Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da Gliding Bricola »

http://www.meteoweb.eu/2014/05/terrore- ... to/284514/
Al terrore nei titoli siamo abituati.
La cosa interessante è come sarebbe stato trasferito poi l'aereo (secondo il giornalista, ovviamente :roll: )
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Ryanjet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 marzo 2014, 0:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da Ryanjet »

Matia Alan Fantuzzi
Non credo abbiano trasferito l'aereo in traghetto, credo l'abbiano smontato, imbarcato su un Beluga per Cape Canaveral, spedito in orbita e in seguito fatto rientrare nell'atmosfera, paracadutandolo sulla città di Oslo. Ma questo solo perché il teletrasporto era in manutenzione.


Miglior risposta! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da TheClubber »

Fantastico!! Il giornalista ha tradotto sicuramente FERRY FLIGHT come un trasferimento in traghetto! Peccato non sia firmato l'articolo... Sarebbe bello conoscere il nome del giornalaio!


Sent from my iPhone using Tapatalk
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da tiziano79 »

Ahah ahah Hah
Occhio...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da Maxx »

Il trasferimento in traghetto è solo l'ultima bestialità che si può leggere a proposito di aviazione. Certo che uno che non sa niente e legge ferry flight come minimo dovrebbe farsi qualche domanda, anche se ferry alla maggior parte delle persone fa effettivamente venire in mente un traghetto e io stesso, prima di frequentare il forum, non avevo mai sentito parlare di ferry flight. Astraendo, inviterei tutti a non essere troppo superficiali quando si parla di panico a bordo o terrore o cose del genere, in casi di atterraggi di emergenza. Personalmente, se mi trovassi in un caso del genere non avrei grandi problemi di panico o terrore, in quanto probabilmente prima dell'atterraggio, che come quasi sempre accade avviene in sicurezza, sarei già morto d'infarto.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da MD82_Lover »

TheClubber ha scritto:Fantastico!! Il giornalista ha tradotto sicuramente FERRY FLIGHT come un trasferimento in traghetto!
Ehhhhh...per capire cos'è questo anch'io ci ho messo un po'.
Però lo vedevo più come un treno, diciamo... :mrgreen: :mrgreen:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da camicius »

Maxx ha scritto:Il trasferimento in traghetto è solo l'ultima bestialità che si può leggere a proposito di aviazione. Certo che uno che non sa niente e legge ferry flight come minimo dovrebbe farsi qualche domanda, anche se ferry alla maggior parte delle persone fa effettivamente venire in mente un traghetto e io stesso, prima di frequentare il forum, non avevo mai sentito parlare di ferry flight.
Ok.
Ma boia mondo, prima di pensare di mettere su un traghetto un aeroplano di linea, cercare su google?
La prima voce è wikipedia, inglese, dove viene spiegato per bene cosa è un ferry flight, la terza è un altro forum dove lo spiega in italiano.
Ok, la seconda voce parla dei ferry transatlantici degli aeroplani dell'aeroclub di como e potrebbe trarre in inganno, visto che si parla di ag, ma comunque si capisce che anche quelli hanno volato, e non sono stati traghettati...
Maxx ha scritto:Astraendo, inviterei tutti a non essere troppo superficiali quando si parla di panico a bordo o terrore o cose del genere, in casi di atterraggi di emergenza. Personalmente, se mi trovassi in un caso del genere non avrei grandi problemi di panico o terrore, in quanto probabilmente prima dell'atterraggio, che come quasi sempre accade avviene in sicurezza, sarei già morto d'infarto.
Dire "Piccolo inconveniente" non porta click. Terrore nei cieli sì. Purtroppo


ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da MatteF88 »

I famosi traghetti che partono da Francoforte, destinazione Oslo.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da mormegil »

camicius ha scritto:
Maxx ha scritto:Astraendo, inviterei tutti a non essere troppo superficiali quando si parla di panico a bordo o terrore o cose del genere, in casi di atterraggi di emergenza. Personalmente, se mi trovassi in un caso del genere non avrei grandi problemi di panico o terrore, in quanto probabilmente prima dell'atterraggio, che come quasi sempre accade avviene in sicurezza, sarei già morto d'infarto.
Dire "Piccolo inconveniente" non porta click. Terrore nei cieli sì. Purtroppo
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.

Credo che Maxx volesse far passare questo, ecco.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da TheClubber »

camicius ha scritto: Ok.
Ma boia mondo, prima di pensare di mettere su un traghetto un aeroplano di linea, cercare su google?
La prima voce è wikipedia, inglese, dove viene spiegato per bene cosa è un ferry flight, la terza è un altro forum dove lo spiega in italiano.
Ok, la seconda voce parla dei ferry transatlantici degli aeroplani dell'aeroclub di como e potrebbe trarre in inganno, visto che si parla di ag, ma comunque si capisce che anche quelli hanno volato, e non sono stati traghettati...
Eh ma non hanno tempo per verificare ciò che scrivono. :roll: :roll: :roll:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da bulldog89 »

TheClubber ha scritto:Eh ma non hanno tempo per verificare ciò che scrivono. :roll: :roll: :roll:
Traducono...i giornalisti italiani non scrivono, traducono.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da Maxx »

Voglio dire che capisco e rispetto chi scende da un aereo atterrato in emergenza, anche solo perchè il nose gear non era rientrato (non mi viene in mente una situazione meno rischiosa!), e parla di paura e come minimo preoccupazione. Se poi il giornalista o il pennivendolo che intervista questa persona parla di suicidi di massa a bordo, persone inginocchiate su tappeti orientati in direzione di La Mecca e corvi appollaiati sulla deriva, per questo ho meno rispetto.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da bulldog89 »

Maxx ha scritto:Voglio dire che capisco e rispetto chi scende da un aereo atterrato in emergenza, anche solo perchè il nose gear non era rientrato (non mi viene in mente una situazione meno rischiosa!), e parla di paura e come minimo preoccupazione. Se poi il giornalista o il pennivendolo che intervista questa persona parla di suicidi di massa a bordo, persone inginocchiate su tappeti orientati in direzione di La Mecca e corvi appollaiati sulla deriva, per questo ho meno rispetto.
Sinceramente "panico a bordo" e robe del genere non mi sconvolgono più di tanto...fanno il titolone e sono comunque sensazioni reali un po' ingigantite.
Quello che non tollero è che non solo scopiazzi un articolo traducendolo, non solo non verifichi le fonti, non solo sei ignorante in materia, ma metti per iscritto che un aereo è stato trasportato via traghetto da Oslo a Francoforte per un finestrino rotto.
Ok che non sai di cosa parli, ok che non sei un giornalista serio, ma ad una qualsiasi persona con un pizzico di sale in zucca gli si sarebbero accese 10 lampadine... :idea: :idea: :idea:

Vuol dire che il filtro delle ca**ate l'hai intasato da un pezzo...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da sardinian aviator »

doc1.pdf
E allora, come la mettiamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da flyingbrandon »

mormegil ha scritto:
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.

Credo che Maxx volesse far passare questo, ecco.
Certo...è anche probabile che poiché fin da piccolo leggi "terrore nei cieli" e "panico a bordo" ,anche quando finiscono l'aranciata, cresci con l'idea che ogni inconveniente sia fatale...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da flyingbrandon »

sardinian aviator ha scritto:
doc1.pdf
E allora, come la mettiamo?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grandissimo!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da tartan »

Un finestrino rotto non è un piccolo inconveniente, secondo me, quindi giustifico il panico o almeno la forte preoccupazione.
Per il resto, tipo il traghetto, concordo, però ferry flight è un termine tecnico specifico e se non hai tempo per cercare di comprenderlo perchè il proprietario del giornale è pronto a cazziarti se non ti sbrighi e magari sono ore che lavori per quattro soldi, allora giustifico anche il traghetto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da Achille »

Condivido il discorso del finestrino, però non posso condividere la parte del traghetto. Anche google translate traduce la combinazione delle due parole in "volo ferry"! Sono cose che un giornalista purtroppo non si può permettere. :shock:
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da mormegil »

flyingbrandon ha scritto:
mormegil ha scritto:
Vero Andrea. Ma se mi trovassi in una situazione del genere io proverei terrore e non agitazione causata da un piccolo incoveniente.

Credo che Maxx volesse far passare questo, ecco.
Certo...è anche probabile che poiché fin da piccolo leggi "terrore nei cieli" e "panico a bordo" ,anche quando finiscono l'aranciata, cresci con l'idea che ogni inconveniente sia fatale...
Ciao!
Non sono d'accordo.
Non difendo i titoloni usati dai giornalai per fare notizia, ma in molti casi il "panico" è giustificabile oltre che plasubile. "Terrore nei cieli" e "tragedia sfiorata" magari no :roll:

Però, non so, non mi pare il caso di generalizzare sostenendo che, siccome i giornalai sono degli incompetenti assoluti quando si mettono a scrivere in materia di aviazione (cosa vera, tra l'altro eh :mrgreen: ), allora è anche inverosimile che vi sia stata una situazione di panico a bordo.

Non tutti gli incovenienti sono fatali, ma molti generano un naturale senso di panico. Se sei in autostrada a 130 km/h e ti si buca una ruota, che fai? sorridi o pensi "oh razzo... :shock: "?

poi vabbè, il 90% delle volte è davvero finita l'aranciata e gli articoli pubblicati sono delle grandissime razzate :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da sardinian aviator »

Secondo me il panico è una questione talmente soggettiva che mi sembra fuorviante assumerla come indice di pericolosità o effetto di una situazione di fatto.
C'è gente che ha attacchi di panico senza alcuna causa. Altri che restano impassibili anche sotto un forte stress emotivo.
Quello che invece il giornalista voleva dire, secondo me sbagliando, è proprio che il danno era grave e il panico giustificato.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da flyingbrandon »

mormegil ha scritto:
Non sono d'accordo.
Non difendo i titoloni usati dai giornalai per fare notizia, ma in molti casi il "panico" è giustificabile oltre che plasubile. "Terrore nei cieli" e "tragedia sfiorata" magari no :roll:

Però, non so, non mi pare il caso di generalizzare sostenendo che, siccome i giornalai sono degli incompetenti assoluti quando si mettono a scrivere in materia di aviazione (cosa vera, tra l'altro eh :mrgreen: ), allora è anche inverosimile che vi sia stata una situazione di panico a bordo.

Non tutti gli incovenienti sono fatali, ma molti generano un naturale senso di panico. Se sei in autostrada a 130 km/h e ti si buca una ruota, che fai? sorridi o pensi "oh razzo... :shock: "?

poi vabbè, il 90% delle volte è davvero finita l'aranciata e gli articoli pubblicati sono delle grandissime razzate :mrgreen:
Cerco di spiegare meglio il concetto...
Se si buca la ruota a 130 non vado in panico. Il panico è qualcosa la paura un'altra. L'abuso della parola panico e terrore in qualsiasi situazione genera poi inevitabilmente panico e terrore. È una informazione, tra le altre cose, che non fa capire assolutamente la gravità della situazione perché puoi avere panico a bordo da parte di alcune persone mentre sei ancora a terra con le porte aperte senza che sia accaduto niente. In passato mi è successo un inconveniente abbastanza serio che ci ha costretto ad atterrare, stando anche in holding svariato tempo . La bravura degli assistenti di volo ha fatto sì che non ci fosse per niente né panico né terrore...tanto è vero che cambiato aereo sono risaliti tutti e sono stati portati a destinazione. Non penso che questo giornalista abbia in qualche modo intervistato o si sia informato se a bordo ci siano state episodi di panico o terrore ma più semplicemente ha associato, come sempre fanno, un inconveniente in volo con scene di panico e terrore. E, credimi, se vieni bombardato inconsapevolmente sul fatto che a bordo ci sia terrore o panico...è normale che associ inconveniente = disastro aereo= morte. E, ovviamente, mi dispiace che si fomentino queste cose. Avere paura è ben diverso dall'essere nel panico...come essere tristi non significa essere depressi e via dicendo. Sono lavaggi del cervello che trovano terreno fertile nell'ignoranza...aeronauticamente parlando ovviamente.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da fabrizio66 »

la cosa che mi fa pensare è il fatto che tutti noi siamo qui a studiare, cercare di capire, analizzare in modo scientifico, psicologico etc. il fattore panico terrore e tutto il resto, mentre credo che il giornalista nello scrivere il suo pezzo abbia utilizzato tutti gli stereotipi tipici di questi casi.
Secondo me non si preoccupato neanche un attimo di cercare di capire cosa fosse successo, se quanto accaduto fosse veramente un qualcosa di pericoloso o meno.
Avrà ricevuto la notizia da qualche portale magari in lingua inglese l'avrà tradotta con i piedi, peggio di me quando cerco di leggere un articolo in inglese e l avrà bellamente adattata ad un uso giornalistico.

E poi trasportare l aereo da Francoforte ad Oslo in traghetto????? Allora vale tutto.... pure che il prossimo anno vinciamo lo scudetto.

opinione personale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da tartan »

Va bene, il mio intervento era un po' provocatorio perchè si stava andando troppo verso una riduzione eccessiva del fatto. Il giornalista ha drammatizzato perchè questo è quanto richiede l'audience, si è anche messo in ridicolo da solo per la traduzione troppo simultanea che ha fatto, però non è tutta colpa sua, sono gli esempi importanti che lo hanno deviato. Fra le risposte che ho letto quella riportata mi è piaciuta di più perché molto attuale. :D

Giornalista che usa google translator o simili... ed essendo ignorante scrive a sua insaputa.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da MD82_Lover »

fabrizio66 ha scritto:la cosa che mi fa pensare è il fatto che tutti noi siamo qui a studiare, cercare di capire, analizzare in modo scientifico, psicologico etc.
Io non l'ho letta. Fai pure tutti meno uno.
Tu, prossimo volo in aereo, te lo fai il giro finestrini per controllare che sia tutto ok?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da fabrizio66 »

MD82_Lover ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:la cosa che mi fa pensare è il fatto che tutti noi siamo qui a studiare, cercare di capire, analizzare in modo scientifico, psicologico etc.
Io non l'ho letta. Fai pure tutti meno uno.
Tu, prossimo volo in aereo, te lo fai il giro finestrini per controllare che sia tutto ok?
lo lascio fare a chi è preposto
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Terrore sull'aereo...panico a bordo... ecc.

Messaggio da MD82_Lover »

fabrizio66 ha scritto:lo lascio fare a chi è preposto
Anch'io. Sai perchè chiedevo? Perchè mi sei sembrato proprio dispiaciuto per la mancanza di serietà usata per scrivere quell'articolo e così mi sono interrogata sull'impatto che hanno certe frasi e certe notizie su chi legge. Se modificano comportamenti e in che modo. Perche sono quasi sicura che accada, e sono altrettanto sicura che non sempre sia in una direzione che ci rende le cose migliori. E comunque, al di là di questo aspetto, credo che andrebbe maggiormente coltivata la capacità individuale di riconoscere le informazioni che ha davvero un senso acquisire. Io davvero del finestrino rotto non so cosa farmene. E neanche del panico che hanno provato le persone che erano lì in quel momento.
Poi persone titolate leggono (e ci sta che loro leggano, perchè la loro lettura ha un significato diverso rispetto alla mia) e dicono che ci sono scritte un pò di fregnacce e allora sono ancora più felice di non avere letto. Mi spiace un pò per il professionista che si sputtana, però prossima volta sicuro se lo ricorda cos'è il ferry.
Rispondi