AF447

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

AF447

Messaggio da Maxx »

Signori,
recentemente mi è stato chiesto cosa è successo al volo AF447 precipitato in Atlantico qualche anno fa. Ho saputo rispondere a spizzichi e bocconi, non facendo bella figura. Sono sicuro di aver detto molte cavolate. Il contenuto dei thread sia in generiche che, ovviamente, ancor di più in area tecnica è di grandissimo valore ma di non rapida consultazione. Per farmi un'idea generica, ma abbastanza precisa, di quanto è successo, Vi sarei molto grato di condensare l'accaduto in, diciamo, una decina di righe da mandare a memoria!! Grazie!
pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: AF447

Messaggio da pello »

molto velocemente l'AF447 era in servizio da Parigi a Rio, durante il sorvolo sull'atlantico le prese di pitot (prese d'aria atte a misurare la velocità di volo tramite una misura di pressione dinamica) vennero ostruite dal ghiaccio e quindi iniziarono a fornire letture di velocità errate; questo problema unito alla negligenza dei piloti, ha comportato lo stallo e quindi la caduta dell'aereo nell'oceano
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: AF447

Messaggio da FAS »

pello ha scritto: prese d'aria

?????????????? :?:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: AF447

Messaggio da AirGek »

Beh... aria prendono no? :drunken:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: AF447

Messaggio da pello »

naturalmente volevo scrivere presa di pressione :| mi vergogno di me stesso [-X
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: AF447

Messaggio da FAS »

pello ha scritto:naturalmente volevo scrivere presa di pressione :| mi vergogno di me stesso [-X
a pres ra current.....


sensore di pressione....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: AF447

Messaggio da 77W »

pello ha scritto:negligenza dei piloti
Negligenza nel non aver applicato la procedura prevista, però non dimentichiamo lo scenario. Eviterei quel termine, a essere sincero.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: AF447

Messaggio da Luke3 »

Piu' che i tubi di pitot trovo la spiegazione data sopra agghiacciante.

Apparte la semplificazione esasperata, arlare di negligenza in questi casi lo trovo assurdo. In una situazione del genere: IMC, di notte, con informazioni contrastanti n da parte dei sistemi di bordo (stallo e overspeed a breve distanza l'uno dall'altro), indicazioni che apparivano e scomparivano e una logica dell'avionica non necessariamente trasparente, credo che in pochi avrebbero potuto fare di meglio.

Certo in retrospettiva e' facile dire "eh ma dovevano seguire la procedura unreliable airspeed e volare di assetto-potenza" ma il lunedi' mattina siamo tutti allenatori dalla nostra comoda poltrona di casa. Per questo si parla di CAUSE al plurale (Contributing Causes in inglese che e' ancora meglio) e non di colpevole in casi del genere.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: AF447

Messaggio da FAS »

Luke3 ha scritto: e una logica dell'avionica
navigazione ATA34
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: AF447

Messaggio da airbusfamilydriver »

era rio-parigi non parigi-rio
pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: AF447

Messaggio da pello »

negligenza intesa come mancanza di attenzione, leggendo il report completo dell'incidente (e soprattutto le trascrizioni della registrazione in cabina) capirete perchè ho usato questo termine (che non deve essere inteso come offensivo!)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: AF447

Messaggio da Valerio Ricciardi »

La vedo un po' più complessa, coinvolgendo anche la filosofia di interfaccia sia degli strumenti che dei comandi di volo, lo standard di preparazione dei piloti per renderli atti ad affrontare situazioni in cui si vada fuori dalle condizioni di una normale procedura di volo altamente assistita dal software di bordo, eccetera, ma non è politically correct qui.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: AF447

Messaggio da MatteF88 »

Si ma la domanda era questa (io non sono in grado di soddisfarla rispettando i vincoli)
Maxx ha scritto:Per farmi un'idea generica, ma abbastanza precisa, di quanto è successo, Vi sarei molto grato di condensare l'accaduto in, diciamo, una decina di righe da mandare a memoria!! Grazie!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: AF447

Messaggio da Maxx »

MatteF88 ha scritto:Si ma la domanda era questa (io non sono in grado di soddisfarla rispettando i vincoli)
Maxx ha scritto:Per farmi un'idea generica, ma abbastanza precisa, di quanto è successo, Vi sarei molto grato di condensare l'accaduto in, diciamo, una decina di righe da mandare a memoria!! Grazie!
Bravo.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: AF447

Messaggio da flyingbrandon »

pello ha scritto:negligenza intesa come mancanza di attenzione, leggendo il report completo dell'incidente (e soprattutto le trascrizioni della registrazione in cabina) capirete perchè ho usato questo termine (che non deve essere inteso come offensivo!)
No. Negligenza non si può proprio usare in questo caso. Si può parlare di errore, perché c'è stato (non come origine), con tutte le attenuanti e considerazioni del caso.

negligenza[ne-gli-gèn-za] s.f.
1 Atteggiamento di chi adempie svogliatamente e con scarso impegno i propri doveri: la n. degli studenti, delle autorità competenti; incuria, trasandatezza: abbigliarsi con n.
2 Atto che denota trascuratezza, grave dimenticanza SIN disattenzione: commettere, perdonare una n.
3 dir. Il venir meno agli oneri previsti da un contratto o alle cautele comunemente richieste per un comportamento
• sec. XIII

E, direi proprio che non c'è stata neanche disattenzione da parte dell'equipaggio. Dove sarebbero stati disattenti?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: AF447

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:
MatteF88 ha scritto:Si ma la domanda era questa (io non sono in grado di soddisfarla rispettando i vincoli)
Maxx ha scritto:Per farmi un'idea generica, ma abbastanza precisa, di quanto è successo, Vi sarei molto grato di condensare l'accaduto in, diciamo, una decina di righe da mandare a memoria!! Grazie!
Bravo.
L'origine del problema è stato il ghiaccio ai pitot che ha portato alla discrepanza non solo delle velocità, ma, transitoriamente, al variometro del PF che indicava una discesa prontamente corretta dal PF. Peccato che, in realtà, l'aereo e non stesse scendendo quindi ha cominciato a salire. La velocità è scaduta e l'aereo ha stallato ma poiché vi era discrepanza tra le letture delle velocità ciò non è stato individuato. Lo stallo (praticamente piatto) ha generato anche un fruscio aerodinamico simile a quello che si ha con alta velocità per cui il PF era convinto di andare troppo veloce e ha continuato a tenere il muso in su e, di fatto, tenere l'aereo stallato. Non capendo per niente cosa stesse accadendo e non essendoci, in quei periodi, un addestramento specifico per quel tipo di avaria in crociera (i memory items per quell'avaria sono in decollo) sono finiti a terra capendo sono all'ultimo che stavano stallando. Come contorno temporali tropicali (turbolenza) e un'avaria che ti bombarda sia dal punto di vista sonoro che con l'ECAM.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1557
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: AF447

Messaggio da Fabio Airbus »

Bravo FlyingBrandon, dieci righe esatte :wink: !
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20951
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AF447

Messaggio da JT8D »

Dato che la risposta all'utente è stata data e dato che siamo già stati buoni a tollerare un nuovo thread sull'AF447, esistendone già altri, chiudo questo thread, rimandando a quelli esistenti, in modo da evitare frammentazioni inutili.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato