Guardavo prima questo caso particolare, occorso ad un 763 di Asiana due settimane fa:
http://avherald.com/h?article=47374dee&opt=0
Non è dato sapere quale tipo di avaria ha riportato il propulsore e l'entità della stessa, quindi non possiamo fare una valutazione accurata, ma sembra che questi sono andati avanti per tre ore con un propulsore che comunque dava problemi, arrivando normalmente a destinazione.
Paolo
Engine problem, flight continued, crew suspended
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20951
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Engine problem, flight continued, crew suspended
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
Assurdo.JT8D ha scritto: sembra che questi sono andati avanti per tre ore con un propulsore che comunque dava problemi, arrivando normalmente a destinazione.



DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
Se in quelle tre ore piantava il motore buono che sarebbe successo? 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
KABOOOMMMMMM!!!!!sigmet ha scritto:Se in quelle tre ore piantava il motore buono che sarebbe successo?

secondo l'articolo si aspettava che dirotasseo il loro aereo verso Fukuoka, in Giappone, invece, hanno preferito volare monomotore sopra l'oceano.
Può darsi che abbiano saltato la lezione che parlava delle piantate motore in volo e su vaste aree inospitali.


- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
Il motore non è piantato altrimenti a 350 non ci sarebbe rimasto. Pare, dai commenti, che si sia trattato di un filtro difettoso o in procinto di intasarsi, ma anche che dalle ck list avrebbero dovuto comunque dirottare perchè fuori minimi ETOPS. Si saranno fatti du' conti e rischiato non per tre ore ma sicuramente per meno. Se sono andati contro le regole scritte hanno sbagliato e sono stati sospesi, però, magari, se dirottavano la compagnia li avrebbe trattati pure peggio, ma è solo una illazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
Il QRH (in questo caso) dice chiaramente di spegnere il motore se la spia OIL FILTER non va via una volta che la throttle relativa è stata portata su idle. Se quella spia è rimasta davvero accesa, sarebbe interessante conoscere il motivo per il quale non hanno fatto ciò che avrebbero dovuto. Vediamo se viene fuori qualche dettaglio in più.
Non escluderei l'ipotesi che un ingegnere fosse a bordo. Da quelle parti, su determinate destinazioni, spesso accade.
Non escluderei l'ipotesi che un ingegnere fosse a bordo. Da quelle parti, su determinate destinazioni, spesso accade.
Per la serie, ma chi me la fa fare.tartan ha scritto: Se sono andati contro le regole scritte hanno sbagliato e sono stati sospesi,
Sinceramente non credo. Anzi sono anche un po' sorpreso perché da quelle parti ti inculcano la mentalità di seguire le procedure alla lettera e di fare ciò che è scritto nero su bianco alla lettera.tartan ha scritto:però, magari, se dirottavano la compagnia li avrebbe trattati pure peggio, ma è solo una illazione.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20951
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Engine problem, flight continued, crew suspended
Esatto, i commenti parlano di un warning Oil Filter. E' interessante questo commento riportato su Avherald in seguito all'articolo: "With CF6-80 engines and upon getting an EICAS "Oil Filter" warning, you disconnect the autothrust and reduce the engine thrust until either the warning extinguishes or you are at idle. If you are at idle with the warning still there, you shut down the engine.
For reasons I can not fathom, they chose to ignore that last line in the QRH, and kept the engine running, and continued to destination!!!
(FYI, with PW4000 engines, the Oil Filter warning is just a crew advisory and no action necessary".
Come giustamente riportato da Ponch, con il CF6 (motore dell'aereo coinvolto nell'evento) se l'indicazione rimane accesa anche in idle occorre spegnere il motore. Con il PW4000 invece il warning è solo un avviso e non vengono richieste azioni. Anche su altre macchine l'avviso Oil filter clogged è solo un crew awareness.
Sui motori di solito c'è un sistema di by-pass, che interviene in caso di intasamento del filtro principale: una valvola di by-pass deriva il flusso verso un condotto di by-pass, a volte dotato di un filtro secondario di back-up in parallelo al principale (e naturalmente si accende l'avviso in cockpit). Quindi il flusso d'olio verso il motore è comunque garantito, ma occorre comunque vedere il motivo per cui il filtro si è intasato.
Nel caso in questione sappiamo poche cose, bisognerebbe avere più particolari per avere un quadro più chiaro.
Paolo
For reasons I can not fathom, they chose to ignore that last line in the QRH, and kept the engine running, and continued to destination!!!
(FYI, with PW4000 engines, the Oil Filter warning is just a crew advisory and no action necessary".
Come giustamente riportato da Ponch, con il CF6 (motore dell'aereo coinvolto nell'evento) se l'indicazione rimane accesa anche in idle occorre spegnere il motore. Con il PW4000 invece il warning è solo un avviso e non vengono richieste azioni. Anche su altre macchine l'avviso Oil filter clogged è solo un crew awareness.
Sui motori di solito c'è un sistema di by-pass, che interviene in caso di intasamento del filtro principale: una valvola di by-pass deriva il flusso verso un condotto di by-pass, a volte dotato di un filtro secondario di back-up in parallelo al principale (e naturalmente si accende l'avviso in cockpit). Quindi il flusso d'olio verso il motore è comunque garantito, ma occorre comunque vedere il motivo per cui il filtro si è intasato.
Nel caso in questione sappiamo poche cose, bisognerebbe avere più particolari per avere un quadro più chiaro.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

