Al terrore nei titoli siamo abituati.
La cosa interessante è come sarebbe stato trasferito poi l'aereo (secondo il giornalista, ovviamente

Moderatore: Staff md80.it
Ehhhhh...per capire cos'è questo anch'io ci ho messo un po'.TheClubber ha scritto:Fantastico!! Il giornalista ha tradotto sicuramente FERRY FLIGHT come un trasferimento in traghetto!
Ok.Maxx ha scritto:Il trasferimento in traghetto è solo l'ultima bestialità che si può leggere a proposito di aviazione. Certo che uno che non sa niente e legge ferry flight come minimo dovrebbe farsi qualche domanda, anche se ferry alla maggior parte delle persone fa effettivamente venire in mente un traghetto e io stesso, prima di frequentare il forum, non avevo mai sentito parlare di ferry flight.
Dire "Piccolo inconveniente" non porta click. Terrore nei cieli sì. PurtroppoMaxx ha scritto:Astraendo, inviterei tutti a non essere troppo superficiali quando si parla di panico a bordo o terrore o cose del genere, in casi di atterraggi di emergenza. Personalmente, se mi trovassi in un caso del genere non avrei grandi problemi di panico o terrore, in quanto probabilmente prima dell'atterraggio, che come quasi sempre accade avviene in sicurezza, sarei già morto d'infarto.
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.camicius ha scritto:Dire "Piccolo inconveniente" non porta click. Terrore nei cieli sì. PurtroppoMaxx ha scritto:Astraendo, inviterei tutti a non essere troppo superficiali quando si parla di panico a bordo o terrore o cose del genere, in casi di atterraggi di emergenza. Personalmente, se mi trovassi in un caso del genere non avrei grandi problemi di panico o terrore, in quanto probabilmente prima dell'atterraggio, che come quasi sempre accade avviene in sicurezza, sarei già morto d'infarto.
Eh ma non hanno tempo per verificare ciò che scrivono.camicius ha scritto: Ok.
Ma boia mondo, prima di pensare di mettere su un traghetto un aeroplano di linea, cercare su google?
La prima voce è wikipedia, inglese, dove viene spiegato per bene cosa è un ferry flight, la terza è un altro forum dove lo spiega in italiano.
Ok, la seconda voce parla dei ferry transatlantici degli aeroplani dell'aeroclub di como e potrebbe trarre in inganno, visto che si parla di ag, ma comunque si capisce che anche quelli hanno volato, e non sono stati traghettati...
Traducono...i giornalisti italiani non scrivono, traducono.TheClubber ha scritto:Eh ma non hanno tempo per verificare ciò che scrivono.![]()
![]()
Sinceramente "panico a bordo" e robe del genere non mi sconvolgono più di tanto...fanno il titolone e sono comunque sensazioni reali un po' ingigantite.Maxx ha scritto:Voglio dire che capisco e rispetto chi scende da un aereo atterrato in emergenza, anche solo perchè il nose gear non era rientrato (non mi viene in mente una situazione meno rischiosa!), e parla di paura e come minimo preoccupazione. Se poi il giornalista o il pennivendolo che intervista questa persona parla di suicidi di massa a bordo, persone inginocchiate su tappeti orientati in direzione di La Mecca e corvi appollaiati sulla deriva, per questo ho meno rispetto.
Certo...è anche probabile che poiché fin da piccolo leggi "terrore nei cieli" e "panico a bordo" ,anche quando finiscono l'aranciata, cresci con l'idea che ogni inconveniente sia fatale...mormegil ha scritto:
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.
Credo che Maxx volesse far passare questo, ecco.
sardinian aviator ha scritto:E allora, come la mettiamo?
Non sono d'accordo.flyingbrandon ha scritto:Certo...è anche probabile che poiché fin da piccolo leggi "terrore nei cieli" e "panico a bordo" ,anche quando finiscono l'aranciata, cresci con l'idea che ogni inconveniente sia fatale...mormegil ha scritto:
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.
Credo che Maxx volesse far passare questo, ecco.
Ciao!
Cerco di spiegare meglio il concetto...mormegil ha scritto:
Non sono d'accordo.
Non difendo i titoloni usati dai giornalai per fare notizia, ma in molti casi il "panico" è giustificabile oltre che plasubile. "Terrore nei cieli" e "tragedia sfiorata" magari no![]()
Però, non so, non mi pare il caso di generalizzare sostenendo che, siccome i giornalai sono degli incompetenti assoluti quando si mettono a scrivere in materia di aviazione (cosa vera, tra l'altro eh), allora è anche inverosimile che vi sia stata una situazione di panico a bordo.
Non tutti gli incovenienti sono fatali, ma molti generano un naturale senso di panico. Se sei in autostrada a 130 km/h e ti si buca una ruota, che fai? sorridi o pensi "oh razzo..."?
poi vabbè, il 90% delle volte è davvero finita l'aranciata e gli articoli pubblicati sono delle grandissime razzate
Io non l'ho letta. Fai pure tutti meno uno.fabrizio66 ha scritto:la cosa che mi fa pensare è il fatto che tutti noi siamo qui a studiare, cercare di capire, analizzare in modo scientifico, psicologico etc.
lo lascio fare a chi è prepostoMD82_Lover ha scritto:Io non l'ho letta. Fai pure tutti meno uno.fabrizio66 ha scritto:la cosa che mi fa pensare è il fatto che tutti noi siamo qui a studiare, cercare di capire, analizzare in modo scientifico, psicologico etc.
Tu, prossimo volo in aereo, te lo fai il giro finestrini per controllare che sia tutto ok?
Anch'io. Sai perchè chiedevo? Perchè mi sei sembrato proprio dispiaciuto per la mancanza di serietà usata per scrivere quell'articolo e così mi sono interrogata sull'impatto che hanno certe frasi e certe notizie su chi legge. Se modificano comportamenti e in che modo. Perche sono quasi sicura che accada, e sono altrettanto sicura che non sempre sia in una direzione che ci rende le cose migliori. E comunque, al di là di questo aspetto, credo che andrebbe maggiormente coltivata la capacità individuale di riconoscere le informazioni che ha davvero un senso acquisire. Io davvero del finestrino rotto non so cosa farmene. E neanche del panico che hanno provato le persone che erano lì in quel momento.fabrizio66 ha scritto:lo lascio fare a chi è preposto