Intercettazione aereo libanese.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
anonymous12345

Re: R: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da anonymous12345 »

Maxx ha scritto:
spiridione ha scritto:Si. Si fa a rotazione tra Trapani, Gioia e Grosseto. Ovviamente si copre 24/7. (Mica siamo svi22eri, noi....!).
In ogni caso, un Tifone (visto anche il bang supersonico) non è che ci metta tre ore per arrivare da Grosseto alla verticale di Otranto, eh..... 8)
No certo, però essendo avvenuta la cosa a 15 secondi (in macchina) da Gioia del Colle mi ponevo la domanda! Ad ogni modo capisco chi si è spaventato per i botti. Non tutti capiscono immediatamente cosa succede e anzi corrono alla finestra per cercare di vedere chi è. Me le ricordo bene negli anni '90 le scie dei 104 in alta quota su Vasto! Qua tra terremoti, esplosioni di fabbriche di fuochi d'artificio e cavoli vari non si sa mai.
Essere in turno di Scramble vuol dire aereo pronto alla partenza e piloti vestiti e vicini all'aereo.. se non sbaglio il tempo di reazione ( dall'allarme al decollo) è 15min..

Ai tempi della guerra fredda c'era anche lo Scramble a 5 min, coi piloti già a bordo e il dito sullo starter..
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4118
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da danko156 »

Dall'allarme scramble il decollo deve avvenire entro 5 minuti.

Comunque, in questo video si descrive bene cos'è uno scramble:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Maxx »

Quando andai a Gioia del Colle nel 1989, di domenica, c'era il 104 di allarme col tettuccio aperto ed il pilota di turno nella palazzina a 10 metri dallo shelter. Era veramente emozionante!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da N176CM »

flyingbrandon ha scritto:
N176CM ha scritto:
sigmet ha scritto:
joesatriani ha scritto:Non capisco ma si accorgono di un bagaglio in più dopo essere già partiti ???
Hanno fatto un errore nella procedura di riconsegna bagaglio ed era rimasto a bordo. Il comandante era gia' stato informato in volo.
E se è andata così, dov'era l'emergenza? Immagino che il legittimo proprietario tra l'altro avrà fatto la relativa denuncia di smarrimento a GVA quindi ha riconosciuto la proprietà del "bagaglio sospetto".
Se un passeggero decide di sbarcare o non imbarcarsi più tu devi scaricare il bagaglio, qualora lo avesse spedito a bordo. Se a Ginevra si sono accorti che quello non imbarcato (o sbarcato) aveva un bagaglio a bordo e non l'hanno sbarcato il bagaglio è comunque "sospetto"...soprattutto perché non sappiamo mica se ha fatto la denuncia o meno di smarrimento....e il bagaglio, a meno che non sia un "rush" non può volare senza il proprietario. Se è stato lo scalo ad accorgersi dell'errore perché magari ha scaricato quello sbagliato o non lo ha scaricato affatto il dubbio è legittimo.
Ciao!
Certo, solo che interpretavo la frase di sigmet "errore nella procedura di riconsegna" come se il bagaglio fosse a bordo dal volo incoming a GVA, non come se il pax non fosse stato imbarcato all'ultimo minuto. Ecco perchè parlavo di denuncia di smarrimento.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da flyingbrandon »

N176CM ha scritto:
Certo, solo che interpretavo la frase di sigmet "errore nella procedura di riconsegna" come se il bagaglio fosse a bordo dal volo incoming a GVA, non come se il pax non fosse stato imbarcato all'ultimo minuto. Ecco perchè parlavo di denuncia di smarrimento.
Ah no...ok scusa...l'avevo interpretata diversamente.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da sigmet »

N176CM ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
N176CM ha scritto:
sigmet ha scritto:
joesatriani ha scritto:Non capisco ma si accorgono di un bagaglio in più dopo essere già partiti ???
Hanno fatto un errore nella procedura di riconsegna bagaglio ed era rimasto a bordo. Il comandante era gia' stato informato in volo.
E se è andata così, dov'era l'emergenza? Immagino che il legittimo proprietario tra l'altro avrà fatto la relativa denuncia di smarrimento a GVA quindi ha riconosciuto la proprietà del "bagaglio sospetto".
Se un passeggero decide di sbarcare o non imbarcarsi più tu devi scaricare il bagaglio, qualora lo avesse spedito a bordo. Se a Ginevra si sono accorti che quello non imbarcato (o sbarcato) aveva un bagaglio a bordo e non l'hanno sbarcato il bagaglio è comunque "sospetto"...soprattutto perché non sappiamo mica se ha fatto la denuncia o meno di smarrimento....e il bagaglio, a meno che non sia un "rush" non può volare senza il proprietario. Se è stato lo scalo ad accorgersi dell'errore perché magari ha scaricato quello sbagliato o non lo ha scaricato affatto il dubbio è legittimo.
Ciao!
Certo, solo che interpretavo la frase di sigmet "errore nella procedura di riconsegna" come se il bagaglio fosse a bordo dal volo incoming a GVA, non come se il pax non fosse stato imbarcato all'ultimo minuto. Ecco perchè parlavo di denuncia di smarrimento.
"errore nella procedura di riconsegna" e' il termine che ha usato ENAC nel suo comunicato. Nella realta' non sappiamo come sia andata realmente. Mi chiedo ancora se la decisione di atterrare a Roma sia stata del Comandante o della Difesa...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
anonymous12345

Re: R: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da anonymous12345 »

danko156 ha scritto:Dall'allarme scramble il decollo deve avvenire entro 5 minuti.

Comunque, in questo video si descrive bene cos'è uno scramble:
5min li puoi fare solo se il pilota è gia a bordo legato...

Lo spillone a partire in scramble lo davano per 15min, l'Eurofighter 20..

Tra salire, legarsi, le ck-list, avviare e andare al punto attesa, farsi togliere le sicure alle armi e fndarsi per aria tempo che ne vuole...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Ai miei tempi, prima del 1985, i piloti stavano in una camera della Palazzina Allarme, di fianco agli Shelter con i 2 F-104 pronti. Dal momento dell'allarme dovevano staccare le ruote in 3 minuti. Mediamente i nostri in 3 minuti erano sopra i 20.000 ft. Noi cacciabombardieri ci divertivamo a portare qualche bottiglia di vino per poter premere l'allarme e guardare i piloti che in genere saltavano fuori dalla finestra delle camerette... li bloccavamo e dopo le maledizioni del caso, si lasciava il vino per il giorno dopo. Se davvero i Typhoon hanno bisogno di 20 minuti... che pena! Noi avevamo i "pronti in 30'", ma era la seconda coppia che doveva sostituire quella "pronti in 3'" che era partita... Era affascinante vedere come funzionava, l'aereo era pronto, tutto collegato ed armato, con i Crew chief accanto. I piloti saltavano dentro e mentre li legavano facevano la messa in moto, credo che i missili fossero "liberati" prima di uscire dallo shelter che era praticamente in testata pista. Loro non sapevano nulla, solo una quota iniziale, una prua ed una frequenza da contattare... Una vitaccia, noia e noia e noia e poi una scarica improvvisa di adrenalina.
anonymous12345

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da anonymous12345 »

@Lampo 13.. penso che quella sia una cosa da "tempo di guerra" o comunque come ai tempi della guerra fredda in cui la tensione tra est es ovest era alta... ora in tempo di pace non penso sia attuabile una cosa del genere.. e neanche utile forse...
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Vultur »

A me questo non sembra tempo di pace. Come mi mancano i tempi dell'URSS.
Quindi il famoso rady in 5 è in realtà un ready in 3.
Forse esistono diversi gradi di allarme?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20951
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da JT8D »

Lampo 13 ha scritto:Oppure ad altissima quota, nel qual caso l'onda di salto di pressione si disperse prima di raggiungere il suolo diventando poco rumorosa.
Prendo spunto da questo post di Lampo per chiarire una cosa. Ieri tutti i vari servizi hanno parlato di bang dovuto al "superamento del muro del suono", ecc.. come quasi sempre si sente nei vari servizi sui media generalisti, ed è una affermazione non molto corretta. Non è che il bang avviene quando l'aereo supera il "muro" e poi basta... Al superamento della velocità del suono si generano delle onde d'urto, che poi sono avvertite anche a terra. Se il velivolo vola sopra M=1 le onde d'urto si generano continuamente, al suolo si sente il bang relativo a quel determinato punto, ma non è l'unico "bang", il rumore si sposta insieme all'aereo. Tra l'altro il numero e l'intensità dei "bang" varia perchè gli urti sono generati non solo dalle ali ma anche dalla fusoliera, possono essere bang ravvicinati e indistinguibili con l'a/m a bassa quota, mentre con l'a/m a quota più alta le onde d'urto posono essere avvertite distinte tra loro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

JT8D ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Oppure ad altissima quota, nel qual caso l'onda di salto di pressione si disperse prima di raggiungere il suolo diventando poco rumorosa.
Prendo spunto da questo post di Lampo per chiarire una cosa. Ieri tutti i vari servizi hanno parlato di bang dovuto al "superamento del muro del suono", ecc.. come quasi sempre si sente nei vari servizi sui media generalisti, ed è una affermazione non molto corretta. Non è che il bang avviene quando l'aereo supera il "muro" e poi basta... Al superamento della velocità del suono si generano delle onde d'urto, che poi sono avvertite anche a terra. Se il velivolo vola sopra M=1 le onde d'urto si generano continuamente, al suolo si sente il bang relativo a quel determinato punto, ma non è l'unico "bang", il rumore si sposta insieme all'aereo. Tra l'altro il numero e l'intensità dei "bang" varia perchè gli urti sono generati non solo dalle ali ma anche dalla fusoliera, possono essere bang ravvicinati e indistinguibili con l'a/m a bassa quota, mentre con l'a/m a quota più alta le onde d'urto posono essere avvertite distinte tra loro.

Paolo
Verissimo. :)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da MarcoGT »

JT8D ha scritto:
Prendo spunto da questo post di Lampo per chiarire una cosa. Ieri tutti i vari servizi hanno parlato di bang dovuto al "superamento del muro del suono", ecc.. come quasi sempre si sente nei vari servizi sui media generalisti, ed è una affermazione non molto corretta. Non è che il bang avviene quando l'aereo supera il "muro" e poi basta... Al superamento della velocità del suono si generano delle onde d'urto, che poi sono avvertite anche a terra. Se il velivolo vola sopra M=1 le onde d'urto si generano continuamente, al suolo si sente il bang relativo a quel determinato punto, ma non è l'unico "bang", il rumore si sposta insieme all'aereo. Tra l'altro il numero e l'intensità dei "bang" varia perchè gli urti sono generati non solo dalle ali ma anche dalla fusoliera, possono essere bang ravvicinati e indistinguibili con l'a/m a bassa quota, mentre con l'a/m a quota più alta le onde d'urto posono essere avvertite distinte tra loro.

Paolo
Quoto, ed infatti ho anche sentito dire (non in questo caso specifico) "l'aereo ha superato il muro del suono proprio sopra di me" :|
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Maxx »

Io concordo con tutte le domande circa le ragioni dell'intercettazione da parte degli EF. Però: vi immaginate, soprattutto dopo gli ultimi due eventi, se questo 320 avesse attraversato l'Italia con un bagaglio sospetto a bordo senza nessuna reazione dell'AM?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da N176CM »

Appunto: o non c'era un'emergenza reale perchè si era capito che il bagaglio apparteneva ad un normale passeggero ed era già stato controllato oppure se c'era emergenza probabilmente avrebbero dovuto farlo atterrare il più in fretta possibile, ossia in Puglia dove certo non mancano né gli aeroporti civili né quelli militari.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1557
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Fabio Airbus »

Per me ne hanno approfittato per fare un'esercitazione.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Maxx »

C'è pure da dire che l'ordine di andare a prendere il 320 è arrivato dal CAOC di Torrejon, che avrebbe fatto lo stesso se fosse stato sulla Francia mandando due Rafale.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:C'è pure da dire che l'ordine di andare a prendere il 320 è arrivato dal CAOC di Torrejon, che avrebbe fatto lo stesso se fosse stato sulla Francia mandando due Rafale.
Credo che l'ordine di scramble agli intercettori italiani lo possa dare esclusivamente la catena di comando dell'AMI.
Semmai il CAOC di Torrejon può aver allertato tutto il sistema e richiesto all'AMI di intervenire.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Maxx »

Lungi da me mettere in dubbio le tue parole, però sul sito dell'AM leggo che "L’ordine di decollo è partito dal NATO Combined Air Operation Center di Torrejon, in Spagna, ed è stato poi gestito dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) in coordinamento con i centri di controllo radar interessati sul territorio nazionale". Giusto per capire bene come funziona!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:Lungi da me mettere in dubbio le tue parole, però sul sito dell'AM leggo che "L’ordine di decollo è partito dal NATO Combined Air Operation Center di Torrejon, in Spagna, ed è stato poi gestito dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) in coordinamento con i centri di controllo radar interessati sul territorio nazionale". Giusto per capire bene come funziona!
La mia non era una affermazione, ma una idea. Non credo che un ente Nato possa dare direttamente ordini ai nostri equipaggi non in teatro di guerra ma che debbano passare attraverso il "filtro" dell'AMI. Credo.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da FAS »

senza far polemica...
io da italiano mi aspetterei delle spiegazioni, "l'intruso" é stato intercettato su Taranto e scortato fino a Fiumicino
...parliamo di un velivolo che non eraun traffico sconosciuto da riconoscere.
si sapeva identitá e posizione....l'intercettazione non é avvenuta per identificazione

perché é stato scelto Fiumicino, facendogli sorvolare la periferia della capitale?, magari qualche aeroporto pugliese poteva accoglierlo, si potevano mettere i pax in sicurezza molto prima ed aspettare l'arrivo di armieri esperti...

cosa sarebbe successo se il velivolo non avesse obbedito agli ordini degli intercettori?

chi avrebbe dato l'ok per l'annientamento della minaccia?......

non mi aspetto risposte ovviamente, ma vorrei darmi da pensare.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

beh, se l'aereo non avesse obbedito agli ordini probabilmente lo avrebbero scortato per altri 5 minuti fino al passaggio sotto il controllo albanese e poi di la in poi non sarebbero più stati fatti nostri... Ovviamente l'Albania sarebbe stata allertata, se già non era. Se avesse invece virato verso zone italiane senza seguire gli ordini... non so. Comunque l'allerta era arrivato dalla Compagnia o dal Comandante o dall'aeroporto, diciamo che c'era una ufficializzazione della situazione. Comunque anche io sono sorpreso dalla scelta dell'atterraggio a FCO!
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da bulldog89 »

Io sinceramente continuo a non capire che benefici possa portare l'intercettazione di un aereo con una presunta bomba a bordo...a meno che sia stato uno dei piloti a mettercela...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Un pullman con una presunta bomba a bordo non sarebbe subito scortato dalla Polizia?
Gli intercettori sono la Polizia Militare dell'aria.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Un pullman con una presunta bomba a bordo non sarebbe subito scortato dalla Polizia?
Gli intercettori sono la Polizia Militare dell'aria.
Sì, però il pullman ha una speranza di salvarsi, all'aereo con una bomba a bordo che esploda o che si schianti su obiettivi tipo 11 Settembre poco cambia...e se non è opera dei piloti penso che chiunque punterebbe in mare aperto...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

A parte che esiste una procedura in caso di scoperta di bomba a bordo, ma secondo te dovrebbero mandare un aereo con una bomba a bordo liberamente in giro per i cieli italiani, senza una scorta, sperando nella buona volontà dei piloti? Non capisco il tuo stupore per il fatto che l'aereo DEBBA essere intercettato.
:shock:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:A parte che esiste una procedura in caso di scoperta di bomba a bordo, ma secondo te dovrebbero mandare un aereo con una bomba a bordo liberamente in giro per i cieli italiani, senza una scorta, sperando nella buona volontà dei piloti? Non capisco il tuo stupore per il fatto che l'aereo DEBBA essere intercettato.
:shock:
Nessuno stupore, ma pensandoci su non riesco a capire che benefici possa portare l'intercettazione...sarà che non conosco le procedure del caso, ma ragionando:
-se c'è una bomba a bordo è per far saltare l'aereo, non per dirottarlo contro altri obiettivi
-nel caso specifico mandiamo su due intercettori per farlo passare dal sorvolo dell'Adriatico al sorvolo di Roma
-se ci fosse stata veramente una bomba a bordo cosa sarebbe successo? Lo abbattiamo perché magari esplode?

Cosa mi sfugge qualcosa?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Oh, Gesù! C'è un problema, forse una bomba, forse qualcos'altro...
Intanto gli mandiamo due intercettori, poi si vede.
E' ovvio che se esplode non possono farci nulla, ma sono li per obbligare, in caso di bisogno, il pilota a fare quello che gli si dice di fare. Il problema dell'atterraggio a FCO sono stato il primo a sollevarlo, ma certo non è stata una decisione presa dai Piloti intercettori.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Oh, Gesù! C'è un problema, forse una bomba, forse qualcos'altro...
Intanto gli mandiamo due intercettori, poi si vede.
E' ovvio che se esplode non possono farci nulla, ma sono li per obbligare, in caso di bisogno, il pilota a fare quello che gli si dice di fare. Il problema dell'atterraggio a FCO sono stato il primo a sollevarlo, ma certo non è stata una decisione presa dai Piloti intercettori.
Lampo, mi sembri un po' sulla difensiva...ho solo chiesto (tre volte in totale) quale possa essere l'utilità di intercettare un aereo con una possibile bomba a bordo. La prima volta non ho ricevuto risposta, la seconda mi hai detto che gli intercettori sono la PM dell'aria, la terza il quotato.

Per quanto mi riguarda non me ne frega una mazzafionda se mandiamo in scramble gli intercettori o meno, potrebbero anche caricare due quintali di pane a Brindisi per scaricarli a Verona e non avrei nulla da ridire, ma sto pensando semplicemente a cosa possano fare degli intercettori in un caso del genere.

Come obbighi un pilota con una bomba a bordo a fare quello che gli dici di fare? E' questo che non capisco...
Se è un bluff ed ai piloti prendono i cinque minuti cosa si fa, lo si abbatte?
Se la presenza della bomba è confermata ed i piloti "obbediscono" muoiono, giusto?
Se la presenza della bomba è confermata ed ai piloti prendono i cinque minuti muoiono lo stesso (bomba o abbattuti), corretto?
Quindi se la bomba c'è, come li si obbliga a seguire le istruzioni? Tanto morto per morto...

Poi ci sono altre variabili che ho preso in considerazione, come il luogo in cui l'aereo viene intercettato, ma è troppa roba da scrivere...mi sembra però che in una reale emergenza, nel miglior caso possibile, l'unica cosa che possano fare gli intercettori è non permettere all'intercettato di andare dove non si vuole che vada.

Vista la tua esperienza c'è qualche errore nel mio ragionamento?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da sigmet »

FAS ha scritto:senza far polemica...
io da italiano mi aspetterei delle spiegazioni, "l'intruso" é stato intercettato su Taranto e scortato fino a Fiumicino
...parliamo di un velivolo che non eraun traffico sconosciuto da riconoscere.
si sapeva identitá e posizione....l'intercettazione non é avvenuta per identificazione

perché é stato scelto Fiumicino, facendogli sorvolare la periferia della capitale?, magari qualche aeroporto pugliese poteva accoglierlo, si potevano mettere i pax in sicurezza molto prima ed aspettare l'arrivo di armieri esperti...

cosa sarebbe successo se il velivolo non avesse obbedito agli ordini degli intercettori?

chi avrebbe dato l'ok per l'annientamento della minaccia?......

non mi aspetto risposte ovviamente, ma vorrei darmi da pensare.....
Condivido i dubbi di FAS..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

bulldog89 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Oh, Gesù! C'è un problema, forse una bomba, forse qualcos'altro...
Intanto gli mandiamo due intercettori, poi si vede.
E' ovvio che se esplode non possono farci nulla, ma sono li per obbligare, in caso di bisogno, il pilota a fare quello che gli si dice di fare. Il problema dell'atterraggio a FCO sono stato il primo a sollevarlo, ma certo non è stata una decisione presa dai Piloti intercettori.
Lampo, mi sembri un po' sulla difensiva...ho solo chiesto (tre volte in totale) quale possa essere l'utilità di intercettare un aereo con una possibile bomba a bordo. La prima volta non ho ricevuto risposta, la seconda mi hai detto che gli intercettori sono la PM dell'aria, la terza il quotato.

Per quanto mi riguarda non me ne frega una mazzafionda se mandiamo in scramble gli intercettori o meno, potrebbero anche caricare due quintali di pane a Brindisi per scaricarli a Verona e non avrei nulla da ridire, ma sto pensando semplicemente a cosa possano fare degli intercettori in un caso del genere.

Come obbighi un pilota con una bomba a bordo a fare quello che gli dici di fare? E' questo che non capisco...
Se è un bluff ed ai piloti prendono i cinque minuti cosa si fa, lo si abbatte?
Se la presenza della bomba è confermata ed i piloti "obbediscono" muoiono, giusto?
Se la presenza della bomba è confermata ed ai piloti prendono i cinque minuti muoiono lo stesso (bomba o abbattuti), corretto?
Quindi se la bomba c'è, come li si obbliga a seguire le istruzioni? Tanto morto per morto...

Poi ci sono altre variabili che ho preso in considerazione, come il luogo in cui l'aereo viene intercettato, ma è troppa roba da scrivere...mi sembra però che in una reale emergenza, nel miglior caso possibile, l'unica cosa che possano fare gli intercettori è non permettere all'intercettato di andare dove non si vuole che vada.

Vista la tua esperienza c'è qualche errore nel mio ragionamento?
Non sono sulla difensiva, a me non frega nulla, non ho nessuna responsabilità, ma ci sono delle ovvie procedure per le quali quando c'è un aereo con una "emergenza terroristica" si fanno partire gli intercettori. Questo è un fatto e ti assicuro che è la stessa cosa dappertutto nel mondo.
Se vuoi sapere quale può essere l'utilità, beh, se non la vedi devi scrivere alla NATO e chiedergli perché hanno inventato una cosa così stupida.
Io sono, come ho già scritto fin dal primo post, perplesso per la scelta di far tornare da Otranto a Fiumicino un aereo potenzialmente pericoloso che se ne stava per andare sul mare... Ma non ho elementi per giudicare.
Quanto alla domanda cruciale... se non obbediscono? In teoria gli intercettori possono abbattere il velivolo, poi bisogna vedere chi si prende la responsabilità di deciderlo e comunicarlo ai Piloti che DEVONO eseguire l'ordine anche perché non possono conoscerne il motivo.
I sovietici il 747 coreano lo abbatterono... In USA forse il volo diretto a Washington fu abbattuto...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da spiridione »

Bulldog: hai fatto il servizio militare????? :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Non sono sulla difensiva, a me non frega nulla, non ho nessuna responsabilità, ma ci sono delle ovvie procedure per le quali quando c'è un aereo con una "emergenza terroristica" si fanno partire gli intercettori. Questo è un fatto e ti assicuro che è la stessa cosa dappertutto nel mondo.
Se vuoi sapere quale può essere l'utilità, beh, se non la vedi devi scrivere alla NATO e chiedergli perché hanno inventato una cosa così stupida.
Ma io ho mai detto che sia stupido? O che lo facciamo solo in Italia?
Sto solo ragionando pensando a cosa potrebbe realmente fare un intercettore in caso di bomba (o presunta bomba) a bordo, è forse vietato?
Lampo 13 ha scritto:Io sono, come ho già scritto fin dal primo post, perplesso per la scelta di far tornare da Otranto a Fiumicino un aereo potenzialmente pericoloso che se ne stava per andare sul mare... Ma non ho elementi per giudicare.
Quanto alla domanda cruciale... se non obbediscono? In teoria gli intercettori possono abbattere il velivolo, poi bisogna vedere chi si prende la responsabilità di deciderlo e comunicarlo ai Piloti che DEVONO eseguire l'ordine anche perché non possono conoscerne il motivo.
I sovietici il 747 coreano lo abbatterono... In USA forse il volo diretto a Washington fu abbattuto...
Sì, ma i sovietici abbatterono il 747 perché sconfinò due volte (e in un altro clima internazionale), l'11/09 forse sì forse no ma erano già stati colpiti da altri 3 aerei.
Ma in caso di presunta o confermata bomba a bordo, che benefici può portare l'abbattimento del mezzo? Voglio dire...se c'è una bomba l'obiettivo è la distruzione del mezzo, non di qualcosa a terra...a questo punto non sarebbe meglio far gestire l'emergenza direttamente all'equipaggio, con un bel LAND ASAP (o comunque all'aeroporto più vicino in grado di gestire aerei con esplosivi a bordo)?

Se i piloti vogliono colpire qualcosa al suolo non ha senso mettere una bomba a bordo, e ne abbiamo già avuta la dimostrazione...quindi se c'è dell'esplosivo a ragion di logica i piloti dovrebbero essere molto inclini a salvarsi la pelle...a questo punto perché "obbligarli" ad andare in un aeroporto deciso da "terzi" e in questo caso particolare anche lontano da dove si trovavano? E una volta intercettati non sarebbe meglio dirgli "andate dove vi pare ma non sorvolate Quì, Quò e Quà (e nemmeno Paperino) altrimenti vi abbattiamo" invece che imporre una destinazione?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Lampo 13 »

Scusa, ma tu sei a conoscenza di quali siano state le comunicazioni radio di quella sera?
Ripeto, ho creato questo THRD proprio perché sorpreso dalla scelta di tornare a FCO ma, poiché come tutti, non ho accesso a TUTTE le informazioni, non posso andare oltre la sorpresa! POTREBBE essere che già fosse arrivata la comunicazione da Ginevra che il "percorso" del bagaglio era stato già ricostruito - se un bagaglio viene imbarcato a bordo senza il passeggero perché "disguidato" per colpa della azienda e non del passeggero, non viene considerato pericoloso perché non è possibile prevedere un disguido - ma ormai la procedura di sicurezza era stata attivata e, magari per regole standard che non conosco, non poteva essere annullata prima di un controllo fisico dell'aereo e quindi l'atterraggio a FCO era la cosa più logica per la gestione del tutto. O magari era l'occasione per una esercitazione realistica - non credo, alla compagnia il tutto sarà costato molto - ed è stata portata a compimento. Io non lo so, neanche tu, quelli che lo sanno non ce lo diranno, quindi mi pare inutile cercare di fare delle ipotesi che non potranno mai essere controllate. Rimane strana la scelta di FCO.
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Intercettazione aereo libanese.

Messaggio da Alberto.c »

bulldog89 ha scritto: Se i piloti vogliono colpire qualcosa al suolo non ha senso mettere una bomba a bordo, e ne abbiamo già avuta la dimostrazione...quindi se c'è dell'esplosivo a ragion di logica i piloti dovrebbero essere molto inclini a salvarsi la pelle...a questo punto perché "obbligarli" ad andare in un aeroporto deciso da "terzi" e in questo caso particolare anche lontano da dove si trovavano? E una volta intercettati non sarebbe meglio dirgli "andate dove vi pare ma non sorvolate Quì, Quò e Quà (e nemmeno Paperino) altrimenti vi abbattiamo" invece che imporre una destinazione?
Scusa ma non ti seguo ?? ti sembra tanto strano che un aereo sospetto
venga controllato a vista dalle forze dell'ordine ?? Ti sembra strano
che in caso di presunta emergenza impongano o almeno ci provino
una destinazione o un comportamento da seguire ??

Certo se i piloti non hanno niente da perdere se ne fregano degli
intercettori, ma probabilmente prima che si facciano esplodere
in centro a Roma o in un qualsiasi posto ad alta densità,
qualcuno una responsabilità se la prende (almeno spero) !

Certo se le cose si mettono male non è che ci possano fare molto, ma
almeno sono lì a controllare e a cercare il minor danno possibile.

Ciao Alberto
Rispondi