
Winglet Vortices
Moderatore: Staff md80.it
- gabriele777
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 23:51
- Località: Roma
Winglet Vortices
sarebbero...? 

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Winglet Vortices
Sarebbero quei vortici d'aria generati dalle ali di un aereo. Infatti l'ala è costruita in modo da avere un'alta pressione sotto ed una bassa pressione dell'aria sopra, in modo da sollevarsi. Quando però questi due flussi d'aria a pressione diversa si incontrano alle estremità dell'ala, generano dei vortici chiamati anche wake turbulence. Questi vortici viaggiano in spirale ed hanno tendenza verso il basso, ecco perchè è molto pericoloso volarci dentro.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09
Re: Winglet Vortices
In particolare le winglet sono quelle alette supplementari che ultimamente vengono montate sulle estremità alari verso l'alto o verso il basso in modo tale da ridurre appunto la wake turbolence ed anche di ridurre notevolmente i consumi deglia aerei.
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Winglet Vortices
Le winglet vere e proprie in realtà non riducono di tanto i vortici che rimangono pressochè uguali ma al contrario sono in grado di creare spinta nel senso di moto dell'aereo.radarcello ha scritto:In particolare le winglet sono quelle alette supplementari che ultimamente vengono montate sulle estremità alari verso l'alto o verso il basso in modo tale da ridurre appunto la wake turbolence ed anche di ridurre notevolmente i consumi deglia aerei.
Le wingplate invece (quelle del 320 per esempio) non hanno nessuna proprietà aerodinamica se non la sola capacità di attenuare i wake vortex.
ciao
Manuel Vignoni
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09
Re: Winglet Vortices
Non sono molto d'accordo con questa affermazione (http://en.wikipedia.org/wiki/Winglet) , però più che altro volevo chiederti più info riguardo le wingplate.che sono?hai materiale a proposito perchè finora non avevo mai sentito parlare.Manuelvi ha scritto: Le winglet vere e proprie in realtà non riducono di tanto i vortici che rimangono pressochè uguali ma al contrario sono in grado di creare spinta nel senso di moto dell'aereo.
Thanx
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Winglet Vortices
Le wingplate sono per farti capire quelle che ha l'a320, non hanno alcun effetto aerodinamico se non quello di attenuare la creazione di wake turbolence wortex fermando parzialmente il passaggio di aria dalla base alla superficie dell'ala.radarcello ha scritto:Non sono molto d'accordo con questa affermazione (http://en.wikipedia.org/wiki/Winglet) , però più che altro volevo chiederti più info riguardo le wingplate.che sono?hai materiale a proposito perchè finora non avevo mai sentito parlare.Manuelvi ha scritto: Le winglet vere e proprie in realtà non riducono di tanto i vortici che rimangono pressochè uguali ma al contrario sono in grado di creare spinta nel senso di moto dell'aereo.
Thanx
Le winglet invece, sicuramente attenueranno la creazione dei vortici ma principalmente sono in grado di creare thrust.
Stanno andando molto di moda oggi perchègenerando più thrust permetti una diminuzione dei consumi.
ora cerco qualcosa di più altrimenti scannerizzo le pagine del mio libro di testo.
ciao
Manuel Vignoni
- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Winglet Vortices
Ho scoperto perchè non trovi niente al riguardo, sono stato impreciso io.
se cerchi con google i seguenti termini trovi un sacco di roba:
Wing end plates
wing tip plates
ciao
se cerchi con google i seguenti termini trovi un sacco di roba:
Wing end plates
wing tip plates
ciao
Manuel Vignoni
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09
Re: Winglet Vortices
ok,trovato e capito,non sapevo si chiamassero così.
Grazie
Ciao

Grazie
Ciao