
Volo FCO-EZE
Moderatore: Staff md80.it
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Volo FCO-EZE
Pare che il A340 di Aerolinas Argentinas partito da FCO per EZE alle 19:40 stia girando in tondo sul Tirreno, tra Sardegna e Lazio. Probabilmente sta facendo fuel-dumping per tornare in emergenza a FCO..... 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Volo FCO-EZE
Ho visto anche io su FR24, però lo squawk non è cambiato...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
-
- Banned user
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31
Re: Volo FCO-EZE

la montagna ha partorito un topolino328gts ha scritto:Com'e' finita?
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Volo FCO-EZE
sono tornati a FCO328gts ha scritto:Com'e' finita?

ciao!

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Volo FCO-EZE
Sono tornati a FCO, atterraggio verso le 21:30 di ieri. Tutto bene.Si mormora di un birdstrike.....
Di più nin zo'!
Di più nin zo'!

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Volo FCO-EZE
http://avherald.com/h?article=4760a4be&opt=0An Aerolineas Argentinas Airbus A340-300, registration LV-CSE performing flight AR-1141 from Rome Fiumicino (Italy) to Buenos Aires Ezeiza,BA (Argentina), was climbing out of Fiumicino Airport when the crew stopped the climb at FL070 reporting a #1 engine (CFM56, outboard left) low oil quantity indication. After working the checklists the crew decided to dump fuel and return to Rome for a safe landing on runway 34L about 2 hours after departure.
The aircraft is still on the ground at Fiumicino Airport 17 hours after landing back.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Volo FCO-EZE
Low oil significa che se l'è perso per strada o che non glie l'hanno messo?
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Volo FCO-EZE
Mah, su avherald il titoletto é bird strike, presumo abbia avuto una perdita per via del volatile, anche se nel post non ne fa poi menzione
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Volo FCO-EZE

...ma sarà mica matto?

Fiumicino, aereo con problemi al motore scarica carburante in mare e fa atterraggio di emergenza
di Mauro Evangelisti
Emergenza all’aeroporto di Fiumicino: un Airbus 340 di Aerolineas Argentinas, diretto a Buenos Aires, subito dopo il decollo è stato costretto a tornare indietro a causa di problema al motore.
Inizialmente si era pensato a un bird strike, vale a dire un impatto con degli uccelli che aveva danneggiato il velivolo, ma questa ipotesi è stata successivamente smentita. E’ successo ieri sera. Il decollo era avvenuto alle 19.25, ma dopo poche decine di minuti il pilota ha dovuto attivare la procedura di emergenza.
Per due ore l’Airbus 340 ha volato in circolo sul mar Tirreno, vicino alla costa, per scaricare il carburante, condizione necessaria all’atterraggio imprevisto. Preoccupazione tra i passeggeri, anche perché un evento di questo tipo viene sempre vissuto con grande apprensione malgrado le rassicurazioni fornite dall’equipaggio.
Intanto, al Da Vinci erano state preparate tutte le misure per l’atterraggio, con i vigili del fuoco pronti a intervenire. Alle 21.30 l’Airbus 340 è atterrato, i passeggeri sono stati ospitati in hotel e il volo è stato cancellato.
Fonte: http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/C ... 2054.shtml
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Volo FCO-EZE
Secondo me non se l'è fatto mettere dopo che ha visto che il tecnico a terra era uno che già conosceva che glieli tritava ogni volta... "acqua e olio, tutto posto, dottò?" "guardi che è ora di cambiare le spazzole, adesso si avvicina un periodo che di solito piove tanto... una guardatina alle gomme?" "lo vuole l'Arbre Maggicc? C'è in tutti i gusti, pino silvestre, rosa, freschezza alpina, mentolato, chinnamonn..."Maxx ha scritto:Low oil significa che se l'è perso per strada o che non glie l'hanno messo?
E il poveraccio per levarselo di torno ha fatto le cose di fretta e si è scordato davvero l'olio...

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Volo FCO-EZE
Considerando la tratta (ca 14 ore di volo) hanno gettato un bel pò di carburante...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Volo FCO-EZE
Sempre meglio che fare casino tornando a Fiume oltre il MLW..... 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- ruotenelvento
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 2 maggio 2014, 9:25
Re: Volo FCO-EZE
Capirai, ho fatto il bagno a Focene sabato scorso e già m'ero sentito abbastanza unto... 

- Alberto.c
- 02000 ft
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22
Re: Volo FCO-EZE
Io l'ho fatto quel volo e molto probabilmente con quell'aereo, credo che quantomenoValerio Ricciardi ha scritto:questo qui tocca che lo cacciano, manca sia "terrore nei cieli" che "tragedia sfiorata" che "panico, grida e lacrime fra gli sventurati passeggeri"... si limita a parlare di "preoccupazione"...
...ma sarà mica matto?![]()
[
preoccupato lo sarei stato anche io ...
Ciao Alberto
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Volo FCO-EZE
Mah... si trattava di un A343 (aereo soprannominato Marcione per le sue eccelse prestazioni...Alberto.c ha scritto:
Io l'ho fatto quel volo e molto probabilmente con quell'aereo, credo che quantomeno
preoccupato lo sarei stato anche io ...
Ciao Alberto

Beh, in realtà ha scaricato facendo circuito tra la costa sarda e quella laziale. Per cui, mi preoccuperei anche se avessi fatto il bagno a Olbia. Ma, seriamente, c'è da da dire che il JET A1 si nebulizza in atmosfera, non cade in mare in forma liquida.ruotenelvento ha scritto:Capirai, ho fatto il bagno a Focene sabato scorso e già m'ero sentito abbastanza unto...
Poi, oh, non è certo acqua di rose.....

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Volo FCO-EZE
Credo più probabile che se lo siano perso per strada... non metti in moto se non ne hai abbastanza (o comunque spegni subito se vedi che cala troppo)Maxx ha scritto:Low oil significa che se l'è perso per strada o che non glie l'hanno messo?
ciao !
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Volo FCO-EZE
Ecco cos'era quella patina di unto sulla mia erba!
Comunque conservo un ricordo tremendo di quel AA1141 di qualche anno fa. Decollo tirato per 25 con gli alberi che scorrevano sotto che potevo vedere le foglie (io abituato al MD80 che staccava.... al Parco Leonardo
), ma soprattutto 14 ore senza vino e senza birra (non parliamo di brandy). Pensavo di essere su Iran Air... Mai capito il perché di tanta perfidia....
Comunque conservo un ricordo tremendo di quel AA1141 di qualche anno fa. Decollo tirato per 25 con gli alberi che scorrevano sotto che potevo vedere le foglie (io abituato al MD80 che staccava.... al Parco Leonardo

- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Volo FCO-EZE
Se hai preso AR Fco-Eze al massimo hai preso un 342...Alberto.c ha scritto:Io l'ho fatto quel volo e molto probabilmente con quell'aereo, credo che quantomenoValerio Ricciardi ha scritto:questo qui tocca che lo cacciano, manca sia "terrore nei cieli" che "tragedia sfiorata" che "panico, grida e lacrime fra gli sventurati passeggeri"... si limita a parlare di "preoccupazione"...
...ma sarà mica matto?![]()
[
preoccupato lo sarei stato anche io ...
Ciao Alberto
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Re: Volo FCO-EZE
Concordo.Zapotec ha scritto:Credo più probabile che se lo siano perso per strada... non metti in moto se non ne hai abbastanza (o comunque spegni subito se vedi che cala troppo)Maxx ha scritto:Low oil significa che se l'è perso per strada o che non glie l'hanno messo?
- Alberto.c
- 02000 ft
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22
Re: Volo FCO-EZE
ho preso AR ed era un 342 all'andata e un 343 al ritorno.danko156 ha scritto: Se hai preso AR Fco-Eze al massimo hai preso un 342...
28/04/12 - 06/05/12
Ciao Alberto