JSF

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: JSF

Messaggio da Mobius »

Veramente io avevo letto su Volare che per l'Italia il ritorno economico dell'F-35 in realtà dovrebbe superare quello dell'EFA e che quella della dipendenza dall'industria nordamericana fosse grossomodo una bufala.

Rimane il problema, da risolvere, degli aerei obsoleti (AMX, Harrier e Tornado), che senza comprare il Lightning II non si risolve ma si amplifica. Inoltre, quella del "non possiamo comprare gli F-35, ci servono soldi per gli ospedali" è una fallacia logica in stile strawman*, dato che manipola la proposizione di partenza rendendo l'acquisto degli F-35 non compatibile con gli interventi sociali che servono al nostro paese per il rilancio economico. Dove sta scritto che gli ospedali e gli F-35 sono incompatibili?

E l'evasione fiscale dove la mettiamo? Prendiamo i soldi da lì senza tagliare le ali all'AMI...


* Esempio: After Will said that we should put more money into health and education, Warren responded by saying that he was surprised that Will hates our country so much that he wants to leave it defenceless by cutting military spending.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

"E' un aereo cattivo" .....

“ORRORE!!!” ..... come era solito esclamare il povero Enzo Tortora .....

E il nostro beneamato Tornado che cosa è allora ..... e che cosa erano gli altrettanto beneamati F-104 ed F-84F dell'AMI che, all'occorrenza, erano abilitati a caricare armamento nucleare e a compiere missioni di strike, appunto, nucleare?

Immagine

Ah già ..... ma quelli erano altri tempi ..... situazioni diverse ..... però, se non sbaglio, la nostra tanto idolatrata "Costituzione del 1947" c'era anche allora .....

.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4746
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: JSF

Messaggio da SuperMau »

Mobius ha scritto:Veramente io avevo letto su Volare che per l'Italia il ritorno economico dell'F-35 in realtà dovrebbe superare quello dell'EFA e che quella della dipendenza dall'industria nordamericana fosse grossomodo una bufala.
tutte balle.
Alenia non solo produce l"EFA, ma fa anche la manutenzione programmata di EFA e Tornado non solo per l'Italia ma anche per Germania e Inghilterra. A Torino gli operai non sono mai stati cosi contenti come quando c'e' stata la guerra di Libia, visto la montagna di straordinari da fare.
Tutto questo non esiste con l'F35....oltre ad essere, come detto e ripetuto piu' volte, l'aereo sbagliato per la missione.
Per la situazione italiana, e visto anche la recente esperienza libica, gli EFA (soprattutto aggiornati alla tranche 3) vanno da stradio....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: JSF

Messaggio da MatteF88 »

Mobius ha scritto: Tagliare gli F-35 è populismo puro.
No, é razionalità.

richelieu ha scritto: .. parla in TV su LA7 ..... http://www.la7.it/le-invasioni-barbaric ... 014-128636
Pur condividendo l'idea di tagliare il tagliabile e i rami secchi...ma da dove l'hanno tirato fuori questo ministro? Da come si esprime rende l'idea che sia informato leggendo topolino...mah..
Valerio Ricciardi ha scritto: 4) perché stanno funzionando - per ora - tanto bene che il Pentagono sta dilatando ogni giorno le tempistiche connesse all'acquisto degli esemplari che aveva originariamente pianificato, non potendo ormai tirarsi indietro; e ogni tre mesi ipotizza un allungamento della vita operativa delle cose che ha già per non ritrovarsi scoperto (è un cattivo aereo)

5) perché son cacciabombardieri d'attacco in profondità (particolarmente in condizioni notturne e a bassa quota, "strike fighter" - sai che vuol dire strike meglio di me, presumo) che non servono al nostro modello di difesa che esclude sulla base della Costituzione del 1947 ogni attività che non sia difensiva, mentre sono - quando funzioneranno - utilissimi per portare le più compatte fra le atomiche americane in territorio russo. Gli americani stanno facendo in questo periodo gli adattamenti alle "baie" interne per sistemarcele (è un aereo cattivo, e la nostra Costituzione lo vieta)

6) perché son così stealth che i russi si stima già li possano vedere, e per giunta in sezione frontale, da circa 95 km tanto da ritenere indispensabile sviluppare contromisure elettroniche aggiuntive fantascientifiche, se no nell'ipotesi di un loro impiego farebbero il tiro al piccione
#-o #-o #-o
straquoto richelieu..
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

[quote="MatteF88"] Pur condividendo l'idea di tagliare il tagliabile e i rami secchi...ma da dove l'hanno tirato fuori questo ministro? Da come si esprime rende l'idea che sia informato leggendo topolino...mah..

[edit mcgyver: scansione di giornale eliminata, mancava la fonte e non era desumibile dall'immagine; rimozione dello staff perché l'MP non è arrivato in tempo per essere letto dall'utente.
Si ricorda, come da post successivo, che i post prettamente politici non sono ammessi]

:wink:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: JSF

Messaggio da mcgyver79 »

Mobius ha scritto:Tagliare gli F-35 è populismo puro. Siamo in crisi, è vero, ma vogliamo mettere sullo stesso piano i soldi evasi ogni anno dagli italiani e quelli che dovremmo spendere per il Lightning II? Perché c'è tolleranza per i primi e odio profondo per i secondi?
E' la prima - e forse unica volta - che ti quoto. E infatti sta per iniziare a piovere di brutto!!

Ciaooooo.


PS: si ricorda quanto segue: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=6&t=39662. I messaggi che violano il Regolamento saranno eliminati; un conto è la menzione in un argomento in topic, un altro sono i post quasi esclusivamente politici, o che usano gli F35 per fare tutt'altro discorso. Attenzione ad avventurarvi in un campo minato
McGyver
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5646
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: JSF

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Mobius ha scritto:Tagliare gli F-35 è populismo puro.
No,è populismo ad esempio fare campagne politiche e mediatiche sulla riduzione dello stipendio dei parlamentari, che son 900 persone, laddove la sola Assemblea Regionale Siciliana costa al contribuente più della Camera dei Deputati. E laddove il numero dei forestali stagionali sempre in Sicilia è forse superiore alle truppe che poteva mettere in campo Gheddafi.

Etc etc etc.
Non si tratta di trovare nuovi fondi per nuovi ospedali, si tratta di garantire il minimo di assistenza sanitaria di base a chi sta per perderla, tu ne sia cosciente o no. Ogni sei mesi si allunga la lista dei farmaci da ricetta che presi con ticket costano all'assistito di ticket più del costo intero del farmaco da banco.

Dal momento che abbiamo già speso montagne di soldi per la Cavour, ritengo che un numero adeguato (che comprenda anche quelli "pronti alla sostituzione" in eventuali scenari operativi) di F35B non sia eludibile, l'Harrier al momento non ha altre future alternative. Non sostituire gli Harrier significherebbe buttare a mare i soldi che è costata la Cavour. Come se si volesse rescindere il contratto con Scaroni dovremmo dargli 8 milioni di euro di penale, pari a dieci anni di stipendio: perciò, so bene che a volte la scelta più efficace sul piano populistico non è quella che fa tornare meglio i conti.

Ma come "spalla" dell'EFA, che è un aereo che a quanto pare funziona e anche bene, io vedrei o una variante swing-role dello stesso EFA o un Gripen. Ossia, prodotti europei, adeguati alle nostre esigenze, e non solo a quelle strategiche del potente alleato e della sua industria.
E' ovvio che i costosissimi e poderosi MRCA, le mezze-sòle italo-brasiliane (antesignani ideale dell'F35) e i validi ma complessi Harrier devono in prospettiva trovare dei sostituti.
Sui Tornado, per la stessa Costituzione di cui sopra, avrei peraltro dei seri dubbi.
Che anche il 104 potesse essere utilizzato per missioni di penetrazione, non implica che acquisirlo col suo ruolo "naturale" di intercettore fu scelta sensata, oltretutto di costo orario costava (relativamente) poco farlo volare... meno della sua "spalla" subsonica G91, che per stare in aria costava più di un DC9.

Non sono un pacifista. E' che non mi piacciono le fregature spacciate per progresso.
Io ho dovuto anche pochi anni fa sorbirmi con gli occhi di fuori e una mano sulla bocca per impedirmi di intervenire una conferenza stampa di ingegneri che presentavano le specifiche di sedicenti ottime e conclusive indagini geologiche connesse al progetto del Ponte sullo Stretto: bene, una relazione geologica impostata in quel modo all'esame di Rilevamento Geologico ... Parotto me l'avrebbe tirata in testa al terzo anno, altro che documento ufficiale.
E' storia vecchia. Che in Italia si ripete periodicamente: per lo stabilimento Fiat insensato e NECESSARIAMENTE in perdita di di Termini Imerese, per il Ponte, per le scelte di equipaggiamento navale della Tirrenia, adesso per gli F35. Ma con le scelte sbagliate si raccolgono più consensi che con quelle giuste.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: JSF

Messaggio da MatteF88 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
io vedrei una variante swing-role dello stesso EFA
...che, nel caso, con 2-4 bombe laser o un paio di storm shadow farebbe quello che fa un tornado e andrebbe a cozzare con la Costituzione...eddai su..
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Mobius ha scritto:Tagliare gli F-35 è populismo puro.
No,è populismo ad esempio fare campagne politiche e mediatiche sulla riduzione dello stipendio dei parlamentari, che son 900 persone, laddove la sola Assemblea Regionale Siciliana costa al contribuente più della Camera dei Deputati. E laddove il numero dei forestali stagionali sempre in Sicilia è forse superiore alle truppe che poteva mettere in campo Gheddafi.

Etc etc etc.

"Etc etc etc. ..... Questo qua ..... se anziché scrivere ..... dovesse tenere dei comizi ..... parlerebbe più del compañero Fidel ..... :lol:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

richelieu ha scritto:
MatteF88 ha scritto: Pur condividendo l'idea di tagliare il tagliabile e i rami secchi...ma da dove l'hanno tirato fuori questo ministro? Da come si esprime rende l'idea che sia informato leggendo topolino...mah..

[edit mcgyver: scansione di giornale eliminata, mancava la fonte e non era desumibile dall'immagine; rimozione dello staff perché l'MP non è arrivato in tempo per essere letto dall'utente.
Si ricorda, come da post successivo, che i post prettamente politici non sono ammessi]

:wink:


Faccio ammenda per non aver citato la fonte del mio post (la cronaca genovese di un quotidiano a tiratura nazionale ..... forse poco gradito a taluni frequentatori) ..... ma che dire dei post di altri assidui utenti che, pur tirando in ballo, magari a sproposito, personaggi della politica a loro poco simpatici ..... tipo questo (apparso in un'altra discussione di questo forum) .....

Io nei miei viaggi all'estero son sempre stato trattato col massimo rispetto, e non ho mai incontrato qualcuno che mi accomunasse idealmente alle intemperanze verbali di Bossi o alle epocali gaffes a sfondo pecoreccio di Berlusconi, o alle dichiarazioni genuinamente razziste di Borghezio, o al fatto che Cicciolina a un dato punto dell a storia repubblicana stesse in Parlamento.

..... non vengono opportunamente 'trattati' ?

Ringrazio per l'attenzione ..... :)
.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: JSF

Messaggio da mcgyver79 »

Invidio il tempo libero a disposizione che ti permette di non perdere un post altrui e di segnalarmelo. A me qualcosa scappa... :wink:
McGyver
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

mcgyver79 ha scritto:Invidio il tempo libero a disposizione che ti permette di non perdere un post altrui e di segnalarmelo.
A me qualcosa scappa...
:wink:
Ma guarda ..... :shock:
..... e pensare che io avevo sempre creduto che ..... i moderatori avessero i cent'occhi di Argo ..... :wink:

Immagine
.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: JSF

Messaggio da Mobius »

SuperMau ha scritto:tutte balle.
Alenia non solo produce l"EFA, ma fa anche la manutenzione programmata di EFA e Tornado non solo per l'Italia ma anche per Germania e Inghilterra. A Torino gli operai non sono mai stati cosi contenti come quando c'e' stata la guerra di Libia, visto la montagna di straordinari da fare.
Tutto questo non esiste con l'F35....oltre ad essere, come detto e ripetuto piu' volte, l'aereo sbagliato per la missione.
Per la situazione italiana, e visto anche la recente esperienza libica, gli EFA (soprattutto aggiornati alla tranche 3) vanno da stradio....
Secondo Volare, con l'EFA il ritorno economico per l'Italia è del 21%, mentre il 79% va agli altri paesi partner del progetto. Hanno scritto che col Lightning II, almeno stando alle figures di Lockheed, il ritorno immediato è del 30% e c'è anche la possibilità di andare in attivo, dando lavoro a centinaia e centinaia di lavoratori fino al 2070.

O almeno così riportava uno degli ultimi articoli della rivista.

PS
Il Tornado non ci sarà per sempre, ormai è obsoleto.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: JSF

Messaggio da MatteF88 »

Grazie la lockheed lo deve vendere..certo che ti dice che conviene...


Problemi di software e ulteriori ritardi


http://www.gao.gov/assets/670/661842.pdf
Meanwhile, GAO auditors question whether the U.S. can even afford the F-35. Current plans are to purchase 2,457 aircraft for the Air Force, Navy and Marine Corps by 2037, with development and acquisition costs estimated at $400 billion.

The jets would replace the bulk of the military’s F-16s, F/A-18s and A-10s.

But for the program to remain on schedule, the Pentagon will have to “steeply” ramp up spending for the next five years, disbursing an average of $12.6 billion per year until 2037. And that’s just on F-35 research and acquisition. The cost of operating and maintaining the JSF fleet could exceed $1 trillion, which Pentagon officials have deemed “unaffordable,” according to the GAO.
Altro che Volare, pure al Pentagono non sanno se se li possono permettere...


Edit: il tornado é vecchiotto ma ad esempio in Germania se lo tengono (mi pare fino al 2024) e lo stanno aggiornando (ASSTA3)...
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

In merito all'ultimo rapporto del GAO segnalato da MatteF88 .....

..... il commento di Bill Sweetman ..... Immagine

"GAO Issues More Cost Warnings For F-35" ..... http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 674992.xml
.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: JSF

Messaggio da Mobius »

MatteF88 ha scritto:Grazie la lockheed lo deve vendere..certo che ti dice che conviene...
Secondo te è tutto shameless advertising?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: JSF

Messaggio da MatteF88 »

Basta leggere cos'hanno fatto scrivere su avweek...
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

Il GAO bastona e ..... Lockheed Martin ottiene un nuovo contratto .....
Lockheed gets additional F-35 contract amid warnings of more delays .....

The US government has awarded Lockheed Martin a $698 million contract to buy long-lead materials for 57 F-35 Joint Strike Fighters.
The contract was announced on 25 March – one day after the government’s watchdog agency reiterated doubts about the programme’s ability to reach operational readiness by target dates.
Materials to be covered by the award are for the low-rate initial production (LRIP) of 26 F-35As for the US Air Force, six F-35Bs for the US Marine Corps, two F-35Cs for the US Navy and additional aircraft for Israel, Italy, Japan, Norway and the UK. Those aircraft will be in the ninth lot of LRIP.
Fonte ..... http://www.flightglobal.com/news/articl ... re-397456/
.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: JSF

Messaggio da ELTAR »

Mobius ha scritto: Secondo Volare, con l'EFA il ritorno economico per l'Italia è del 21%, mentre il 79% va agli altri paesi partner del progetto. Hanno scritto che col Lightning II, almeno stando alle figures di Lockheed, il ritorno immediato è del 30% e c'è anche la possibilità di andare in attivo, dando lavoro a centinaia e centinaia di lavoratori fino al 2070.

O almeno così riportava uno degli ultimi articoli della rivista.
Secondo Volare di certo no, caso mai secondo l'intervistato e cioè il Gen Vincenzo Camporini.
Credo che ci sia un pò di confusione riguardo i ritorni economici e le quote di partecipazione.
Per un banale lettore qualsiasi la cosa può essere facilmente fraintesa, mentre per chi è parte integrante del sistema è assai grave non discernene ( dimenticanza?) il significato.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: JSF

Messaggio da FAS »

infatti anche il Gen. ha una visione distorta...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4746
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: JSF

Messaggio da SuperMau »

Mobius ha scritto:
SuperMau ha scritto:tutte balle.
Alenia non solo produce l"EFA, ma fa anche la manutenzione programmata di EFA e Tornado non solo per l'Italia ma anche per Germania e Inghilterra. A Torino gli operai non sono mai stati cosi contenti come quando c'e' stata la guerra di Libia, visto la montagna di straordinari da fare.
Tutto questo non esiste con l'F35....oltre ad essere, come detto e ripetuto piu' volte, l'aereo sbagliato per la missione.
Per la situazione italiana, e visto anche la recente esperienza libica, gli EFA (soprattutto aggiornati alla tranche 3) vanno da stradio....
Secondo Volare, con l'EFA il ritorno economico per l'Italia è del 21%, mentre il 79% va agli altri paesi partner del progetto. Hanno scritto che col Lightning II, almeno stando alle figures di Lockheed, il ritorno immediato è del 30% e c'è anche la possibilità di andare in attivo, dando lavoro a centinaia e centinaia di lavoratori fino al 2070.

O almeno così riportava uno degli ultimi articoli della rivista.

PS
Il Tornado non ci sarà per sempre, ormai è obsoleto.
Secondo SuperMau, la cui azienda negli ultimi 5 anni ha firmato diversi contratti con Alenia per il supporto di produzione e manutenzione per EFA e C27J, le cose sono "leggermente" differenti.... :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5646
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: JSF

Messaggio da Valerio Ricciardi »

ELTAR ha scritto:
FAS ha scritto: ELTAR mi hai letto sempre come un fervente sostenitore del F35, ma mi sono riconvinto ed inizio a pensarla come te.
In realtà ti ho sempre letto con estremo interesse per l'obiettività del tuo pensiero oltre che per la competenza ( come continuerò a farlo ovviamente).
Non si tratta di essere, a mio avviso, pro o contro F-35, ma di analizzare la situazione nel suo complesso, senza paura o falsa retorica. Siamo un paese allo sbaraglio, dal punto di vista economico, politico e sociale.
Il mio pensiero è molto più semplice di quanto si pensi. Smart Defence collegata ad una solida industria nazionale collaborante con i partner che garantiscono più successo e ritorno tecnologico, magari, visto che ci siamo, nel contesto europeo. (...) guardando gli ultimi 150 di storia vedo che gli errori che commettiamo sono sempre gli stessi.
Bravo, esattamente quel che penso io.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: JSF

Messaggio da Fabio Airbus »

L'avete vista la puntata di Servizio Pubblico di ieri dove parlavano dell'F-35?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: JSF

Messaggio da Achille »

Fabio Airbus ha scritto:L'avete vista la puntata di Servizio Pubblico di ieri dove parlavano dell'F-35?

lo sto vedendo ora e i primi pensieri che mi sono venuti in mente sono:

a) senza mettere in dubbio la qualità del servizio originale in lingua inglese c'è da dire che la traduzione italiana è tecnicamente molto scarsa (la prima parte del filmato di sicuro)

b) che cosa ci azzecca un ex berretto verde che fa l'avvocato con i software del JSF?
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: JSF

Messaggio da Fabio Airbus »

Me lo sono chiesto anche io... comunque hanno sparato ad alzo zero. Che quelli della LM siano antipatici a tutti?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5646
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: JSF

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Che gli americani per primi, non la LM ma i suoi committenti pubblici, si siano ficcati in un vicolo cieco con un progetto in astratto brillantissimo e molto razionale ma allo stato dell'arte un minimo troppo ambizioso sul piano della fattibilità tecnica - e non sapendo come uscirne brillantemente (per ora, domani si vedrà) - stiano cercando nelle more di condividere quanto possibile la sòla?

...magari se invece che LM avesse prevalso in sede preliminare l'altro competitor, le cose non sarebbero andate affatto meglio. Magari non è LM che improvvisamente non sa fare più aerei "azzeccati", ma le specifiche generali di missione erano troppo variegate per riuscire - oggi - a soddisfarle bene con una sola piattaforma base sola declinata in più versioni.

Una volta non girava la battuta che il liner ideale dovesse essere "progettato da Lockheed, costruito da Boeing e commercializzato da Airbus"?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: JSF

Messaggio da Fabio Airbus »

E' quello che penso anche io, si cerca di ripartire la fregatura su più stati e guadagnarci lo stesso. Tanto il vero know how tecnologico se lo tengono loro.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15596
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: JSF

Messaggio da richelieu »

Valerio Ricciardi ha scritto: ..... e non sapendo come uscirne brillantemente (per ora, domani si vedrà) - stiano cercando nelle more di condividere quanto possibile la sòla?
Vedasi, in merito, il viaggio in Europa dell'eminentissimo, eccellentissimo nonché rispettabilissimo personaggio USA che non ha mancato di ammonire la NATO sui tagli apportati alle spese sugli armamenti e ricordare all'Italia gli impegni presi per il wonderfighter ..... dimenticando, ahimè, quanti programmi militari USA vinti da aziende europee (anche italiane) siano stati, in anni recenti, ridimensionati o, addirittura, cancellati ..... per essere poi ripresentati con specifiche tali onde favorire esclusivamente le industrie d'oltre oceano.
E ..... alla richiesta del nostro Presidente del Consiglio di un maggior supporto USA nella questione dei due fucilieri di marina 'trattenuti' in India ..... in pratica non ha risposto.
E già ..... in questi ultimi anni il paese asiatico è diventato (dopo decenni di quasi incontrastato predominio sovietico-russo) un importante cliente delle industrie belliche statunitensi ..... e andare a stuzzicarlo su un problema non considerato di vitale importanza ..... proprio non conviene.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: JSF

Messaggio da ELTAR »

E' ormai palese che in italia F-35 significhi puramente scontro politico.
Quanto riportato da richelieu (assolutamente condivisibile) meriterebbe una risposta vieppiù significativa che però avrebbe conseguenze gravi visto la giusta preclusione della politica dal foro.
Le trasmissioni in oggetto manderanno in onda i soliti video e diranno le stesse cose dal punto di vista dei personaggi di comodo. E i generali o gli analisti o chi di "dovere"risponderanno sempre con le solite frivole/fantasiose frasi fatte.

Proposta... Proviamo a mettere la questione su un piano più tecnico/operativo?
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: JSF

Messaggio da Mobius »

A me invece non sembra che la posizione favorevole agli F-35 abbia tutto questo spazio nei giornali e nei canali televisivi. Il punto di vista riportato è quasi sempre uno solo, ed è quello della critica. Non è roba da paese democratico, questa.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5646
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: JSF

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Non è un problema di democrazia: è un fatto che in Occidente, dove vige il libero mercato e non può essere imposta la scelta centralistica e sottilmente dittatoriale di una élite di dirigenti/alti funzionari/"mandarini"/chiamali come preferisci, la scelta delle forniture necessarie alle pubbliche amministrazioni, fossero le siringhe di un pronto soccorso o le automobili che debbono portare in giro gli operai della manutenzione dei tralicci dell'alta tensione, o dei caccia che debbono garantire la difesa del territorio patrio nell'eventualità non impossibile di doverlo difendere...

...non son basati, spessissimo, su criteri di economicità, efficacia e lungimiranza, ma di mazzette, favori scambiati e ritorni politici e professionali d'ogni genere. Ossia una gestione del problema, in senso lato, mafiosa.

Ciò purtroppo è un fatto. Relativamente al quale l'Italia non è nemmeno capofila.

Quando una celta fatta a consuntivo si rivela sensata e lungimirante, a mio avviso vuol dire che chi ha saputo gestire al meglio attività lobbystiche, mazzette, donnine coscialunga extralusso fatte trovare nel letto di chi la mattina dopo doveva firmare un contratto importante, pressioni politiche con promesse di promozioni o di appoggi per progetti improbabili costosi e sconvenienti per il contribuente, toh guarda quella volta lì aveva da vendere il prodotto tecnicamente più valido.

Il che può ogni tanto anche succedere.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: JSF

Messaggio da ELTAR »

Mobius ha scritto:A me invece non sembra che la posizione favorevole agli F-35 abbia tutto questo spazio nei giornali e nei canali televisivi. Il punto di vista riportato è quasi sempre uno solo, ed è quello della critica. Non è roba da paese democratico, questa.
Valerio Ricciardi ha scritto:Non è un problema di democrazia: è un fatto che in Occidente, dove vige il libero mercato e non può essere imposta la scelta centralistica e sottilmente dittatoriale di una élite di dirigenti/alti funzionari/"mandarini"/chiamali come preferisci...
Infatti... Come non detto!
Chiedo venia per la stupidità che ho manifestato...
Auf Wiedersehen!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: JSF

Messaggio da FAS »

ELTAR ha scritto: Proposta... Proviamo a mettere la questione su un piano più tecnico/operativo?


Supporto Eltar e sposo la sua idea, infatti vorrei approfondire visto la tua conoscenza il concetto operativo relativo al ruolo di missione del velivolo e le differenze tra i requisiti USA e quelli Europei che devono supportare le necessità della NATO.

Quindi capactiá stealth per SEAD and OCA Strike, Strike, Deep Strike

Questo velivolo comunque rimane punto di riferimento per la tecnologia aeronautica, nonostante gli stupidi attacchi contro questa piattaforma vorrei ricordare che questo è un buon prodotto e rispecchia a pieno i requisiti delle forze armate USA che lo hanno commissionato. Il concetto operativo della macchina è stato ben sviluppato e tutti i gradi di maturità sono stati superati senza grandi deviazioni dal progetto originale. Le limitazioni di cui si parla sono comuni a tutti i velivoli. Visto gli equipaggiamenti ed i sistemi di quinta generazione è più che normale che il velivolo è molto più delicato di un Phantom e persino di Tifone e Raptor.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5646
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: JSF

Messaggio da Valerio Ricciardi »

FAS ha scritto: Questo velivolo comunque rimane punto di riferimento per la tecnologia aeronautica, nonostante gli stupidi attacchi contro questa piattaforma vorrei ricordare che questo è un buon prodotto e rispecchia a pieno i requisiti delle forze armate USA che lo hanno commissionato. Il concetto operativo della macchina è stato ben sviluppato e tutti i gradi di maturità sono stati superati senza grandi deviazioni dal progetto originale. Le limitazioni di cui si parla sono comuni a tutti i velivoli. Visto gli equipaggiamenti ed i sistemi di quinta generazione è più che normale che il velivolo è molto più delicato di un Phantom e persino di Tifone e Raptor.
[ Premessa fondamentale: quanto scrivo sotto NON è riferito a FAS, che trovo sempre attendibile, preparato, competente e intellettualmente onesto ]

Il problema per un non-tecnico che però "un po' di mondo lo ha visto" (e che in ALTRI settori ha una preparazione sufficiente ad avere un poco di discernimento autonomo fra vero, falso, palla propagandistica o denigrazione ideologica) per me è che la frase quotata sopra potrebbe essere perfettamente sincera e motivata da consolidata competenza, oppure perfettamente ipocrita e motivata solo dall'interesse a orientare l'opinione corrente.
E senza una preparazione adeguata (di cui io assolutamente son privo se parliamo di piattaforme d'arma) riconoscere in qual caso ci si trovi - se si parla di aspetti tecnici - non è facile.

Questo è il motivo per cui ELTAR ha perfettamente ragione, ma per cui non è semplice uscire dagli aspetti "propagandistici e politici" nel senso meno nobile del termine. Ed è il motivo per cui, cosa molto più che folle, l'opinione pubblica tende a seguire le indicazioni "tecniche" portate avanti dalla parte politica che più gli sta simpatica, che ha buon gioco perciò a raccontar quel che più le fa comodo.

Quando vi fu il secondo referendum sul nucleare, ambedue le "parti" in causa ai miei occhi facevano tristemente a gara a chi sproloquiava più assurdità (sul piano tecnico).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: JSF

Messaggio da FAS »

ho riletto quanto ho scritto rilevando i miei errori di coniugazione.....perdonatemi...mi vergogno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque la documentazione che comprova e conforma la bontà del prodotto è la dichiarazione di design performance questo documento copre diversi livelli di progettazione.
Si parte dal livello piattaforma d’arma sino a scendere a sistema sub-sistema ed equipaggiamento.
A questi documenti non abbiamo accesso per conoscere tutti i dettagli, ma possiamo vedere dai filmati diffusi in rete dalla casa produttrice e dalle forze aeree committenti che il velivolo adempie a determinati requisiti senza problemi, l’aereo vola e compie le sue missioni di test. Tutto il resto sono indiscrezioni, che arrivano via canali alternativi e che purtroppo non possono essere verificati.

Comunque il fatto stesso che il velivolo è arrivato a compiere determinate missioni durante le campagne di test dimostra che la macchina prosegue nel percorso di maturità.
Ricordate il 787 ed i suoi ritardi? Dai continui taxi test rimandati si capiva che molte cose non andavano bene, ed ancora le compagnie aeree ne pagano e ne pagheranno le conseguenze. Stessa cosa sarà per il JSF, saremo informati prontamente in caso di grandi anomalie, sapremo immediatamente che il velivolo è stato messo al suo suolo e le sue operazioni fermate.

Altro esempio, guardate quanti incidenti ha avuto il Gripen, quanti velivoli sono andati persi…..sinceramente io volerei più volentieri sul JSF che sul Gripen.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi