Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Un 737-200 First Air con 15 passeggeri e (4?) membri d'equipaggio si è schiantato nei pressi di Resolute Bay (zona artica del Canada), nel primo pomeriggio di oggi (ora locale). Al momento non si hanno notizie sulla sorte delle persone a bordo. In zona vi è attualmente una esercitazione dell'esercito canadese. I soldati stanno prestando i primi soccorsi.
http://www.huffingtonpost.ca/2011/08/20 ... reloaded=1
http://www.huffingtonpost.ca/2011/08/20 ... reloaded=1
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Il report di avherald sull'incidente. http://www.avherald.com/h?article=4419c56e&opt=0
Al momento è stato riferito di 12 persone decedute e 3 ferite.
Al momento è stato riferito di 12 persone decedute e 3 ferite.

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Il report preliminare di asn: http://aviation-safety.net/database/rec ... 20110820-0albert ha scritto:Il report di avherald sull'incidente. http://www.avherald.com/h?article=4419c56e&opt=0
Al momento è stato riferito di 12 persone decedute e 3 ferite.
L'aereo aveva marche C-GNWN ed aveva effettuato il primo volo il 08.05.75.
Sono state recuperate le scatole nere.
La TSB canadese ha già avviato una inchiesta. In loco era già presente un investigatore, in quanto lunedì avrebbe dovuto svolgersi presso l'aeroporto una simulazione di disastro aereo.

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
First Air confirmed their Boeing 737-200 C-GNWN had an accident in the hills about 8km from the airport of Resolute Bay
The crash site is located less than 2km west of Resolute Bay Community in rugged terrain.
Non ho ben capito ancora la posizione esatta dell'incidente ma a prima vista sembrerebbe che l'aereo non fosse stabilizzato a 3 NM in finale come invece dichiarato dal presunto ultimo report. Apparentemente invece la posizione e' compatibile con un circling SX per pista 17 anche se farlo dalla parte degli ostacoli e sotto i minimi a mio avviso e' impensabile.
Altrettanto improbabile (ma non escludibile) l'errore a seguito di una Back course (ma ancora esistono? ) per pista 17. Una stumentazione di vecchia generazione in questo caso non e' certo d'aiuto.
Come al solito... aspettiamo qualcosa di piu' preciso...
The crash site is located less than 2km west of Resolute Bay Community in rugged terrain.
Non ho ben capito ancora la posizione esatta dell'incidente ma a prima vista sembrerebbe che l'aereo non fosse stabilizzato a 3 NM in finale come invece dichiarato dal presunto ultimo report. Apparentemente invece la posizione e' compatibile con un circling SX per pista 17 anche se farlo dalla parte degli ostacoli e sotto i minimi a mio avviso e' impensabile.
Altrettanto improbabile (ma non escludibile) l'errore a seguito di una Back course (ma ancora esistono? ) per pista 17. Una stumentazione di vecchia generazione in questo caso non e' certo d'aiuto.
Come al solito... aspettiamo qualcosa di piu' preciso...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Aggiornamento pubblicato oggi su AvHerald:
"On Aug 22nd the TSB reported that the aircraft was on approach to runway 35T when it struck a hill about 1nm east of the mid point of the runway. The aircraft was destroyed and there was a post impact fire. 4 crew and 8 passengers perished, three passengers survived and were recovered by Canadian Military personnel, who were in Resolute Bay for Exercise operation Nanook.
NAV Canada reported the aircraft was on an ILS/DME approach to runway 35T when it collided with terrain east of the runway at N74.71883 W94.91867. 4 crew and 8 passengers perished, 3 passengers received non-life threatening injuries. Weather was reported: 200 feet cloud ceiling, 3 miles visibility with fog and drizzle, wind from 180 degrees at 10 knots."
(http://www.avherald.com)
Paolo
"On Aug 22nd the TSB reported that the aircraft was on approach to runway 35T when it struck a hill about 1nm east of the mid point of the runway. The aircraft was destroyed and there was a post impact fire. 4 crew and 8 passengers perished, three passengers survived and were recovered by Canadian Military personnel, who were in Resolute Bay for Exercise operation Nanook.
NAV Canada reported the aircraft was on an ILS/DME approach to runway 35T when it collided with terrain east of the runway at N74.71883 W94.91867. 4 crew and 8 passengers perished, 3 passengers received non-life threatening injuries. Weather was reported: 200 feet cloud ceiling, 3 miles visibility with fog and drizzle, wind from 180 degrees at 10 knots."
(http://www.avherald.com)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Da avherald, è stato pubblicato un progress report sull'evento in questione:
"On Jan 5th 2012 the TSB released a first progress report stating, that the aircraft performed an ILS approach (minimum 200 feet AGL, 0.5 miles visibility) to runway 35T. 40 minutes prior the crash the weather had been reported as 10 miles visibility in light drizzle with overcast cloud at 700 feet AGL, a weather observation shortly after the crash indicated 5 miles visibility in light drizzle and mist with overcast cloud at 300 feet AGL. The crew initiated a go-around 2 seconds prior to impact, at that point flaps were set at 40 degrees, the gear was down and locked, the airspeed was 157 KIAS and the final landing checklist had been completed. The aircraft impacted terrain at 396 feet MSL (runway level 215 feet MSL) about 1nm east of the mid point of the runway. Another aircraft completed a successful ILS approach and landing to runway 35T 20 minutes after the crash, measurement flights confirmed the ILS was serviceable. Examination of the aircraft revealed no technical problem prior to impact, both engines were operating and delivering considerable power at the time of impact. The TSB currently works on the hypothesis of a controlled flight into terrain."
(http://www.avherald.com/h?article=4419c56e&opt=0)
Paolo
"On Jan 5th 2012 the TSB released a first progress report stating, that the aircraft performed an ILS approach (minimum 200 feet AGL, 0.5 miles visibility) to runway 35T. 40 minutes prior the crash the weather had been reported as 10 miles visibility in light drizzle with overcast cloud at 700 feet AGL, a weather observation shortly after the crash indicated 5 miles visibility in light drizzle and mist with overcast cloud at 300 feet AGL. The crew initiated a go-around 2 seconds prior to impact, at that point flaps were set at 40 degrees, the gear was down and locked, the airspeed was 157 KIAS and the final landing checklist had been completed. The aircraft impacted terrain at 396 feet MSL (runway level 215 feet MSL) about 1nm east of the mid point of the runway. Another aircraft completed a successful ILS approach and landing to runway 35T 20 minutes after the crash, measurement flights confirmed the ILS was serviceable. Examination of the aircraft revealed no technical problem prior to impact, both engines were operating and delivering considerable power at the time of impact. The TSB currently works on the hypothesis of a controlled flight into terrain."
(http://www.avherald.com/h?article=4419c56e&opt=0)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Ma perchè la torre , che aveva un aeromobile disperso durante un avvicinamento ILS su una pista , dopo soli 20 minuti dà il clear to land ad un altro aeromobile per la stessa procedura ad un altro aeromobile??JT8D ha scritto:. Another aircraft completed a successful ILS approach and landing to runway 35T 20 minutes after the crash, measurement flights confirmed the ILS was serviceable. Examination of the aircraft revealed no technical problem prior to impact, both engines were operating and delivering considerable power at the time of impact. The TSB currently works on the hypothesis of a controlled flight into terrain."[/i]
(http://www.avherald.com)
Paolo
Bahhhh
Ps cosa significa T sulla denominazione della pista (35T)?
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Dalle cartine è True.taglio ha scritto:Ma perchè la torre , che aveva un aeromobile disperso durante un avvicinamento ILS su una pista , dopo soli 20 minuti dà il clear to land ad un altro aeromobile per la stessa procedura ad un altro aeromobile??JT8D ha scritto:. Another aircraft completed a successful ILS approach and landing to runway 35T 20 minutes after the crash, measurement flights confirmed the ILS was serviceable. Examination of the aircraft revealed no technical problem prior to impact, both engines were operating and delivering considerable power at the time of impact. The TSB currently works on the hypothesis of a controlled flight into terrain."[/i]
(http://www.avherald.com)
Paolo
Bahhhh
Ps cosa significa T sulla denominazione della pista (35T)?
Marco
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
La questione da capire è approfondire è secondo me questa: stavano facendo un avvicinamento ILS per 35T, in condizioni non ottimali ma comunque non proibitive e sopra le minime riportate. Si ipotizza un cfit e forse solo all'ultimo hanno capito che qualcosa non andava dato che 2 secondi prima dell'impatto hanno iniziato una riattaccata.
Ma fino ad allora sembra che non si siano resi conto che non erano sulla giusta traiettoria, e secondo il report hanno impattato 1 Nm a Est della pista. Sembra che l'impianto ILS dell'aeroporto era funzionante, secondo quanto comunicato e dato che un altro a/m ha in seguito portato a termine correttamente la stessa procedura.
Verrebbe da ipotizzare una problema al sistema ILS sull'a/m, oppure che abbiano preso un falso loc.
Paolo
Ma fino ad allora sembra che non si siano resi conto che non erano sulla giusta traiettoria, e secondo il report hanno impattato 1 Nm a Est della pista. Sembra che l'impianto ILS dell'aeroporto era funzionante, secondo quanto comunicato e dato che un altro a/m ha in seguito portato a termine correttamente la stessa procedura.
Verrebbe da ipotizzare una problema al sistema ILS sull'a/m, oppure che abbiano preso un falso loc.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Gli elementi finora enunciati sono ancora pochi per esprimere qulasiasi ipotesi ma mi saltano agli occhi due particolari:
La Variation di 28* e la posizione del VOR in linea con il punto di impatto che e' avvenuto esattamente alla minima.
Non conosco il tipo di strumentazione del 737 precipitato e non sono a conoscenza dei factuals ma in effetti tutto lascia supporre un CFIT.
La Variation di 28* e la posizione del VOR in linea con il punto di impatto che e' avvenuto esattamente alla minima.
Non conosco il tipo di strumentazione del 737 precipitato e non sono a conoscenza dei factuals ma in effetti tutto lascia supporre un CFIT.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Ma scusatemi tanto, hanno impattato alla minima , a solamente 1nm fuori aerodromo (a est pare della psita) , non è forse troppo bassa come minima per quell'avvicinamento su quella pista?JT8D ha scritto:La questione da capire è approfondire è secondo me questa: stavano facendo un avvicinamento ILS per 35T, in condizioni non ottimali ma comunque non proibitive e sopra le minime riportate. Si ipotizza un cfit e forse solo all'ultimo hanno capito che qualcosa non andava dato che 2 secondi prima dell'impatto hanno iniziato una riattaccata.
Ma fino ad allora sembra che non si siano resi conto che non erano sulla giusta traiettoria, e secondo il report hanno impattato 1 Nm a Est della pista. Sembra che l'impianto ILS dell'aeroporto era funzionante, secondo quanto comunicato e dato che un altro a/m ha in seguito portato a termine correttamente la stessa procedura.
Verrebbe da ipotizzare una problema al sistema ILS sull'a/m, oppure che abbiano preso un falso loc.
Paolo
Poi io non riesco proprio a concepire, la torre ha un aereo disperso o già dichiarato perso, era su una strumentale per una determinanta pista , e dopo soli 20 minuti, quando è impossibile sapere quello che è successo, dai una clearence per il medesimo avvicinamento , fatto con la medesima strumentazione di terra?
Mi pare quantomeno rischiosissimo, non esistono procedure per le torri in casi come questo? Chiusura della pista/ils in attesa di verifiche credo doverose all'impianto?
L'a/m che è atterrat 20minuti dopo era a conoscenza di tale rischio?
Sono curioso di sapere se nei report verrà trattato questo argomento.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
E' stato rilasciato il final report relativo a questo evento, che trovate riassunto qui:
http://avherald.com/h?article=4419c56e/0002&opt=0
Qui il report completo:
http://www.bst-tsb.gc.ca/eng/rapports-r ... 1h0002.pdf
Paolo
http://avherald.com/h?article=4419c56e/0002&opt=0
Qui il report completo:
http://www.bst-tsb.gc.ca/eng/rapports-r ... 1h0002.pdf
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
"At this point the first officer made 5 remarks indicating a lateral displacement from the desired track, the captain made two remarks indicating satisfaction the autopilot was tracking properly. The first officer stated the GPS was showing a lateral deviation from their final approach track and pointed out they were not on autopilot, only on flight director, then challenged the captain to confirm a full deflection. The captain agrees, there is full deflection and queries it is showing a full deflection when they are tracking the localizer. The first officer stated, they were not on the localizer, the captain maintains "it's captured". The first officer disagrees pointing out the hill to the right of the runway, the GPS is showing a full right deflection. The first officer queries whether they did something wrong, then suggests to go around and solve the issue. The captain indicates to continue the approach, the first officer agrees."
Brividi
Brividi

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
-
- FL 150
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Un altro caso di sudditanza psicologica.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
In pratica e' scaturito tutto da qui:
3. As the aircraft rolled out of the turn onto final approach to the right of the localizer, the captain likely made a control wheel roll input that caused the autopilot to revert from VOR/LOC capture to MAN and HDG HOLD mode. The mode change was not detected by the crew.
3. As the aircraft rolled out of the turn onto final approach to the right of the localizer, the captain likely made a control wheel roll input that caused the autopilot to revert from VOR/LOC capture to MAN and HDG HOLD mode. The mode change was not detected by the crew.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 150
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
Cioè il capitano avrebbe accidentalmente urtato la rotellina cambiandone la posizione?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Incidente a 737 First Air (thread tecnico)
No, ha ruotato la cloche e l'autopilota ha cambiato modalità passando in Heading Hold.