I miei voli di ieri
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
I miei voli di ieri
Un paio di cose sui miei viaggi di ieri a Roma.
Decollando da FCO alle 17,40 col 319 di Easy Jet c'era un vento molto teso direi, guardando le maniche a vento, da nord ovest. Alcuni aerei decollavano per pista 34L, la maggior parte dalla 25, atterraggi tutti per 34R così come fatto da noi la mattina. Il Vueling davanti a noi è salito col crab angle e immagino pure noi, ma francamente non me ne sono accorto. Devo dire che salendo di poche centinaia di piedi l'aria era molto più calma e la cosa mi ha stupito parecchio!
Mi era parso, e poco fa ho verificato su FR24, che tornando a Linate non abbiamo fatto la shuttle route, immagino per evitare un gigantesco cumulonembo su Civitavecchia! Era veramente impressionante, ci abbiamo razzolato intorno forando alcuni strati bianchissimi. Mi piace molto quando si vola così, c'è davvero il senso della velocità. Mi è piaciuto volare con Easy Jet, gli aa/vv erano simpatici e l'aereo allegro. Poi a me l'arancione piace molto!
Decollando da FCO alle 17,40 col 319 di Easy Jet c'era un vento molto teso direi, guardando le maniche a vento, da nord ovest. Alcuni aerei decollavano per pista 34L, la maggior parte dalla 25, atterraggi tutti per 34R così come fatto da noi la mattina. Il Vueling davanti a noi è salito col crab angle e immagino pure noi, ma francamente non me ne sono accorto. Devo dire che salendo di poche centinaia di piedi l'aria era molto più calma e la cosa mi ha stupito parecchio!
Mi era parso, e poco fa ho verificato su FR24, che tornando a Linate non abbiamo fatto la shuttle route, immagino per evitare un gigantesco cumulonembo su Civitavecchia! Era veramente impressionante, ci abbiamo razzolato intorno forando alcuni strati bianchissimi. Mi piace molto quando si vola così, c'è davvero il senso della velocità. Mi è piaciuto volare con Easy Jet, gli aa/vv erano simpatici e l'aereo allegro. Poi a me l'arancione piace molto!
Re: I miei voli di ieri
Cerchi sempre di evitare tutto ciò che ti si presenta sul weather radar. Indipendentemente dal colore. Mi diceva un Amico/collega, qualche giorno fa a Ciampino, in arrivo da Barcellona, che hanno prima orbitato per un po' su Ostia, poi Campagnano, alla fine comunque non hanno potuto fare altro che infilarsi nel "rosso" per qualche istante e sono quindi atterrati a Ciampino.
Anche a me piace molto volare in queste condizioni, però con i passeggeri dietro vorrei che fosse sempre sky clear e mi preme rendere il volo il più smooth possibile, per via del confort ovviamente.
Mi piace pensare che tutti i passeggeri abbiano lasciato l'aereo col sorriso ed entusiasti di aver volato.

Mi piace pensare che tutti i passeggeri abbiano lasciato l'aereo col sorriso ed entusiasti di aver volato.

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Personalmente sono sempre entusiasta di aver volato. Anzi, c'è di più e su questo devo lavorare. Sono molto felice mentre volo, sono orgoglioso di me stesso dopo aver volato e ci ripenso per giorni, tormentando mio padre e mia moglie con racconti degni delle esplorazioni di Umberto Nobile. E' il prima di volare che ancora mi sbarella un pò! Mentre aspettavo l'aereo a FCO, con quel vento e quei nuvoloni incombenti, dicevo a me stesso che la prossima volta a Roma ci vado col treno. Pensandoci dopo, mi dico che mi perdo uno spettacolo e un'emozione impareggiabili e che non diminuiscono mai. Non sono certo un frequent flyer, ma volare per me non è mai salire su un mezzo e andare da un posto all'altro.
Volevo aggiungere una cosa alle mie note dell'altro giorno. In fase di accelerazione da FCO, ad una velocità abbastanza alta ho sentito dei forti rumori dalla pancia dell'aereo. Erano un TUM TUM TUM TUM molto frequente, simile a quando si incontrano le giunture sui ponti autostradali. Era un rumore di tipo meccanico, non elettrico (solo per farvi capire di cosa parlo). La cosa a cui ho pensato era qualcosa sul carrello anteriore (ero al posto 3A e sentivo il rumore proprio sotto di me, però non tenete troppo conto di questo!). Francamente mi aspettavo una robusta frenata e l'uscita al primo raccordo disponibile, ma il decollo è continuato normalmente, segno che non era niente di significativo. La cosa particolare è che ho sentito lo stesso rumore un atterraggio a Linate, meno forte e prolungato.
Volevo aggiungere una cosa alle mie note dell'altro giorno. In fase di accelerazione da FCO, ad una velocità abbastanza alta ho sentito dei forti rumori dalla pancia dell'aereo. Erano un TUM TUM TUM TUM molto frequente, simile a quando si incontrano le giunture sui ponti autostradali. Era un rumore di tipo meccanico, non elettrico (solo per farvi capire di cosa parlo). La cosa a cui ho pensato era qualcosa sul carrello anteriore (ero al posto 3A e sentivo il rumore proprio sotto di me, però non tenete troppo conto di questo!). Francamente mi aspettavo una robusta frenata e l'uscita al primo raccordo disponibile, ma il decollo è continuato normalmente, segno che non era niente di significativo. La cosa particolare è che ho sentito lo stesso rumore un atterraggio a Linate, meno forte e prolungato.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: I miei voli di ieri
Sono le luci della centerline...
Ciao!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Sul serio? Ma ci si passa sempre sopra oppure si cerca di stare quel mezzo metro di lato per non beccarle? Devo dire che con quel vento al traverso non era sicuramente facile tenere l'aereo fermo.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: I miei voli di ieri
Si sta leggermente di lato per non prenderle ma in condizioni avverse o low visibility te ne freghi...le prendi anche tutte e vinci un pupazzetto alla rotazione...Maxx ha scritto:Sul serio? Ma ci si passa sempre sopra oppure si cerca di stare quel mezzo metro di lato per non beccarle? Devo dire che con quel vento al traverso non era sicuramente facile tenere l'aereo fermo.


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: I miei voli di ieri

flyingbrandon ha scritto:Si sta leggermente di lato per non prenderle ma in condizioni avverse o low visibility te ne freghi...le prendi anche tutte e vinci un pupazzetto alla rotazione...Maxx ha scritto:Sul serio? Ma ci si passa sempre sopra oppure si cerca di stare quel mezzo metro di lato per non beccarle? Devo dire che con quel vento al traverso non era sicuramente facile tenere l'aereo fermo.![]()


maurizio
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: I miei voli di ieri
Le ho sentite prendere tutte anche in situazioni non avverseflyingbrandon ha scritto: Si sta leggermente di lato per non prenderle ma in condizioni avverse o low visibility te ne freghi...le prendi anche tutte e vinci un pupazzetto alla rotazione...![]()


- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: I miei voli di ieri
Probabilmente il pilota nel tempo libero fa il batterista... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Devo dire che il decollo è stato molto molto confortevole e quel vento al traverso non si è sentito più di tanto. Piede sinistro pesante!!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: I miei voli di ieri
Il vento al traverso non è problematico se teso...sono le raffiche che possono rompere di più i maroni....sia in decollo che atterraggio...nel senso che la correzione che hai in quel momento è insufficiente quando arriva la raffica oppure è eccessiva quando se ne va...per quello "ondeggi"....Maxx ha scritto:Devo dire che il decollo è stato molto molto confortevole e quel vento al traverso non si è sentito più di tanto. Piede sinistro pesante!!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Dal mio limitato punto di osservazione (il T2!) il vento non mi sembrava a raffiche, però non ho la più pallida idea della sua intensità. Cioè potevano essere 12 nodi ed essere quindi una passeggiata nel parco per un 319 ed i suoi piloti, o 30 e quindi fattore degno di attenzione. Le bandiere sull'autostrada erano tesissime e la manica a vento vicino alla 25 come sopra! La cosa particolare è che ho visto alcuni aerei decollare per 34L e nello specifico un paio di 330.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: I miei voli di ieri
Eh...se non è a raffiche, tenere il centro pista non è particolarmente impegnativo. All'inizio della corsa di decollo ti ci vuole più piede perché il rudder è meno efficiente...mano a mano che prendi velocità alleggerisci il piede e quando hai finito di ruotare lo lasci allinearsi al vento.Maxx ha scritto:Dal mio limitato punto di osservazione (il T2!) il vento non mi sembrava a raffiche, però non ho la più pallida idea della sua intensità. Cioè potevano essere 12 nodi ed essere quindi una passeggiata nel parco per un 319 ed i suoi piloti, o 30 e quindi fattore degno di attenzione. Le bandiere sull'autostrada erano tesissime e la manica a vento vicino alla 25 come sopra! La cosa particolare è che ho visto alcuni aerei decollare per 34L e nello specifico un paio di 330.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Sarà possibile recuperare il Metar di Fiumicino di giovedì alle 17:30, o quello più vicino? Tanto per curiosità! Dal sito meteoam.it non ci sono riuscito.
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: I miei voli di ieri
da qui, eccoli (orari zulu)Maxx ha scritto:Sarà possibile recuperare il Metar di Fiumicino di giovedì alle 17:30, o quello più vicino? Tanto per curiosità! Dal sito meteoam.it non ci sono riuscito.
METAR LIRF 191320Z 29020KT 9999 SCT025 25/15 Q1012 TEMPO 29018G28KT=
METAR LIRF 191350Z 29017KT 9999 SCT025 25/16 Q1012 NOSIG=
METAR LIRF 191420Z 29018KT 9999 SCT025 25/17 Q1012 NOSIG=
METAR LIRF 191450Z 29020KT 9999 SCT025 24/17 Q1012 NOSIG=
METAR LIRF 191520Z 29020KT 9999 SCT025 24/17 Q1012 TEMPO 30018G28KT=
METAR LIRF 191550Z 29019KT 9999 SCT025 23/17 Q1012 TEMPO 30018G28KT=
METAR LIRF 191620Z 30018G29KT 9999 SCT025 24/17 Q1012 NOSIG=
METAR LIRF 191650Z 30016KT 9999 FEW025 24/16 Q1013 TEMPO 30018G28KT=
METAR LIRF 191720Z 30015KT 9999 FEW025 23/16 Q1013 NOSIG=
METAR LIRF 191750Z 31015KT 9999 SCT040 22/15 Q1013 NOSIG=
METAR LIRF 191820Z 32009KT 9999 SCT040 22/14 Q1013 NOSIG=
METAR LIRF 191850Z 32010KT 9999 FEW040 21/14 Q1013 NOSIG=
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Quindi alle 15,20 GMT, cioè 17,20 di Roma, 20 nodi da 290 (quindi con corposa componente di prua sulla pista 25) e raffiche a 28 nodi da 300, giusto?
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: I miei voli di ieri
quasi.Maxx ha scritto:Quindi alle 15,20 GMT, cioè 17,20 di Roma, 20 nodi da 290 (quindi con corposa componente di prua sulla pista 25) e raffiche a 28 nodi da 300, giusto?
20 nodi da 290, e temporaneamente 18 nodi da 300 con raffiche da 28 nodi.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Ah ho capito, grazie!
Insomma un bel quadretto!

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: I miei voli di ieri
Il TEMPO si riferisce ad una condizione che potrebbe svilupparsi nelle prossime 2 ore, non al momento dell'emissione del bollettino. Trattasi di un TREND, per l'appunto una previsione di tendenza.
Inoltre quei 20 nodi nel corpo principale del METAR non escludono categoricamente raffiche ma solo che queste ultime non superano i 29kts.
Inoltre quei 20 nodi nel corpo principale del METAR non escludono categoricamente raffiche ma solo che queste ultime non superano i 29kts.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: I miei voli di ieri
Infatti un ora dopo questa era la situazione:
METAR LIRF 191620Z 30018G29KT 9999 SCT025 24/17 Q1012 NOSIG=
METAR LIRF 191620Z 30018G29KT 9999 SCT025 24/17 Q1012 NOSIG=
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Insomma condizioni non proprio ottimali. Piuttosto, ho notato (e voi direte: grazie tante!!) la presenza di alcuni MD80 parcheggiati, come direbbe Augusto Laghi, al circolo pensionati della città del volo. Lo scempio degli A300 non è bastato?
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: I miei voli di ieri
Come con la motoflyingbrandon ha scritto:Il vento al traverso non è problematico se teso...sono le raffiche che possono rompere di più i maroni....sia in decollo che atterraggio...nel senso che la correzione che hai in quel momento è insufficiente quando arriva la raffica oppure è eccessiva quando se ne va...per quello "ondeggi"....Maxx ha scritto:Devo dire che il decollo è stato molto molto confortevole e quel vento al traverso non si è sentito più di tanto. Piede sinistro pesante!!![]()
Ciao!

COn quella quando la raffica finisce ..to accorgi che sei "in piega"

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I miei voli di ieri
Mi sa che ieri mattina a Roma la situazione era un pò peggiore!