nuvole e turbolenze: alcune domande

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da MartaP »

tartan ha scritto:E' una barzelletta! Comunque l'importante è che il passeggero che ha pagato una cippa si senta conivolto nelle decisioni, così parlerà sempre bene della compagnia sulla quale ha volato. Lo chiamano marketing.
.. speriamo solo che i passeggeri di quel volo non abbiano frainteso e alla prossima situazione con maltempo non chiedano di disquisire con il Comandante su quale aeroporto sia meglio atterrare...tipo referendum in cabina...
:roll: :mrgreen:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto: Informarsi per organizzare la riprotezione? Certamente! Ma con l'operativo, non con i passeggeri!
Forse mi sono spiegato male...intendevo che forse l'operativo ha chiesto o aveva la necessità di sapere il numero di persone che si sarebbero fermate a Roma.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da willy73 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Informarsi per organizzare la riprotezione? Certamente! Ma con l'operativo, non con i passeggeri!
Forse mi sono spiegato male...intendevo che forse l'operativo ha chiesto o aveva la necessità di sapere il numero di persone che si sarebbero fermate a Roma.
Ciao!
Traggo spunto per un altra domanda, quando sabato scorso siamo atterrati a Linate dopo il temporale l'AV mi aveva detto che se non migliorava saremmo andati a Torino (io ho pensato ma se è solo un temporale perché non a MXP? Forse ci sono problemi anche là).
Quando siamo atterrati e il Comandante ha aperto la porta l'AV ha chiesto "quelli che erano prima di noi sono atterrati?" e lui le ha risposto "alcuni sono andati a Torino e anche noi lo avremmo fatto se solo fossimo arrivati 10 o forse anche 5 min. prima.
Poi dentro l'aerostazione mentre controllavo sui monitor per vedere il nastro del mio volo vedo 3 o 4 voli "diverted to MXP".
Possibile che abbiano deciso all'ultimo di non andare a Torino e di andare a MXP (magari perché nel frattempo era migliorato)?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Informarsi per organizzare la riprotezione? Certamente! Ma con l'operativo, non con i passeggeri!
Forse mi sono spiegato male...intendevo che forse l'operativo ha chiesto o aveva la necessità di sapere il numero di persone che si sarebbero fermate a Roma.
Ciao!
Ok, tutto può essere... ed intanto c'era un poveraccio con un'anca rotta! :shock:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da Lampo 13 »

willy73 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Informarsi per organizzare la riprotezione? Certamente! Ma con l'operativo, non con i passeggeri!
Forse mi sono spiegato male...intendevo che forse l'operativo ha chiesto o aveva la necessità di sapere il numero di persone che si sarebbero fermate a Roma.
Ciao!
Traggo spunto per un altra domanda, quando sabato scorso siamo atterrati a Linate dopo il temporale l'AV mi aveva detto che se non migliorava saremmo andati a Torino (io ho pensato ma se è solo un temporale perché non a MXP? Forse ci sono problemi anche là).
Quando siamo atterrati e il Comandante ha aperto la porta l'AV ha chiesto "quelli che erano prima di noi sono atterrati?" e lui le ha risposto "alcuni sono andati a Torino e anche noi lo avremmo fatto se solo fossimo arrivati 10 o forse anche 5 min. prima.
Poi dentro l'aerostazione mentre controllavo sui monitor per vedere il nastro del mio volo vedo 3 o 4 voli "diverted to MXP".
Possibile che abbiano deciso all'ultimo di non andare a Torino e di andare a MXP (magari perché nel frattempo era migliorato)?
Probabilmente il fronte si era spostato lasciando aperto un passaggio per Linate.
A me è successo qualche cosa di simile. FCO LIN con MD80, arriviamo a FL100 una 50ina di miglia a sud di LIN
per il solito ILS36R. Davanti un muro. Un muro vero e proprio di CB. Entriamo in Holding aspettando per un
possibile miglioramento ed intanto siamo in contatto con LIN, MXP e TRN per essere aggiornati. TRN era buono,
MXP con TS ma in miglioramento. Ho chiesto un bel vettore verso ovest, siamo arrivati dopo MXP, virato a DX verso NORD e aggirando il fronte, ci siamo diretti verso il beacon di LIN per il finale 36R. Dietro di noi ci seguivano altri 4 voli, sembravamo delle processionarie! :D Siamo atterrati senza problemi. E' una zona dove succede.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: nuvole e turbolenze: alcune domande

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto: Ok, tutto può essere... ed intanto c'era un poveraccio con un'anca rotta! :shock:
Ma no...spero bene che stessero andando a Fco di gran carriera...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi