MD82_Lover ha scritto:
La domanda era "perchè 3 minuti"? Immagino sia un tempo ragionevolmente sufficiente, in attesa di tacitzione dell'allarme, per poter fare qualcosa prima che succeda qualcos'altro...però mi chiedevo da che considerazioni saltassero fuori proprio i tre minuti e non, ad esempio, cinque o uno o due...
Letto ora. Capito, grazie.
Premessa che questi sistemi aiutano solo nel caso di terzo livello di rischio nella scala del Fatigue Risk Management System, quindi in caso di debito di sonno dovuto a lavoro notturno ed a turni non regolari.
Il tutto è stato importato dalla industria ferroviaria dove per i treni ad alta velocità vi è il requisito base di avere una escalation di avvisi (luce, suono, freno automatico) se il conduttore non agisce sul bottone di vigilanza entro determinati intervalli di tempo.
Esistono diverse versioni di equipaggiamento ma comunque è chiamato sempre Crew Alertness Monitoritoring System.Il sistema è collegato al Flight Management Computer e si avvale dei segnali provenienti dal Mode Control Panel (per il controllo di autopilota e sue utenze), dal Electronic Flight Instrument System, del Control Display Unit e dai microfoni (per comunicazioni interne ed esterne). Vi sono versioni del sistema più evolute che si avvalgono anche dei segnali di input sui comandi di volo ed addizionalmente di diverse videocamere (di tipo Termico e di rilevamento del movimento della testa e degli occhi). Per il futuro è in fase di studio la sedia con integrato misuratore di parametri biometrici del pilota.
Quindi trascorso un determinato intervallo di tempo dall’ultima interazione del pilota con il sistema (tramite azionamento di switch) l’EICAS inizia a mostrare il primo segnale di attenzione => PILOT RESPONSE che scompare solo interagendo con uno dei subsistemi.
Gli intervalli per gli avvisi sono dipendenti dalla fase di volo e dalla loro priorità e comunque sono modificabili in fase di manutenzione di ogni tipo di livello.
Vi riporto alcuni parametri settati ed i range selezionabili
Cruise advisory timer 15 min 15-60 min
Cruise caution timer 20 min 15-75 min
Cruise warning timer 25 min 15-75 min
Descent advisory timer 5 min 5-60 min
Descent caution timer 6 min 5-75 min
Descent warning timer 7 min 5-75 min
Le tempistiche sono calcolate in base a quanto frequentemente sono usati gli switch di cambio di frequenza radio, di rotta e di uso del PTT (Push to talk button) che sono le funzionalità minime del meno performante sistema di CAMS. La stima è fatta sulle rotte lungo raggio e sulla necessità di cambiare uno dei parametri appena elencati come minimo ogni 15 minuti anche nei posti più remoti dove la navigazione area è possibile.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)