Primo volo con Ryanair!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Primo volo con Ryanair!

Messaggio da michele97 »

Salve a tutti! Probabilmente non interesserà molto, ma vorrei comunque condividere con voi la mia esperienza di volo con Ryanair, magari anche per coloro che vorranno viaggiare con questa compagnia :) inizio: volo Bologna - Bari alle 6.25 di mattino; alle 5.25 aprono il Gate, ma i piloti non sono ancora arrivati, per cui aspettiamo per un po di tempo, ma la cosa non mi scoccia troppo, solo non capisco perchè aprire il Gate quando i piloti non sono ancora sull'aereo. Verso le 5.55 arrivano i piloti: uno dei due non entra nemmeno sull'aereo ma comincia subito il walk around; l'altro pilota inizia la preparazione del cockpit (so queste cose perchè dalla vetrata del Gate si vede benissimo l'aereo). Poco dopo le 6 inizia l'imbarco e io consegno ad una hostess il mio logbook! Alle 6.20 è già terminato il pushback e così siamo partiti in orario (sono stati molto veloci no?) Decollo perfetto dalla pista 30, parecchia turbolenza in fase di salita ed eravamo completamente avvolti da nuvole (il tempo non era dei migliori)
e in meno tempo di quanto mi aspettassi il capitano avvisa del raggiungimento del livello di crociera di 39.000ft! La crociera procede normale, il personale è davvero gentile e disponibile. Iniziamo la discesa e dopo neanche 15 minuti eravamo già in finale per la pista 07 dell'aeroporto di bari! Atterraggio da manuale e prima di scendere i piloti mi invitano in cockpit per riconsegnare il logbook e parliamo per qualche minuto in inglese (davvero gentilissimi). Scopro anche che in partenza, a causa del maltempo, abbiamo virato per evitare il temporale.
Che dire, mi sono trovato benissimo e credo che Ryanair sia un'ottima compagnia!! Ciao a tutti e grazie!!!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

michele97 ha scritto:Salve a tutti! Probabilmente non interesserà molto, ma vorrei comunque condividere con voi la mia esperienza di volo con Ryanair, magari anche per coloro che vorranno viaggiare con questa compagnia :) inizio: volo Bologna - Bari alle 6.25 di mattino; alle 5.25 aprono il Gate, ma i piloti non sono ancora arrivati, per cui aspettiamo per un po di tempo, ma la cosa non mi scoccia troppo, solo non capisco perchè aprire il Gate quando i piloti non sono ancora sull'aereo. Verso le 5.55 arrivano i piloti: uno dei due non entra nemmeno sull'aereo ma comincia subito il walk around; l'altro pilota inizia la preparazione del cockpit (so queste cose perchè dalla vetrata del Gate si vede benissimo l'aereo). Poco dopo le 6 inizia l'imbarco e io consegno ad una hostess il mio logbook! Alle 6.20 è già terminato il pushback e così siamo partiti in orario (sono stati molto veloci no?) Decollo perfetto dalla pista 30, parecchia turbolenza in fase di salita ed eravamo completamente avvolti da nuvole (il tempo non era dei migliori)
e in meno tempo di quanto mi aspettassi il capitano avvisa del raggiungimento del livello di crociera di 39.000ft! La crociera procede normale, il personale è davvero gentile e disponibile. Iniziamo la discesa e dopo neanche 15 minuti eravamo già in finale per la pista 07 dell'aeroporto di bari! Atterraggio da manuale e prima di scendere i piloti mi invitano in cockpit per riconsegnare il logbook e parliamo per qualche minuto in inglese (davvero gentilissimi). Scopro anche che in partenza, a causa del maltempo, abbiamo virato per evitare il temporale.
Che dire, mi sono trovato benissimo e credo che Ryanair sia un'ottima compagnia!! Ciao a tutti e grazie!!!
Il Gate è stato "aperto" probabilmente per cominciare le procedure da completarsi prima dell'imbarco. Ci sono molte cose da fare prima di cominciare a far passare i passeggeri.
Poi dici che uno dei due non entra nemmeno sull'aereo e comincia il giro esterno. Male! Il pilota che farà il giro esterno deve prima fare dei controlli a bordo senza i quali il giro esterno perde in parte senso, soprattutto per il primo volo della mattina. Saranno stati fatti dall'altro, ma non è corretto e in caso di "check di linea" gli sarebbe stato di certo contestato. Non ti stupire della quota, sono anni ormai che si cerca il massimo risparmio ed in un volo tipo BOA BRI 39.000 sono certamente utili. Ci sono un paio di cose che mi fanno sorridere: "decollo perfetto" e "atterraggio da manuale". Che vuol dire? Qual è un decollo imperfetto? Quale manuale descrive un atterraggio in linea con le tue aspettative? Se fossero decollati con forte vento al traverso ed atterrati con shear e raffiche avresti comunque giudicato la Ryanair una ottima compagnia? O l'avresti giudicata pessima?
P.S.
Un atterraggio "da manuale" prevede un contatto deciso delle ruote con la pista, questo al fine di disperdere parte dell'energia riducendo la distanza di arresto, di ottenere un sicuro spinning delle ruote per far uscire gli spoiler, per avere un sicuro contatto con il suolo al fine del corretto controllo direzionale dell'aereo. Gli atterraggi dolci che piacciono tanto ai passeggeri, perché hanno paura, sono atterraggi sbagliati, anche se di tanto in tanto li facciamo tutti per giocare, soprattutto in una pista come la 07 di BRI che è cortina...
La mia non è una polemica, solo una affermazione: "I passeggeri non sono in grado di giudicare assolutamente nulla di ciò che succede a bordo e che esuli dai servizi commerciali, non ne hanno che pallide idee, pallide idee tutte completamente errate." Rilassatevi in volo, fate le vostre cose e non pensateci, tanto non potete capire.
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da michele97 »

Ciao! Grazie della risposta! Concordo con quello che dici, i miei giudizi sono basati solo sulle sensazioni che ho provato durante il volo; comunque l'atterraggio non è stato dolce, ma abbiamo toccato terra in modo deciso! :) Per quanto riguarda la faccenda del walk around, ti descrivo meglio: sono arrivati i due piloti, uno dei due ha preso un foglio che gli è stato porto dal personale di terra (non ti so dire se fosse il loadsheet, non potevo vedere così bene :mrgreen: ) poi uno dei due è salito e ha acceso la luce del cockpit, l'altro è salito con la borsa e dopo qualche istante è sceso senza borsa e ha iniziato il walk around (aveva i capelli neri, quindi sono sicuro che fosse lo stesso che era salito un attimo prima). Ciao!!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

michele97 ha scritto:Ciao! Grazie della risposta! Concordo con quello che dici, i miei giudizi sono basati solo sulle sensazioni che ho provato durante il volo; comunque l'atterraggio non è stato dolce, ma abbiamo toccato terra in modo deciso! :) Per quanto riguarda la faccenda del walk around, ti descrivo meglio: sono arrivati i due piloti, uno dei due ha preso un foglio che gli è stato porto dal personale di terra (non ti so dire se fosse il loadsheet, non potevo vedere così bene :mrgreen: ) poi uno dei due è salito e ha acceso la luce del cockpit, l'altro è salito con la borsa e dopo qualche istante è sceso senza borsa e ha iniziato il walk around (aveva i capelli neri, quindi sono sicuro che fosse lo stesso che era salito un attimo prima). Ciao!!
Figurati! Anzi scusami se sono potuto apparire antipatico, non era mia intenzione!
Dunque. Il foglio di carta era probabilmente un pre-loading con le informazioni sul previsto per il volo, non so come funzioni la gestione in Ryanair per la pianificazione del volo, ma su aeroporti non "propri" spesso si ricevono a bordo le informazioni per la pianificazione. Ci sono due ruoli e due responsabilità a bordo. Il Comandante è sempre il responsabile del volo e di tutte le decisioni finali prese, un buon Comandante DEVE tenere in considerazione tutti i suggerimenti e tutte le richieste fatte dai suoi Primi Ufficiali, ma poi sta a lui decidere ed assumersene la responsabilità. Poi c'è il ruolo di Pilot Flyng e di Pilot Monitoring o qualcosa di simile, dipende dalla Compagnia. A volte il CPT è Flyng, a volte è Monitoring (cioè aiuta l'altro).Ti porto un esempio. Nei miei voli di Lungo Raggio con il B-777 una tratta la volavo io ed una la volava un 1°Ufficiale. Quando era lui a dover volare la tratta, come credo tutti i miei colleghi, facevo fare tutta la pianificazione al 1°Ufficiale che alla fine decideva tutto, carburante, flaps, spinta etc. Quando tutto era finito, o magari durante questo lavoro, poteva capitare che chiedessi qualche chiarimento sul suo ragionamento ed alla fine ero comunque io che firmavo i documenti e quindi mi assumevo la responsabilità delle scelte fatte. Quando hanno fatto questa cosa per il tuo volo? L'hanno fatta insieme? Non lo posso sapere e quindi non do giudizi. Prima del giro esterno il PM DEVE fare i controlli dei documenti di bordo, leggere il quaderno tecnico di bordo (altrimenti che lo fa a fare il giro esterno), fare la check list di preparazione, controllando varie cose tra cui livelli di olio idraulico e pressione delle pompe idrauliche, comandi di volo, freno parcheggio ed altro. Solo dopo, circa 10 minuti, può andare a fare il giro esterno. Hanno fatto una cosa "smart", alla buona, ma non si dovrebbe. Sarà per questo che sono stati così veloci ad arrivare a bordo e a cominciare a rullare? Non lo so, non lo voglio sapere, ma a pelle non mi piace!
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da michele97 »

Sarebbe stato giusto fare le cose fatte bene, anche a costo di tardare la partenza! Ma ho una domanda: c'è la possibilità che il PM abbia avuto modo di controllare documenti e schede tecniche prima di salire a bordo? Comunque il volo di ritorno è andato splendidamente, il PM, prima di scendere per il walk around, è stato dentro quindici buoni minuti! Abbiamo avviato i motori al parcheggio e, senza pushback, siamo partiti alla volta della pista 25. Volo molto gradevole, senza alcuna turbolenza. Ciao!!!!
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da tiziano79 »

Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Occhio...
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Zapotec »

tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
ma no dai... son piloti, devono occupare al minimo la frequenza e andare subito al dunque ;)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da sardinian aviator »

Uh non ti vorrei avere come ispettore in linea :mrgreen:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Me ne rendo conto, ed infatti mi sono scusato, ma è noioso sentire per quasi 40 anni persone che fanno dei lunghi e complessi ragionamenti su cose che non possono conoscere. Immagina un paziente che voglia commentare come è stato eseguito l'intervento subito disquisendo su come sono state secondo lui usate le pinze emostatiche o i divaricatori... Credo che abbia ragione di commentare solo il risultato dell'operazione: è guarito o no?, Come appare la cicatrice? Come è stato il ricovero ospedaliero? Punto. I passeggeri, invece, parlano, applaudono, criticano, spiegano ai figli balle colossali, commentano tra loro dicendo fantasiose castronerie, e, quel che è peggio, ogni tanto si indignano e protestano per fatti assolutamente normali e fuori dal controllo e dalla responsabilità degli equipaggi.
"Che bravi i piloti, ho fatto un volo liscio, liscio..."
"Ma è questo il modo di pilotare? Abbiamo ballato tutto il tempo!"
"Che bravo il comandante, l'atterraggio era perfetto, quasi non si è sentito" Con calma piatta e 4 Kmetri di pista.
"Che schifo di compagnia, un atterraggio da spavento!" Con 30 kts al traverso e shear.
"Ancora con questa scusa dello slot, chissà che stanno facendo in cabina!"
"Tutte le scuse sono buone per scioperare, adesso vogliono farci credere che c'è troppo tarffico in partenza!"
... potrei continuare per ore! L'essere andati una volta a Sharm fa diventare tutti degli esperti di volo. Che palle!
Ora lo posso dire, finalmente, non ho più dei clienti a cui DOVER dare ascolto, e mi levo i sassolini dalle scarpe.
Posso essere antipatico, se voglio, nessuno mi paga per non esserlo! :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Maxx »

Signori, questo è un pilota dell'AM prima e di linea poi, comandante sul miglior (probabilmente) aereo che esista. Il suo tono mi piace anche quando è un pò brusco. E' vero che le considerazioni che noi non del ramo possiamo fare non sono fondate: è però vero che si basano su sensazioni indiscutibili, perchè personali. Quello che ognuno di noi appassionati deve fare, o può fare, è porre domande: non si può dire "quella cosa è stata fatta male", ma "perchè quella cosa è stata fatta così?". Una volta atterrai a Linate con vento in coda: me ne accorsi non solo da una frenata che mi parve particolarmente lunga (oggetto di dileggio da parte di alcuni forumisti), ma anche perchè sceso dall'aereo vidi un MD80 che atterrava per 18. Il motivo ci sarà stato! Non per questo misi in discussione nulla. Personalmente non me ne frega granchè dei servizi commerciali, mi interessa il volo e voglio capirci qualcosa.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:
Ora lo posso dire, finalmente, non ho più dei clienti a cui DOVER dare ascolto, e mi levo i sassolini dalle scarpe.
Posso essere antipatico, se voglio, nessuno mi paga per non esserlo! :D
Più che altro a Michele , i tuoi toni insieme alle tue risposte, erano andati bene lo stesso... :roll:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da tiziano79 »

Maxx io infatti parlavo del modo e nn della persona che ha tutto il mio rispetto e la mia ammirazione.
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Ora lo posso dire, finalmente, non ho più dei clienti a cui DOVER dare ascolto, e mi levo i sassolini dalle scarpe.
Posso essere antipatico, se voglio, nessuno mi paga per non esserlo! :D
Più che altro a Michele , i tuoi toni insieme alle tue risposte, erano andati bene lo stesso... :roll:
Infatti è con lui che mi sono scusato. Il fatto che sia in questo Forum dimostra la sua voglia di capire e non quella di parlare tanto per farlo, come la stragrande maggioranza di chi critica a bordo.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da SuperMau »

Lampo 13 ha scritto: "Che bravi i piloti, ho fatto un volo liscio, liscio..."
"Ma è questo il modo di pilotare? Abbiamo ballato tutto il tempo!"
"Che bravo il comandante, l'atterraggio era perfetto, quasi non si è sentito" Con calma piatta e 4 Kmetri di pista.
"Che schifo di compagnia, un atterraggio da spavento!" Con 30 kts al traverso e shear.
"Ancora con questa scusa dello slot, chissà che stanno facendo in cabina!"
"Tutte le scuse sono buone per scioperare, adesso vogliono farci credere che c'è troppo tarffico in partenza!"
... potrei continuare per ore! L'essere andati una volta a Sharm fa diventare tutti degli esperti di volo. Che palle!
Ora lo posso dire, finalmente, non ho più dei clienti a cui DOVER dare ascolto, e mi levo i sassolini dalle scarpe.
Posso essere antipatico, se voglio, nessuno mi paga per non esserlo! :D
5-0 Palla al centro...
e quote of the year per la frase evidenziata...hai tutto il mio supporto
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da willy73 »

Lampo 13 ha scritto: P.S.
Un atterraggio "da manuale" prevede un contatto deciso delle ruote con la pista, questo al fine di disperdere parte dell'energia riducendo la distanza di arresto, di ottenere un sicuro spinning delle ruote per far uscire gli spoiler, per avere un sicuro contatto con il suolo al fine del corretto controllo direzionale dell'aereo. Gli atterraggi dolci che piacciono tanto ai passeggeri, perché hanno paura, sono atterraggi sbagliati, anche se di tanto in tanto li facciamo tutti per giocare, soprattutto in una pista come la 07 di BRI che è cortina...
Non lo sapevo! come dici tu, io pensavo che l'atterraggio "pesante" fosse "sbagliato" e quello dolce fosse invece perfetto!
Questa me la gioco per fare il figo al prossimo atterraggio :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Maxx »

Pensa che in caso di pista contaminata (cioè bagnata) è proprio necessario atterrare in modo "deciso" per evitare o ridurre il rischio di aquaplaning!

Comandante, conferma? :-)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da MD82_Lover »

tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Io non l'ho trovato antipatico. Probabilmente perchè sono completamente "dissociata" dalla cosa.
Non lavoro nell'ambiente, non ne so nulla, e non mi permetterei mai di giudicare/sindacare l'operato di chi fa questo lavoro.
Potremmo "dissociarci" più spesso, così magari le informazioni ci arrivano "pulite", esattamente come dovrebbe essere. Il fatto di trovare qualcuno o qualcosa simpatico o antipatico non risponde al nostro bisogno di sapere, ma a qualcos'altro.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da tiziano79 »

MD82_Lover ha scritto:
tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Io non l'ho trovato antipatico. Probabilmente perchè sono completamente "dissociata" dalla cosa.
Non lavoro nell'ambiente, non ne so nulla, e non mi permetterei mai di giudicare/sindacare l'operato di chi fa questo lavoro.
Potremmo "dissociarci" più spesso, così magari le informazioni ci arrivano "pulite", esattamente come dovrebbe essere. Il fatto di trovare qualcuno o qualcosa simpatico o antipatico non risponde al nostro bisogno di sapere, ma a qualcos'altro.
Fare parte di un forum e' come stare in una stanza molto grande con molte persone. Ci si confronta e si parla. Ci sono persone competenti in determinati campi mentre alcuni lo sono in altri.E se qualcuno a mio parere esprime delle cose giustissime da persona competente qual'ë ma in modo secondo me un tantino sbagliato lo faccio tranquillamente notare. Non mi sembra nulla di eccezionalmente strano... Sempre nel rispetto e nell'educazione ovviamente.
Occhio...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Maxx »

tiziano79 ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Io non l'ho trovato antipatico. Probabilmente perchè sono completamente "dissociata" dalla cosa.
Non lavoro nell'ambiente, non ne so nulla, e non mi permetterei mai di giudicare/sindacare l'operato di chi fa questo lavoro.
Potremmo "dissociarci" più spesso, così magari le informazioni ci arrivano "pulite", esattamente come dovrebbe essere. Il fatto di trovare qualcuno o qualcosa simpatico o antipatico non risponde al nostro bisogno di sapere, ma a qualcos'altro.
Fare parte di un forum e' come stare in una stanza molto grande con molte persone. Ci si confronta e si parla. Ci sono persone competenti in determinati campi mentre alcuni lo sono in altri.E se qualcuno a mio parere esprime delle cose giustissime da persona competente qual'ë ma in modo secondo me un tantino sbagliato lo faccio tranquillamente notare. Non mi sembra nulla di eccezionalmente strano... Sempre nel rispetto e nell'educazione ovviamente.
E ci mancherebbe altro. Mica ci possono stare tutti simpatici. Tempo fa sul forum c'era un tecnico di terra di una competenza e preparazione bestiale, che riusciva a rendersi odioso ed arrogante.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da N176CM »

Direi che si può ora continuare sull'argomento del thread. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da willy73 »

N176CM ha scritto:Direi che si può ora continuare sull'argomento del thread. :wink:
Giusto.
Io con Ryanair (avrò volato una ventina di volte) e ricordo sempre atterraggi pesanti e mi pare di rammentare (ma non mi ricordo in quale thread) che qualcuno (tendenzialmente non favorevole a Ryan) lo avesse sottolineato come elemento negativo. Non so dirvi chi fosse ma si trattava di una persona attiva e competente (forse un blu o un verde?) ed era il periodo dell'incidente nel quale una aereo era atterrato sulla taxiway
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da spiridione »

willy73 ha scritto:
N176CM ha scritto:Direi che si può ora continuare sull'argomento del thread. :wink:
Giusto.
Io con Ryanair (avrò volato una ventina di volte) e ricordo sempre atterraggi pesanti e mi pare di rammentare (ma non mi ricordo in quale thread) che qualcuno (tendenzialmente non favorevole a Ryan) lo avesse sottolineato come elemento negativo. Non so dirvi chi fosse ma si trattava di una persona attiva e competente (forse un blu o un verde?) ed era il periodo dell'incidente nel quale una aereo era atterrato sulla taxiway
Come dice anche il c.te Lampo13 ( e come ho sempre sentito dire da chi vola... veramente :mrgreen: ):
"Atterraggio duro, atterraggio sicuro"
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:Pensa che in caso di pista contaminata (cioè bagnata) è proprio necessario atterrare in modo "deciso" per evitare o ridurre il rischio di aquaplaning!

Comandante, conferma? :-)
Assolutamente si, anche perché le ruote potrebbero non cominciare a girare
rendendo cos' necessario un "manual spoiler".
Tra l'altro la sensazione di toccata forte, a meno di una "pacca", è data dall'uscita degli spoiler che levano di colpo portanza all'ala più che dalla toccata delle ruote.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
willy73 ha scritto:
N176CM ha scritto:Direi che si può ora continuare sull'argomento del thread. :wink:
Giusto.
Io con Ryanair (avrò volato una ventina di volte) e ricordo sempre atterraggi pesanti e mi pare di rammentare (ma non mi ricordo in quale thread) che qualcuno (tendenzialmente non favorevole a Ryan) lo avesse sottolineato come elemento negativo. Non so dirvi chi fosse ma si trattava di una persona attiva e competente (forse un blu o un verde?) ed era il periodo dell'incidente nel quale una aereo era atterrato sulla taxiway
Come dice anche il c.te Lampo13 ( e come ho sempre sentito dire da chi vola... veramente :mrgreen: ):
"Atterraggio duro, atterraggio sicuro"
Comunque, a detta di tutti, l'MD80 era il più difficile da atterrare. C'erano mille possibili combinazioni di peso, centramento, velocità ed assetto che davano diecimila diversi comportamenti in richiamata. Ho volato con CPT veramente bravi ma che di tanto in tanto prendevano delle "pacche" storiche! Era incredibile, facevi la richiamata per il flare e l'aereo non ti si filava, andava giù deciso! In più per toccare dolce bisognava nell'ultimo metro spingere leggermente a picchiare. Per la posizione del carrello principale e la lunghezza dell'aeroplano, cabrando spingevi in basso il main gear, cabrando lo alzavi. Dovevi richiamare intorno ai 25 piedi per spezzare la discesa e poi subito prima della toccata appoggiare in avanti. Non facilissimo, ci voleva esperienza, ma a volte arrivava la "pacca". Il B-777 atterra con una facilità estrema.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:Assolutamente si, anche perché le ruote potrebbero non cominciare a girare
E di questo come ci si accorge?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Zapotec »

Lampo 13 ha scritto:Comunque, a detta di tutti, l'MD80 era il più difficile da atterrare. C'erano mille possibili combinazioni di peso, centramento, velocità ed ....
Il nomignolo "Maddog" se l'è ben dovuto guadagnare, no ? :)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Zapotec »

Maxx ha scritto:E di questo come ci si accorge?
Lampo 13 ha scritto:Assolutamente si, anche perché le ruote potrebbero non cominciare a girare
rendendo cos' necessario un "manual spoiler".
Perchè non si aprono automaticamente gli spoiler (che una volta "armati" si estendono o per lo spin delle ruote o per il contatto del nose gear)
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Primo volo con Ryanair!

Messaggio da Alberto.c »

tiziano79 ha scritto:Be' Lampo... Diciamo che i tuoi post soprastanti non sprizzano proprio simpatia.... Va bene la spiegazione tecnica, va bene che i comuni mortali non capiscono niente va bene tutto... Ma c'é modo e modo.
Per mè è stato chiaro, diretto e per niente antipatico,
forse perché ha titolo per parlare così e anche perché ha spiegato
tutte le affermazioni.


Ciao Alberto
Rispondi