
Ho noleggiato un 172M all'aeroporto di Fort Pierce (KFPR), comodo perche' e' punto di dogana in ingresso per gli stati uniti e il prezzo e' ottimo. Peccato che ha una strumentazione molto basica, ma me la faccio bastare. L'indicatore VOR2 che manca nella foto gliel'ho fatto reinstallare per poter volare IFR subito dopo il checkout.

Le foto iniziano al confine dello spazio aereo Bahamiano (si dice cosi?). Nella traversata ero molto impegnato a coordinare con Miami per evitare i TCU che inevitabilmente si vengono a creare col calore della giornata nei Caraibi. La passeggera dormiva

Da fuori e' cosi', ci autorizzano a 2000 chiedendo di riportare passando 6000, ora di scendere sotto questo strato

L'approach ci autorizza alla VOR-Z per 06, base riportata a 1800. Mentre mi ripasso in testa tutto quello che devo fare per un full approach (con procedure turn e tutto) in IMC in procedurale, passiamo i 6000 e riporto. Viene chiesto di contattare la Torre che mi dice di riportare campo in vista. Poco prima dei 2000 sbuchiamo, e' meglio del previsto e mi aspetta la visual. Sospiro di solievo mentre passiamo il primo pezzo di terra da ormai un'ora


Mi viene gia' voglia di tuffarmi! Sul muso vediamo West End, la punta dell'isola di Grand Bahama. C'e' un bel resort e un piccolo aeroporto anche qui'

C'e' una piccola cittadina vicino al porto molto carina. Freeport 'e un po' piu' a nord

Ecco finalmente l'aeorporto di Freeport. Siamo autorizzati al visual, numero due dietro a un C99 in base destra

Non lo vedo, faccio una 360 a destra perche' siamo su percorsi che si incrociano anche se la torre e' sicura che non e' un fattore. Lui riporta finale, ce l'ho finalmente in vista e mi allineo anche io

Two-Four Delta cleared to Land 06!

Vista della rampa: E145 American per Miami in livrea speciale e Saab 340 Silver Airways per Ft. Lauderdale

Atterriamo, meno male, a bassa quota fa un caldo che ti scioglie! Mezz'ora per avere il servicing e legare l'aeroplano, ma poi dogana veloce e siamo in citta'! Seguono un paio di foto da Port Lucayan.
Questi tizi coloratissmi passavano tutti i giorni per le vie del mercato principale in cerca di mance. I costumi erano bellissimi, la musica accettabile vedendo lo stato degli strumenti che usavano!


La specialita' locale si chiama "Conch" in inglese. E' una molluscone che si muove dentro la conchiglia e lo preparano freschissimo. Ha un sapore che e' una via di mezzo fra una vongola e un calamaro


Obbligatorie foto cartolina della spiaggia, meravigliosa, non c'e' che dire


