Decollo volo FR4328

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Decollo volo FR4328

Messaggio da Uccello acquatico »

Ciao a tutti ed una domanda agli esperti.
Domenica scorsa (5 Aprile) ho volato con FR da Bologna per Costanza con il volo 4328. Ho notato che subito dopo il decollo l'aereo ha virato verso sinistra. La virata è durata un bel po' e praticamente abbiamo eseguito un bel 360° su Bologna. Per spiegarmi meglio abbiamo praticamente guadagnato quota senza muoverci dalla posizione iniziale (o quasi).
Come mai si esegue questo tipo di manovra?
Ho subito pensato che davanti a noi, a bassa quota, ci fosse un brutto temporale (in effetti c'erano molti nuvoloni). E' una spiegazione plausibile?
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Aldus »

C'è un procedura del genere che viene effettuata partendo dalla pista 12, però prevede una virata in cerchio verso destra.
Immagine


Dato che il tuo aereo ha invece virato a sinistra, suppongo che sia partito dalla pista 30, e in seguito abbia fatto questa procedura.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da araial14 »

Aldus ha scritto:C'è un procedura del genere che viene effettuata partendo dalla pista 12, però prevede una virata in cerchio verso destra.Dato che il tuo aereo ha invece virato a sinistra, suppongo che sia partito dalla pista 30, e in seguito abbia fatto questa procedura.
Interessante.
Immagine
Immagine
Ospite

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Ospite »

Aldus ha scritto:C'è un procedura del genere che viene effettuata partendo dalla pista 12, però prevede una virata in cerchio verso destra.
Sicuro che questa procedura non sia per la pista 30?
zittozitto

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da zittozitto »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Uccello acquatico »

Beh, così non riesco a rispondervi (non capisco gli schemi di navigazione).
Allora siamo partiti sulla 12 e di questo sono certo. Sono altrettanto certo che dopo un breve tratto retto abbiamo virato a sinistra. Così come sono certo che abbiamo effettuato una risalita "ad elica".
Tutto il resto lo disconosco o non ho la competenza per comprenderlo.
Ciao e grazie delle risposte.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da I-AINC »

A Bologna le partenze per la 12 sono soggette ad una decisa virata a sinistra per le norme antirumore...Infatti se dopo il decollo si andasse dritto si passerebbe esattamente sulla città... Questo è sicuro, poi se l'aereo ha fatto altre manovre non lo so....Un 360 mi sembra strano perchè per andare a Costanza deve dirigere a Nord, quindi decollo, virata a sinistra e via verso Costanza...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Aldus »

collaudatore ha scritto:
Aldus ha scritto:C'è un procedura del genere che viene effettuata partendo dalla pista 12, però prevede una virata in cerchio verso destra.
Sicuro che questa procedura non sia per la pista 30?
Si scusate, le piste sono invertite.
Sorry.
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da brutti »

scusate ma cosa si intende per pista 12 e pista 30...
la pista è una a BLQ....
cambia numero semplicemente se si va verso una direzione o verso un 'altra?
grazie
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da brutti »

Pasquale ha scritto:
brutti ha scritto:scusate ma cosa si intende per pista 12 e pista 30...
la pista è una a BLQ....
cambia numero semplicemente se si va verso una direzione o verso un 'altra?
grazie
La pista rappresenta l'orientamento magnetico della stessa che è arrontondato ai 10° più vicini.
Che intendi per BLQ?
cioè?il numero dipende dall'orientamento??

BLQ....bologna
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da AirGek »

brutti ha scritto: cioè?il numero dipende dall'orientamento??
Esatto, dall'orientamento magnetico, ad esempio a Cagliari ci sta la 32 e la 14, come ti è stato detto prima si arrontonda alla decina più vicina, infatti l'asse pista di Cagliari punta esattamente 317° e 137° (il QFU), da qui 32 e 14.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da brutti »

ah perfetto....
e ho visto a volte ad esempio 25L e 25R....
mi sbaglio? no vero e se non sbaglio cosa intende L e R...
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Atr72 »

aeroporti come il Mitico ( 8) :mrgreen: ) Malpensa hanno due o più piste parallele,
a sinistra 35L (-->Left=sinistra) a destra 35R(-->Right=destra)
a cui corrispondono
la35L-->17R e 35R-->17L

in aeroporti a tre piste parallele, (come sarà Malpensa tra qualche annetto con la terza pista 8) ) le due esterne sono L e R la centrale C
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da AirGek »

E diciamola tutta per completezza, è possibile trovare fino a 5 piste parallele, tutte con lo stesso orientamento, mettiamo il caso Nord, quindi avremo la 36L, 36C, 36R e per le altre due piste si aumenta di una decina il numero di pista (nonostante a questo punto non corrisponda più all'orientamento dell'asse pista) e avremo 01L e 01R. Tutto copiato? :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Uccello acquatico »

I-AINC ha scritto:A Bologna le partenze per la 12 sono soggette ad una decisa virata a sinistra per le norme antirumore...Infatti se dopo il decollo si andasse dritto si passerebbe esattamente sulla città... Questo è sicuro, poi se l'aereo ha fatto altre manovre non lo so....Un 360 mi sembra strano perchè per andare a Costanza deve dirigere a Nord, quindi decollo, virata a sinistra e via verso Costanza...

Per andare a Costanza (ROMANIA) l'aereo si deve dirigere verso sud est quindi si, sono sicuro abbiamo eseguito un 360° ad elica ascendente (si dice cosi?)
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da brutti »

ok tutto copiato grazie a tutti...
scusate l'OT anche se non era un grosso OT..
:mrgreen:
tremiamo ma non molliamo...
zittozitto

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da zittozitto »

Uccello acquatico ha scritto:
I-AINC ha scritto:A Bologna le partenze per la 12 sono soggette ad una decisa virata a sinistra per le norme antirumore...Infatti se dopo il decollo si andasse dritto si passerebbe esattamente sulla città... Questo è sicuro, poi se l'aereo ha fatto altre manovre non lo so....Un 360 mi sembra strano perchè per andare a Costanza deve dirigere a Nord, quindi decollo, virata a sinistra e via verso Costanza...

Per andare a Costanza (ROMANIA) l'aereo si deve dirigere verso sud est quindi si, sono sicuro abbiamo eseguito un 360° ad elica ascendente (si dice cosi?)
sai che la pista si sceglie anche in base al vento presente ... non è detto che si vada sempre dalla parte che serve.
Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da Uccello acquatico »

zittozitto ha scritto:
Uccello acquatico ha scritto:
I-AINC ha scritto:A Bologna le partenze per la 12 sono soggette ad una decisa virata a sinistra per le norme antirumore...Infatti se dopo il decollo si andasse dritto si passerebbe esattamente sulla città... Questo è sicuro, poi se l'aereo ha fatto altre manovre non lo so....Un 360 mi sembra strano perchè per andare a Costanza deve dirigere a Nord, quindi decollo, virata a sinistra e via verso Costanza...

Per andare a Costanza (ROMANIA) l'aereo si deve dirigere verso sud est quindi si, sono sicuro abbiamo eseguito un 360° ad elica ascendente (si dice cosi?)
sai che la pista si sceglie anche in base al vento presente ... non è detto che si vada sempre dalla parte che serve.
Si, sono a conoscenza del fatto che la direzione del vento è molto importante. La mia curiosità nasce dal fatto che mai mi era capitato di eseguire una manovra di decollo così interessante. Praticamente abbiamo acquistato quota girando attorno all'aeroporto (lo vedevo) e secondo me è stata eseguita questa manovra perchè di fronte ci trovavamo un fronte nuvoloso molto esteso e minaccioso. Però non sono sicuro di ciò che dico e volevo conferme.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da tartan »

Qualche annetto fa ARCO non c'era e i piani di volo erano "precalcolati" dal tecnico operativo (tutti quelli del Caravelle e del DC9/30 li feci io medesimo) con il peso di decollo previsto dal trasporto del max C/C e con la quota standard e un vento detto all'85%, nel senso che esisteva l'85% delle probabilità che il vento effettivo sarebbe stato più favorevole. Al momento del volo essi venivano attualizzati dal Flight dispatcher in funzione del peso vero, e delle condizioni di vento reali.
Tutto questo per dire che nel calcolo dei voli in partenza da Milano per i quali era previsto l'attraversamento delle alpi, veniva effettuata una salita iniziale in holding su Trezzo e il carburante necessario era inserito nel computo del trip. In questo caso il motivo era legato al fatto che non era possibile, con una salita normale, raggiungere le quote minime di sorvolo previste dalla SID.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da jack374 »

Sicuramente l'ATC ha fatto accorciare la procedura, credo la BOA 5L, per motivi di traffico o perchè voleva fare sgombrare la zone in fretta
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da michele97 »

Salve a tutti!! Confermo che, decollando dalla pista 12 dall'aeroporto di Bologna, occorre applicare la procedura antirumore che prevede una virata PER prua 360°(non un giro di 360°) a 800AGL o a 2.5 DME da BOA VOR, dipende quale delle due situazioni si realizza per prima. Il fatto che l'aereo abbia poi compiuto un giro completo, può essere dovuto al fatto che, terminata la procedura antirumore, l'ATC abbia dato un diretto! Non sono sicuro, ma penso sia probabile!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Decollo volo FR4328

Messaggio da MatteF88 »

Beh non sempre, quando sto a Bologna ne ho visti alcuni tirare dritto senza fare nessuna virata altri invece (diverse volte un volo per Catania e anche un Air nostrum di cui non ricordo la destinazione ) hanno virato subito verso sud passando sul centro storico
Rispondi