Allora qualche volta mi capita di vedere l'ombra dell'aereo sulle nuvole...
Ma a parte questo c'è anche un fenomeno che non riesco a spiegarmi. Intorno all'ombra si vede uno (o perfino in alcuni momenti due concentrici) arcobaleno circolare.
La dispersione della luce nei vari colori avviene quando i raggi luminosi attraversano la superficie di separazione tra mezzi aventi caratteristiche diverse (e questo è risaputo).
Nel caso specifico mi chiedo anch'io da cosa possano essere costituiti i due mezzi diversi (che pur dovrebbero esserci) e avanzo una ipotesi: probabilmente gli elementi di nube momentaneamente coperti (in ombra) subiscono una seppur lieve diminuzione di temperatura con conseguente aumento della densità. Viene pertanto a formarsi, nell'intorno dell'ombra, una superficie di discontinuità (tra il mezzo interno più denso e quello all'esterno meno denso) e ne consegue, per quello che si è detto prima, la dispersione dei raggi che l'attraversano.
Come detto si tratta solo di una ipotesi. Sarebbe interessante conoscere la spiegazione di un esperto in fisica ottica.
Scusate la foto è sparita...provo a ricaricarla su un altro sito.
Secondo me non c'entrano le nuvole. Dev'essere qualche cosa legata all'aereo che si mette davanti al sole. Ma non riesco a capire se è la luce che passa dentro l'aereo oppure se è l'oggetto aereo opaco che in qualche modo separa i raggi del sole