ci scambiavamo di posto e si ricominciava. Poi di corsa a casa a studiare per le lezioni del giorno dopo. Gli altri colleghi venivano dal MD11 o dal B767, dovevano fare solo il passaggio macchina. Noi dovevamo, nello stesso periodo di tempo, fare il passaggio macchina, lo studio e l'esame per l'Etops, la meteorologia e le regole per le traversate oceaniche, le regole di USA, Canada e Russia, ma ce l'ho fatta. Quindi si, sono contento e soddisfatto.
Hai tutta la mia stima!!



- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Wing-wave al decollo 747-8
Probabilmente dello spagnolo non ti frega nulla! 
