Airport

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Airport

Messaggio da sardinian aviator »

52 anni fa un B707 della Continental esplodeva in volo a seguito di un atto suicida posto in essere da un passeggero che voleva far beneficiare i suoi familiari dell'assicurazione da poco stipulata.
L'evento ispirò Arthur Hailey che scrisse il celeberrimo "Airport" da cui fu tratto l'omonimo film.
Il dinamitardo era (nel film) un certo Guerrero interpretato da Van Heflin.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airport

Messaggio da fabrizio66 »

film visto, se non sbaglio era ambientato in un 707.

Lo scorso inverno ho letto un libro (scaricato gratuitamente dal sito dell autore) dove vengono elencati tutti gli incidenti aerei causati da bomba a bordo sin dagli albori dell aviazione civile ai giorni nostri.
I tentativi per ottenere rimborsi dall assicurazioni sono stati molteplici, non so se negli usa sia ancora cosi, ma una volta era possibile acquistare una polizza assicurativa direttamente in aeroporto prima della partenza da macchinette automatiche, cosi come oggi acquistiamo una bottiglietta d'acqua.
Oltre ai casi di gente "disperata" (il termine disperato l ho voluto mettere tra virgolette per ovvi motivi) che tentava cosi di risollevare problematiche familiari, vi sono stati vari casi in cui o il marito o la moglie infilava di nascosto nel bagaglio del/della consorte una bomba ad orologeria nel tentativo di riscuotere la polizza.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Airport

Messaggio da camicius »

fabrizio66 ha scritto: Lo scorso inverno ho letto un libro (scaricato gratuitamente dal sito dell autore) dove vengono elencati tutti gli incidenti aerei causati da bomba a bordo sin dagli albori dell aviazione civile ai giorni nostri.
link?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airport

Messaggio da fabrizio66 »

Ciao camicius
non l ho messo apposta xche non so se si può fare.
chiedo lumi ad amin
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Airport

Messaggio da spiridione »

Gli e-book (sono tre: uno sugli attentati, uno sulla deregulation e uno sui fume events) li ho scaricati e letti anche io. Ottimi. E, se non sbaglio, il link lo ho rimediato proprio da un post su questo forum...... :wink:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airport

Messaggio da fabrizio66 »

Mandato mp
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Airport

Messaggio da Valerio Ricciardi »

fabrizio66 ha scritto: una volta era possibile acquistare una polizza assicurativa direttamente in aeroporto prima della partenza da macchinette automatiche, cosi come oggi acquistiamo una bottiglietta d'acqua.
Non so se fosse da macchinette automatiche, ma questo della polizza con caso morte valida solo per il volo su cui salire poco dopo esisteva certamente in aeroporti italiani negli anni '70: attorno al boh, '71-'73? mio padre ne stipulava spesso quando andava e veniva dalla Sardegna con qualche regolarità essendo Segretario della Commissione speciale di inchiesta sul fenomeno del banditismo sardo. Ci arrivavano a casa per posta alcuni giorni dopo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Airport

Messaggio da sardinian aviator »

Valerio Ricciardi ha scritto:
fabrizio66 ha scritto: una volta era possibile acquistare una polizza assicurativa direttamente in aeroporto prima della partenza da macchinette automatiche, cosi come oggi acquistiamo una bottiglietta d'acqua.
Non so se fosse da macchinette automatiche, ma questo della polizza con caso morte valida solo per il volo su cui salire poco dopo esisteva certamente in aeroporti italiani negli anni '70: attorno al boh, '71-'73? mio padre ne stipulava spesso quando andava e veniva dalla Sardegna con qualche regolarità essendo Segretario della Commissione speciale di inchiesta sul fenomeno del banditismo sardo. Ci arrivavano a casa per posta alcuni giorni dopo.

Confermo. Almeno fino al 90 se ne poteva acquistare una a Cagliari Elmas allo sportello della Banca delle Telecomunicazioni. Il bello è che il mio contratto di lavoro ne prevedeva il rimborso per cui ad ogni trasferta ne stipulavo una che mi veniva puntualmente rimborsata. Oggi non saprei. Il fatto è che stante la limitazione di responsabilità del vettore (Conv. di Varsavia e seguenti) la compensazione individuale in caso di incidente è piuttosto bassa, quindi ben vengano le assicurazioni individuali.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airport

Messaggio da fabrizio66 »

sardinian aviator ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:
fabrizio66 ha scritto: una volta era possibile acquistare una polizza assicurativa direttamente in aeroporto prima della partenza da macchinette automatiche, cosi come oggi acquistiamo una bottiglietta d'acqua.
Non so se fosse da macchinette automatiche, ma questo della polizza con caso morte valida solo per il volo su cui salire poco dopo esisteva certamente in aeroporti italiani negli anni '70: attorno al boh, '71-'73? mio padre ne stipulava spesso quando andava e veniva dalla Sardegna con qualche regolarità essendo Segretario della Commissione speciale di inchiesta sul fenomeno del banditismo sardo. Ci arrivavano a casa per posta alcuni giorni dopo.

Confermo. Almeno fino al 90 se ne poteva acquistare una a Cagliari Elmas allo sportello della Banca delle Telecomunicazioni. Il bello è che il mio contratto di lavoro ne prevedeva il rimborso per cui ad ogni trasferta ne stipulavo una che mi veniva puntualmente rimborsata. Oggi non saprei. Il fatto è che stante la limitazione di responsabilità del vettore (Conv. di Varsavia e seguenti) la compensazione individuale in caso di incidente è piuttosto bassa, quindi ben vengano le assicurazioni individuali.
sarebbe un bel business, visto il rischio sicuramente il premio sarebbe esiguio forse più tasse che premio assicurativo, per le compagnie assicurative sarebbero soldi regalati.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4118
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Airport

Messaggio da danko156 »

Di Airport ho letto il libro e conosco a memoria (nel vero senso della parola)il film e i suoi 3 seguiti :)
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Airport

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Io la scena in Airport 80 con Alain Delon che apre in volo il finestrino di un Concorde lato pilota come fosse su una Fiat 131 in autostrada, mette mezza mano fuori e spara con una lanciarazzi... ancora me la ricordo, scoppiai in una risata fragorosa nella sala silenziosa attonita e tutti mi guadrdarono male
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi