E' stato presentato questa mattina, presso il Senato della Repubblica, il Rapporto e Bilancio Sociale delle attività istituzionali svolte dall’ENAC nel 2013. La tendenza già registrata nel 2012 è stata confermata nel 2013 con la diminuzione del numero dei passeggeri trasportati, -1,7% sull’anno precedente. Complessivamente i passeggeri trasportati, traffico complessivo internazionale e nazionale, sia voli di linea e non, sono stati 143.510.334, contro i 146.000.783 del 2012 (-1,7%), e i movimenti 1.322.753 (1.401.663 nel 2012, -5,6%). Gli scali con il maggior numero di passeggeri sono Roma Fiumicino con 35.939.917 (36.742.475 nel 2012, -2,2%), Milano Malpensa con 17.781.144 (18.329.205 nel 2012, -3,0%), Milano Linate con 8.983.694 (9.175.619 nel 2012, -2,1%). La graduatoria vettori operanti in Italia vede Alitalia Gruppo CAI (Alitalia Cai, Cai First, Cai Second, Air One, Air One Cityliner) con 23.993.486, Ryanair con 23.041.752, Easyjet con 12.426.485.
Un articolo riassuntivo dal Portale:
http://www.md80.it/2014/06/09/enac-pres ... iale-2013/
Il documento completo è scaricabile da qui:
http://www.enac.gov.it/La_Comunicazione ... 96710.html
Il gruppo CAI rimane il primo come pax trasportati, ma ormai Ryanair è molto vicina.
Paolo
Rapporto e Bilancio ENAC 2013
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Rapporto e Bilancio ENAC 2013
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

