http://myaviation.net/?pid=00556325
Stranezza Su A319 AZ...
Moderatore: Staff md80.it
- 
				Emanuele M
 - FL 150

 - Messaggi: 1548
 - Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
 
Stranezza Su A319 AZ...
Ragazzi guardate bene questa foto, c'è un aggeggo strano nella parte sx della fusoliera una specie di elica, mi è venuto il dubbio se fosse la turbinetta ausiliaria dell'APU esterna, quella che viene estratta in caso d'emergenza, od è qualcos'altro? 
 
http://myaviation.net/?pid=00556325
			
			
									
						
										
						http://myaviation.net/?pid=00556325
- Galaxy
 - FL 400

 - Messaggi: 4447
 - Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
 - Località: Torino
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
Che io sappia la turbina che si estrae per fornire energia elettrica ai sistemi è situata vicino al centro della fusolierà... Poi mi incuriosisce la posizione delle eliche... non sono perpendicolari al flusso d'aria che dovrebbe investirle 
			
			
									
						
										
						- Lelebus
 - 02000 ft

 - Messaggi: 429
 - Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
 - Località: Bergamo...de sùra (LIME)
 - Contatta:
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
A me sembra più che altro una sottospecie di anemometro o giù di lì, qualcosa che alle basse velocità del rullaggio gira e da informazioni precise sulla velocità vera dell'eromobile a terra.
Escluderei per ovvie ragioni tecniche e aerodinamiche che possa essere una sorta di generatore di emergenza, se non altro per le dimensioni, troppo ridotte per essere considerato tale.
Byez, Lele
			
			
									
						
							Escluderei per ovvie ragioni tecniche e aerodinamiche che possa essere una sorta di generatore di emergenza, se non altro per le dimensioni, troppo ridotte per essere considerato tale.
Byez, Lele
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
			
						http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- 
				arca320
 - Rullaggio

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 9 febbraio 2006, 2:34
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
Si chiama RAT ram air turbine;le condizione per le quali  viene estesa sono principalmente due: automaticamente quando si perdono le due fonti di corrente alternata(AC BUS 1-2) e la velocita' dell'aeromobile e' superiore a 100 nodi o manualmente con il pulsante power/ MAN ON .Normalmente non e' del tutto da escludere che l'aereo in fotografia abbia simulato un emergenza elettrica in volo e che quindi stia arrivando al parcheggio (Flight test).Per rimetterla in fusoliera vengono allineate le pale in opposto a come si vede in foto ed utilizzando un interruttore in un pannellino poco piu' indietro si ricovera  all'interno, 
  spero di essevi stato utile ciao a tutti 
			
			
									
						
										
						- 
				arca320
 - Rullaggio

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 9 febbraio 2006, 2:34
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
Taxiing back to the delivery center after landing from a testflight on runway 05. Can anybody tell what's that for a strange thing hangig out of this A319? I've never seen such thing before, maybe some kind of test-flight equipment? Will become I-BIMB. [Canon EOS D60, ISO 100] Scusate ma non avevo letto nei remarks della foto che era al delivery centre, allora e' proprio alla fase finale di flight test e ha simulato un emergenza elettrica in volo.Il CAM customer acceptance manual e' composto da una prima fase on ground ed una seconda fase in flight.Nella fase del test ''hydraulic-electric emergency'' si mette la pompa del sistema idraiulico del blu su off si tirano due C/B's EMERG GEN AUTO 1-2 " la RAT OUT MEMO messaggio appare ed il simbolo della RAT sullo schermo va in fully green entro 8 secondi il constant speed motor generator entra in barra e AC/DC ESS BUS sono alimentati dal CSM a questo punto bisogna scrivere su di un modulo inserito nel CAM i parametri di voltaggio e di frequenza che devono essere 115V+/- 5V e 400Hz +/-5
			
			
									
						
										
						- giano1968
 - 02000 ft

 - Messaggi: 383
 - Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
 - Località: CPT
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
confermo, RAT. una volta estratta il ripiego a bordo è possibile SOLO manualmente
			
			
									
						
										
						- 
				Linda
 - 05000 ft

 - Messaggi: 697
 - Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
Metto di seguito una carrellata di foto che mostrano alcuni aerei con questi dispositivi estratti. Non li hanno tutti nella stessa posizione e in alcune foto la piccola elica non si distingue molto bene, la potete individuare notando il portello aperto.
Nota: nelle foto ho chiamato indistintamente RAT tutte le foto che le ritraggono in primo piano, ho fatto distinzioni solo per quanto riguarda il modello di aereo.
			
			
						Nota: nelle foto ho chiamato indistintamente RAT tutte le foto che le ritraggono in primo piano, ho fatto distinzioni solo per quanto riguarda il modello di aereo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Galaxy
 - FL 400

 - Messaggi: 4447
 - Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
 - Località: Torino
 
Re: Stranezza Su A319 AZ...
Grazie Linda!
Io avevo visto solo i RAT sui Boeing, dove sono infatti vicino al centro della fusoliera
Comunque è curiosa la forma di tutto il supporto al quale è attaccata questa piccola elica
Ciao
Federico
			
			
									
						
										
						Io avevo visto solo i RAT sui Boeing, dove sono infatti vicino al centro della fusoliera
Comunque è curiosa la forma di tutto il supporto al quale è attaccata questa piccola elica
Ciao
Federico
- Galaxy
 - FL 400

 - Messaggi: 4447
 - Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
 - Località: Torino
 

