Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16 aprile 2014, 21:36
Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Salve a tutti, a luglio arriverà il fatidico momento degli orali della maturità e avevo pensato a una tesina sul volo. Come si può comprendere dal titolo non sono qui per chiedere consigli sui collegamenti che ho già fortunatamente trovato , quello che voglio sapere è se qualcuno che ha fatto questo tipo di tesina o semplicemente li ha può fornirmi degli appunti completi e abbastanza semplici,sul principio di portanza .
P.s il piano è di parlare del principio di portanza che permette agli aerei di volare e poi accennare minimamente all'uso dei flap
P.s il piano è di parlare del principio di portanza che permette agli aerei di volare e poi accennare minimamente all'uso dei flap
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Prendi un qualsiasi libro di fisica.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16 aprile 2014, 21:36
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Il problema è che nessun qualsiasi libro del liceo se lo fila di striscia questo argomento visto che non fa parte del programma ministeriale quindi ho chiesto qui magari qualcuno cosicche ha trattato questo argomento poteva darmi una mano
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Caro amico maturando,vixr ha scritto:Il problema è che nessun qualsiasi libro del liceo se lo fila di striscia questo argomento visto che non fa parte del programma ministeriale quindi ho chiesto qui magari qualcuno cosicche ha trattato questo argomento poteva darmi una mano
la portanza altro non è che una delle conseguenze del famoso, famosissimo Teorema di Bernoulli.
Reitero il consiglio di Mormegil: prendi un qualsiasi libro di Fisica.
Salutoni e Auguri per il tuo esame.
E ricordati che "maturità" significa anche riuscire a fare a meno della c.d. "pappa pronta".
Ultima modifica di spiridione il 7 maggio 2014, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- FL 150
- Messaggi: 1557
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Ma prima della portanza mi sa che dovresti dedicarti un pò di più all'italiano scritto.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Io su questo aspetto ho sorvolato.Fabio Airbus ha scritto: Ma prima della portanza mi sa che dovresti dedicarti un pò di più all'italiano scritto.
Giusto per non infierire.....
Ultima modifica di spiridione il 7 maggio 2014, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- FL 150
- Messaggi: 1557
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Infatti mi avevi preceduto sulla risposta ed ho tentato di cambiare ma con scarso successo.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Non farà parte del programma ministerialeFabio Airbus ha scritto:Ma prima della portanza mi sa che dovresti dedicarti un pò di più all'italiano scritto.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16 aprile 2014, 21:36
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Più che altro dovrei ricontrollare ciò che scrivo perché gli errori non sono dovuti a una scarsa preparazione ma alla mia pigrizia e distrazione. Comunque sia non me la prendo per queste frecciatine e non ho bisogno che qualcuno abbia così tanto tatto da non "infierire", quindi "se sbaglio mi corrigerete"
P.s credo sia inutile precisare che non ho sbagliato a scrivere ma è una citazione.
P.p.s io faccio il classico è purtroppo vi è la concezione che matematica e fisica siano materie "inferiori "nel nostro corso di studi e quindi si prediligono ,anche da parte dei professori , lezioni più semplici e si saltano molti argomenti.
P.s credo sia inutile precisare che non ho sbagliato a scrivere ma è una citazione.
P.p.s io faccio il classico è purtroppo vi è la concezione che matematica e fisica siano materie "inferiori "nel nostro corso di studi e quindi si prediligono ,anche da parte dei professori , lezioni più semplici e si saltano molti argomenti.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Non voglio infierire, ma.....
Reitero il consiglio: acchiappati un libro di fisica e studia per bene il Teorema di Bernoulli.
Se sbaglierai, ti corrigerà la tua commissione d'esame.
E lascia stare i Santi......
P.s. Io ho fatto lo Scientifico. E ho sempre avuto un rapporto di amore/odio verso i colleghi del Classico, che erano soliti considerarci poco più che degli insufficenti mentali.....
...dimmi se ti sembra poco, per un maturando ( al classico, poi....) !vixr ha scritto:.... perché gli errori non sono dovuti a una scarsa preparazione ma alla mia pigrizia e distrazione.
Reitero il consiglio: acchiappati un libro di fisica e studia per bene il Teorema di Bernoulli.
Se sbaglierai, ti corrigerà la tua commissione d'esame.
E lascia stare i Santi......



P.s. Io ho fatto lo Scientifico. E ho sempre avuto un rapporto di amore/odio verso i colleghi del Classico, che erano soliti considerarci poco più che degli insufficenti mentali.....

Ultima modifica di spiridione il 8 maggio 2014, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
cerco di darti una risposta un po più pacata: l'argomento che hai scelto per la tesina è molto vasto e potrebbe essere affrontato in mille modi; i principi fisici che stanno dietro al volo (non parlo del caro Bernoulli ma di portanza/resistenza/eccccc...) non vengono affrontati neanche in uno scientifico (che di fisica non ne vede poca!); ora tu chiedi di poter avere degli appunti (evito il discorso della tesina completa) per poter arricchire la tua tesina ma, se come hai detto tu stesso, al classico la fisica viene un pò messa da parte, a che pro riempire la tesina di formule che non capiresti e che non riusciresti a legare con niente? una volta che scrivi che P=1/2*rho*v^2*S*cL come vai avanti? o scopiazzi due righe che trovi su wiki o scrivi cose che non potresti mai capire vista la preparazione che ti può dare un classico in fisica. Se vuoi ti posso passare i miei appunti universitari (ma ti avviso che dopo 3 anni continuo a non capirli neanche io
) ma il mio consiglio è quello di non legarti troppo alla parte fisica dell'argomento; puoi mettere qualche accenno, il cui materiale utile lo puoi trovare facilmente in internet, ma non riempire la tesina di formule di cui non ne capiresti il significato (e di cui magari neanche i tuoi prof ne capirebbero qualcosa
)





-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
Controlla i messaggi privati.vixr ha scritto:Salve a tutti, a luglio arriverà il fatidico momento degli orali della maturità e avevo pensato a una tesina sul volo. Come si può comprendere dal titolo non sono qui per chiedere consigli sui collegamenti che ho già fortunatamente trovato , quello che voglio sapere è se qualcuno che ha fatto questo tipo di tesina o semplicemente li ha può fornirmi degli appunti completi e abbastanza semplici,sul principio di portanza .
P.s il piano è di parlare del principio di portanza che permette agli aerei di volare e poi accennare minimamente all'uso dei flap
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
E' proprio il minimo. Se non fai neanche quello, liceo scientifico o liceco classico non centrano una min**ia.bulldog89 ha scritto:Controlla i messaggi privati.vixr ha scritto:Salve a tutti, a luglio arriverà il fatidico momento degli orali della maturità e avevo pensato a una tesina sul volo. Come si può comprendere dal titolo non sono qui per chiedere consigli sui collegamenti che ho già fortunatamente trovato , quello che voglio sapere è se qualcuno che ha fatto questo tipo di tesina o semplicemente li ha può fornirmi degli appunti completi e abbastanza semplici,sul principio di portanza .
P.s il piano è di parlare del principio di portanza che permette agli aerei di volare e poi accennare minimamente all'uso dei flap
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
La portanza è data dal principio di azione e reazione. Così come se ti gratti il c**o ti puzza il dito [grattarsi il c**o è l'azione, puzzarsi il dito la reazione (io ho fatto l'aeronatico quindi non uscitevene con l'itagliano correggiuto grazie)], l'areo accellera una massa d'aria verso il basso e quindi lui sale (o pepe, dipende dai gusti) verso l'alto.
Simpol no?
[FRI ADVERTAISING]
A proposito di simpol dai un'occhiata al mio canale Simpol Eviescon su iutub
[FRI ADVERTAISING]
p.s: ma anche a voi la Monster causa flatulenza?
Simpol no?
[FRI ADVERTAISING]
A proposito di simpol dai un'occhiata al mio canale Simpol Eviescon su iutub
[FRI ADVERTAISING]
p.s: ma anche a voi la Monster causa flatulenza?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
La Ducati????AirGek ha scritto: p.s: ma anche a voi la Monster causa flatulenza?



Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
No quella mi fa venire la dissenteria. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56
Re: Appunti di fisica sui principi di portanza per tesina
AirGek ha scritto:La portanza è data dal principio di azione e reazione. Così come se ti gratti il c**o ti puzza il dito [grattarsi il c**o è l'azione, puzzarsi il dito la reazione (io ho fatto l'aeronatico quindi non uscitevene con l'itagliano correggiuto grazie)], l'areo accellera una massa d'aria verso il basso e quindi lui sale (o pepe, dipende dai gusti) verso l'alto.
Simpol no?
[FRI ADVERTAISING]
A proposito di simpol dai un'occhiata al mio canale Simpol Eviescon su iutub
[FRI ADVERTAISING]
p.s: ma anche a voi la Monster causa flatulenza?



