Cari i nostri tecnici...
Ieri ho volato con I-SMED di Meridiana, un mitico Super82...
Al momento di imbarcarmi dalla scala posteriore, ho notato questo sportellino sotto il motore di sinistra che era rimasto aperto...
Mi sono chiesto, durante il volo, a cosa servisse, se poteva venir chiuso in automatico dal pilota, e se fosse pericoloso che fosse così, aperto...
All'arrivo a Linate era ancora aperto (come da foto)... Quindi presumo nessun pericolo, ma a questo punto la curiosità resta...
Cos'era quello sportello aperto?
Ciao. A.
MD82 E Sportellino Aperto...
Moderatore: Staff md80.it
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
MD82 E Sportellino Aperto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: MD82 E Sportellino Aperto...
E' lo sfiato aria cabina che si chiude automaticamente prima del decollo... 

- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: MD82 E Sportellino Aperto...
E quindi come pensavo si richiude al decollo e si riapre dopo l'atterraggio...Emanuele M ha scritto:E' lo sfiato aria cabina che si chiude automaticamente prima del decollo...
Però non lo avevo mai notato prima aperto...



A.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: MD82 E Sportellino Aperto...
Si....diciamo che è la "valvola della pressione"... al momento del decollo di chiude, per consentire la pressurizzazione in volo, all'atterraggio si apre, per adeguare la pressione interna dell'aereo alla pressione terrestre...... 

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: MD82 E Sportellino Aperto...
Concordo...!!!federico pilot ha scritto:Interessante..


A.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
- Ema
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
- Località: CAG
Re: MD82 E Sportellino Aperto...
Quella in particolare si chiama Butterfly valve , butterbly perchè una valvola a farfalla ed è una delle due ouflow valves (c'è anche la nozzle) che si aprono e chiudono (anche parzialmente) in automatico o in manuale (quando entrambi i sistemi automatici di pressurizzazione sono inservibili o quando la leva di controllo automatico/manuale della pressurizzazione è in posizione MANUAL) per regolare la pressurizzazione come schedulato.
Edito per dirvi che nella foto...a destra della butterfly si vede anche la nozzle aperta.
Emanuele
Edito per dirvi che nella foto...a destra della butterfly si vede anche la nozzle aperta.
Emanuele